EDITORIA
-
01/08/23
Esce in libreria per Gremese, nella sua prima traduzione italiana, Elon Musk
Innovatore, imprenditore e visionario, il saggio di Chris McNab dedicato ad uno degli imprenditori di maggior successo del pianeta.
Leggi tutto → -
01/08/23
Italiani News 5 anni di successi insieme ai nostri ragazzi
Italiani news continua a puntare sui giovani nuove collaborazioni, new entry , innovazione e tecnologia per un futuro migliore.
Leggi tutto → -
31/07/23
Eric Veneziano, uno dei più promettenti registi italiani, pubblica “Cinexpress. Il passaporto della cinematografia”, il suo primo libro
Il candidato al premio internazionale Leonardo Da Vinci Eric Veneziano, veste i panni di autore nel libro “cinexpress” e ci regala una profonda immersione nella settima arte
Leggi tutto → -
31/07/23
“Human’s end”, arriva il numero unico, un fumetto di supereroi ideato da Lisa di Giovanni e Marco Sciame edito da Jolly Roger Edizioni
Gli autori, entrambi abruzzesi, lanceranno il nuovo fumetto ad Appignano, provincia di Macerata, il 29 luglio alle 19 all'interno del Festival Appignavalon, saranno intervistati da Lucia Nardi. Sarà presente anche Fabio Gimignani: AD di Edizioni Jolly Roger.
Leggi tutto → -
31/07/23
Le mie Catene: personal brand di resilienza e rinascita
Questo libro è un viaggio intimo e potente attraverso l' esperienza personale di Claudia De Rosa, creatrice e designer del brand PIN UP Gioielli. Nel suo libro racconta della violenza domestica subita e il modo in cui è riuscita a rinascere grazie al suo brand personale . È una storia di resilienza, di riscatto e di speranza.
Leggi tutto → -
31/07/23
Letture sotto l'ombrellone ambientate in Valle d'Aosta
Questa storia, nata decenni fa, oggi riemerge da un vaso di Pandora in tutta la sua intensità. E' una storia che offre ancora, a chi la legge ed a chi l'ha scritta, una sua energia, una potenza quasi salvifica che si svela molto più vera ed intrigante di quanto sembrasse allora. Senza svelare altre cose, perchè i libri vanno letti e non spiegati "suggerisce l'autrice stessa" noi vi invitiamo a sognare una storia così, mettendovi alla ricerca. Aiuta a restare giovani, sentirsi vivi e pieni di passione per la vita intera, nonostante tutto.
Leggi tutto → -
31/07/23
Australia Andata e Ritorno: il libro di Luciana Pezza, dedicato agli emigranti del Dopoguerra
Nelle librerie l’opera di Luciana Pezza, a cura della casa editrice Mauna Loa Edizioni. Luciana Pezza, nata in Australia da una famiglia di emigranti marchigiani — dell’entroterra piceno — dà voce, con sapiente maestria letteraria, a una generazione di Italiani dimenticati.
Leggi tutto → -
31/07/23
Un originalissimo romanzo storico: La divisa sbagliata. Un Indiano d’America tra le SS.
A cura della Mauna Loa Edizioni, è un romanzo storico avvincente e accurato, ambientato durante la Seconda guerra mondiale: “La divisa sbagliata. Un Indiano d’America tra le SS”, di Marco Folletti.
Leggi tutto → -
31/07/23
Italo Svevo ad Alta Leggibilità, una antologia per la collana Easy Reader
Esce, a cura di Giampietro De Angelis, “La Novella del Buon Vecchio e della Bella Fanciulla e altri racconti” di Italo Svevo ad Alta Leggibilità
Leggi tutto → -
28/07/23
Dall’esperienza di Emma Villas nell’affitto breve di ville e dimore di pregio, nasce “Emma Villas The Magazine” per scoprire le bellezze d’Italia tra cultura, arte e natura
• Uscito il primo numero della rivista semestrale, in doppia lingua (italiano-inglese), distribuita a più di 55.000 ospiti ogni anno nelle sue strutture, in tutti gli Hub Store di Emma Villas (Siena, Argentario, Porto Cervo) e, nella sua versione digitale ad di una community fidelizzata internazionale di clienti, partner e proprietari di più di centomila persone • Emma Villas The Magazine nasce per narrare le bellezze dell’Italia e il mondo delle dimore di pregio: storie di viaggio e ospitalità, informazioni sui tesori, spesso ancora nascosti, del territorio per valorizzare l’esperienza del soggiorno in ville di pregio in grado di raccontare una storia • Il primo numero mette al centro la città di Siena, raccontata dal professor Mario Ascheri. Fra gli altri temi: l’Orto Botanico di Porto Ercole, il patrimonio enogastronomico del Sud della Toscana, il Festival di arte contemporanea Hypermaremma
Leggi tutto →