EDITORIA
-
07/07/23
-
06/07/23
L’ISOLA DELLA SENTINELLA di Benjamin Hoffmann - Gremese Editore
Un romanzo che conferma la straordinaria capacità narrativa di un autore francese che in Francia e negli Stati Uniti, con la sua produzione letteraria, sta ammaliando un pubblico eterogeneo di lettori. Esce per Gremese, in Italia, l'ultimo lavoro di Benjamin Hoffman, L'isola della Sentinella: un mélange di noir, suspence, mistero, alla scoperta di un luogo inesplorato del pianeta, l'isola della Sentinella, situata a mille chilometri dalla costa dell’India, dove, sul finire del secolo, vive ancora l'ultimo popolo rimasto fuori dal mondo moderno, i Sentinellesi.
Leggi tutto → -
06/07/23
JUTTA RICHTER, 'LA TRILOGIA DELLA SIGNORA LANA'. Edizione speciale in cofanetto, Beisler editore
Il cofanetto contiene tre volumi: "La signora Lana e il profumo di cioccolata", "La signora Lana e il segreto degli ombrelli cinesi", "La signora Lana e il mondo oltre il mondo". Illustrazioni di Günter Mattei. Traduzione di Bice Rinaldi.
Leggi tutto → -
06/07/23
I fiori si bagnano il venerdì. Vite e speranze sullo sfondo della Bosnia martoriata, il romanzo di M.S. Biancolino
Il libro in uscita per Oltre edizioni consente anche di esplorare le sottese dinamiche psicologiche tanto dei profughi quanto dei volontari, oltreché il complesso quadro di criticità politiche e sociali connesse ai rimpatri postbellici in Bosnia.
Leggi tutto → -
06/07/23
“Sogno di un Ploto”. Viaggio nel mondo del giovane Niccolò
«La decisione di pubblicare le sue poesie è un nostro dono per aiutarlo a ricordare e ricordarsi» dicono mamma e papà.
Leggi tutto → -
06/07/23
Media e comunicazione, la newsletter della quale non potrete fare a meno
Settimanale, addirittura giornaliera, newsletter di lavoro e d'ispirazione. Ma a quante newsletter siete iscritti? Ma di quante potreste fare a meno e di quante proprio no?
Leggi tutto → -
05/07/23
Fondazione AIDR presenta un dibattito sull’accesso universale all’Arte, fra tradizione e innovazione.
Maria Elisabetta De Giorgi, pittrice e autrice del volume ‘L’iconografia del Sacro Cuore di Gesù, dalle origini ai giorni nostri’. La presentazione del volume avverrà nell’ambito di un’iniziativa culturale promossa dalla Fondazione AIDR in collaborazione con gli Uffici del Parlamento e della Commissione europea in Roma, in cui storici dell’arte, scrittori, giornalisti e studiosi si confronteranno sull’importanza dell’accesso universale all’Arte e sull’importanza della forza comunicativa della Pittura fra tradizione e innovazione. Roma, Esperienza Europa domani, giovedì 6 luglio alle ore 18,00.
Leggi tutto → -
04/07/23
Dal 12 luglio in libreria e negli store online "TAZZELENGHE. Il vino friulano “taglia-lingua” nato in terra longobarda" di Stefano Cosma e Angelo Costacurta edito da Kellermann Editore
TAZZELENGHE. Il vino friulano “taglia-lingua” nato in terra longobarda , di Stefano Cosma e Angelo Costacurta, Kellermann Editore.
Leggi tutto → -
04/07/23
I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso, un romanzo storico
Il romanzo di Giuseppe Franza, edito da Oritica edizioni, racconta una storia di emancipazione femminile e superstizione ambientata nel XIII secolo.
Leggi tutto → -
04/07/23
Fake News, il romanzo distopico di Andrea Besi
Un romanzo distopico edito da GFE Edizioni che parla di fake news raccontando un futuro inquietante fatto di bugie e distacco dalla realtà.
Leggi tutto →