EDITORIA
-
22/10/24
La prima edizione italiana di American Indian Stories, di Zitkala-Sa, voce dei Nativi Americani
Dal teepee nella prateria alla “scuola per indiani” imposta dall’uomo bianco, Zitkala-Sa racconta in questa opera autobiografica il traumatico passaggio dal periodo felice dell’infanzia alle mille regole che vengono imposte a lei, giovane “selvaggia”.
Leggi tutto → -
22/10/24
“La Musica al di là del Buio”, la autobiografia di una giovane che affronta la cecità
La malattia non è un ostacolo, bensì un modo per penetrare ancora più in profondità nell’altro ed ascoltarlo. La autrice ci racconta le difficoltà del mondo arduo della disabilità, e in particolare le barriere causate dalla cecità, inimmaginabili per i “normovedenti”.
Leggi tutto → -
21/10/24
Incontro Letterario con Alessandra e Simonetta Angelo-Comneno a Roma
Le autrici Alessandra Angelo-Comneno e Simonetta Angelo-Comneno saranno ospiti all’incontro letterario “Viaggi possibile e impossibili”, mercoledì 30 ottobre alle ore 17:30, al Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro del Pio Sodalizio dei Piceni, in Piazza di S. Salvatore in Lauro 15, Roma.
Leggi tutto → -
21/10/24
"Una finestra sulla psicoanalisi", il nuovo libro di Anna Ferruta, edito Raffaello Cortina Editore
La psicoanalisi calata in storie di sofferenza e speranza, sogni e delusioni.
Leggi tutto → -
21/10/24
100 ABITI CHE SCONVOLSERO IL MONDO, il libro di Massimiliano Capella edito da 24 ORE Cultura
Da venerdì 18 ottobre arriva in libreria “100 abiti che sconvolsero il mondo”, il nuovo volume di Massimiliano Capella, edito da 24 ORE Cultura e nato per raccontare, attraverso una selezione di 100 abiti provenienti dalle epoche più disparate, il ravvicinato rapporto tra moda, arte e società, mettendo in luce in una forma trasversale quei capi di vestiario che hanno saputo “sconvolgere” il mondo.
Leggi tutto → -
21/10/24
Il 1 settembre si è tenuto un importante evento culturale a Pescara
Il 1 settembre alle ore 17 si è tenuta una splendida serata al Pescara Festival per discutere del libro "Eleonora Duse"
Leggi tutto → -
17/10/24
Terre Sommerse ha presentato al Catania Book Festival "Purple Rain" di Laura Calì e "Nata a quarant'anni" di Giusy Musso
Si è concluso il Book Festival di Catania dal 27 al 29 settembre. La fiera non ha avuto una grande affluenza di pubblico forse per via della location scelta: Le nuove dogane, confidiamo per il prossimo anno in una maggiore partecipazione.
Leggi tutto → -
16/10/24
"Ero un blasfemo, un persecutore e un violento" - Il libro di Gianfranco Ravasi, edito Raffaello Cortina Editore
La scena è nota e ha avuto il commento pittorico di due artisti supremi, Michelangelo e Caravaggio: mentre era in viaggio e stava per avvicinarsi a Damasco, Paolo fu “afferrato, ghermito, conquistato, impugnato” da Cristo. È questa la linea di demarcazione tra il prima e il poi, tra il persecutore e l’apostolo del cristianesimo.
Leggi tutto → -
16/10/24
Cristina Eléni Kontoglou presenta la silloge poetica “Semiotica notturna”
“Semiotica notturna” origina dalle città, dalle strade, per arrivare attraverso la materia, i materiali sintetici, industriali e quelli naturali, fino all’uomo in una corrispondenza ermetica tra dentro e fuori. La silloge è ripartita in tre sezioni archetipiche — Materia, Sublimazione e Trasmutazione — in linea con le tappe dei processi alchemici, Nigredo, Albedo e Rubedo, di cui la terza sezione è sintesi e processo conclusivo, per arrivare all’essenza originaria in un processo inverso.
Leggi tutto → -
16/10/24
La nuova avventura di Annamaria Zito con qualche regola per il viaggiatore
Uscito il 15 ottobre La regola del viaggiatore, il romanzo della scrittrice pugliese Annamaria Zito pubblicato dalla casa editrice sanremese Edizioni Leucotea.
Leggi tutto →