EDITORIA
-
23/10/24
"Spazio, tempo, movimento" il libro di Sean Carroll edito da Raffaello Cortina Editore
“Un libro di esemplare chiarezza”.
Leggi tutto → -
23/10/24
"Quanto manca?", l’anti-manuale dell’ultra trail di Lorenzo Tiezzi
Per imparare a correre (e/o arrancare) sui sentieri, da zero a Cento Miglia... E non fermarsi più.
Leggi tutto → -
23/10/24
In libreria arriva “ Le mezze stagioni esistono” il nuovo romanzo del romano Berardino Cesi
Ambientato nel quartiere romano del Pigneto, l’opera ci presenta uno scrittore ormai famoso che sente che il presente non lo emoziona più e decide dunque di rivivere in dieci capitoli l’inizio della sua carriera quando era ancora squattrinato ma ricco di ispirazione ed amore per la vita.
Leggi tutto → -
22/10/24
Federica Introna presenta la silloge poetica “Resistenti al buio”
L’ostinata difesa della speranza, della giustizia e delle radici in un mondo che spesso ci lascia sgomenti per la spietatezza e la perdita di memoria, questo è l’ideale e il filo conduttore della silloge poetica “Resistenti al buio”.
Leggi tutto → -
22/10/24
"Soffrire di adolescenza" il libro di Loredana Cirillo edito Raffaello Cortina Editore
Gli adolescenti sono sempre più ansiosi, fragili e depressi. Perché? Come possiamo aiutarli? Soffrire di adolescenza, in libreria
Leggi tutto → -
22/10/24
“L’Apostolato Popolare”, raccolta di Giuseppe Mazzini a cura di Paolo Montanari
I fondamenti della Visione Mazziniana in tre dei massimi scritti di Giuseppe Mazzini: Agli Italiani, La Giovine Italia e Doveri dell’Uomo, accompagnati dalla introduzione critica di Paolo Montanari che si sofferma sul concetto di Europa e sulla questione femminile per Mazzini.
Leggi tutto → -
22/10/24
La prima edizione italiana di American Indian Stories, di Zitkala-Sa, voce dei Nativi Americani
Dal teepee nella prateria alla “scuola per indiani” imposta dall’uomo bianco, Zitkala-Sa racconta in questa opera autobiografica il traumatico passaggio dal periodo felice dell’infanzia alle mille regole che vengono imposte a lei, giovane “selvaggia”.
Leggi tutto → -
22/10/24
“La Musica al di là del Buio”, la autobiografia di una giovane che affronta la cecità
La malattia non è un ostacolo, bensì un modo per penetrare ancora più in profondità nell’altro ed ascoltarlo. La autrice ci racconta le difficoltà del mondo arduo della disabilità, e in particolare le barriere causate dalla cecità, inimmaginabili per i “normovedenti”.
Leggi tutto → -
21/10/24
Incontro Letterario con Alessandra e Simonetta Angelo-Comneno a Roma
Le autrici Alessandra Angelo-Comneno e Simonetta Angelo-Comneno saranno ospiti all’incontro letterario “Viaggi possibile e impossibili”, mercoledì 30 ottobre alle ore 17:30, al Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro del Pio Sodalizio dei Piceni, in Piazza di S. Salvatore in Lauro 15, Roma.
Leggi tutto → -
21/10/24
"Una finestra sulla psicoanalisi", il nuovo libro di Anna Ferruta, edito Raffaello Cortina Editore
La psicoanalisi calata in storie di sofferenza e speranza, sogni e delusioni.
Leggi tutto →