EDITORIA
-
27/09/24
“Il mio percorso di vita. Tra sacrifici e traguardi raggiunti” di Giuseppe De Lucia: un racconto autentico di successo e passione per l’arte della pizza
Giuseppe De Lucia, maestro pizzaiolo di fama internazionale e ambasciatore della tradizione napoletana nel mondo, racconta la sua straordinaria carriera nel libro Il mio percorso di vita. Tra sacrifici e traguardi raggiunti. Dalle sfide personali ai riconoscimenti internazionali, De Lucia ripercorre il suo viaggio tra successi e momenti difficili, che lo hanno portato a diventare un punto di riferimento nel panorama della pizza napoletana.
Leggi tutto → -
26/09/24
"Beta e Psi", il romanzo vincitore del Premio Letterario Nemo IV edizione
Nemo Editrice è lieta di annunciare l’uscita di “Beta e Psi”, il romanzo d’esordio di Claudio L.S. Rava, vincitore del Premio Letterario Nemo IV edizione.
Leggi tutto → -
25/09/24
Raffaello Cortina Editore presenta "Scienziate - Storie di vita e di ricerca" di Elena Cattaneo
Brillanti, ostinate, audaci. Le studiose del nostro tempo nel racconto appassionato di una di loro.
Leggi tutto → -
25/09/24
-
24/09/24
Francesco Vito Ciaravino presenta la silloge poetica “Il Geco e il Girasole”
La storia di due giovani che, incontrandosi, scoprono la responsabilità celata dietro il sentimento dell’amore. Convinti che il legame instauratosi tra loro possa estirpare le ferite di tutta una vita, entrambi si concedono alla passione, resistendo ai terremoti di un'anima che, per la prima volta, si affaccia verso qualcosa di corrisposto. Tale credenza, però, vacilla: non è possibile guarirsi a vicenda. L’unica via è separarsi in preda a un timore ormai ingestibile. La rabbia, la tristezza e la nostalgia riportano i due a sognarsi di continuo, senza che però ci sia un concreto mutamento interiore da parte loro. Di quel rapporto così autentico, ora, resta solo la speranza di rincontrarsi un giorno e ricominciare.
Leggi tutto → -
24/09/24
Paolo Berni presenta il romanzo “Dal buio”
Da quando è morto suo nonno, la vita non ha più colore per Leo. Sfoga la sua rabbia attraverso disegni macabri o atti vandalici. Finché non conosce Rebecca, la ragazzina di città che gli ha soffiato il primo posto in classifica in sala giochi e sa tenere testa a lui e perfino ai bulletti di Petram. Sembra la ragazza ideale ed è deciso a confessarle come lo fa sentire finalmente vivo, ma viene aggredito e lasciato in fin di vita in un bosco. Risvegliatosi in un letto d’ospedale, privo di forze e di voglia di andare avanti, è pronto ad abbandonarsi alla strana luce che gli sta chiedendo di seguirlo… ma la stessa luce gli mostra anche un’atroce verità: dalla sera del pestaggio, Rebecca sembra sparita nel nulla. Leo decide di “rimandare” la morte e inviare il proprio spirito a cercare la ragazza.
Leggi tutto → -
24/09/24
Mille nuvole e diecimila ruscelli, il nuovo libro di Claudio Pari edito da Vanessa Global Entertainment
La Via della Seta tra sogno e leggende. Si presenta un libro straordinario...
Leggi tutto → -
24/09/24
Federico Motta Editore: la storia di un’icona dell’editoria
Federico Motta Editore, da piccola realtà fotomeccanica a simbolo dell'editoria italiana, deve il suo iniziale successo alle scelte visionarie dapprima di Federico Motta e poi di Anselmo e Virginio Motta.
Leggi tutto → -
23/09/24
Il libro pubblicato non è un punto d'arrivo. Servono presentazioni e Firmacopie
“Pubblicare un libro, però, non è il punto d’arrivo per un autore, soprattutto, in erba. E’ la partenza”. Così inizia il workshop di Gusto Italiano Editrice organizzato dopo le numerose richieste, ricevute per posta elettronica, relative alla pubblicazione un libro. “Una volta che avrete il libro tra le mani, “ suggerisce Andrea Busso editore, dovrete pensare alla sua promozione, ai comunicati stampa da inviare alle redazioni, organizzando il momento della presentazione, costruendo un evento piacevole, che attiri anche i pigri della lettura.
Leggi tutto → -
23/09/24
TEDESCHI: Il Vino e il suo potere evocativo
Il libro "Il senso del luogo di un vino e la firma aromatica dei cru Tedeschi” rivela – in maniera scientifica - la capacità del vino di portare alla memoria provenienza, varietà e territorio, proprio come la madeleine de “La ricerca del tempo perduto” di Proust risveglia sensazioni e ricordi
Leggi tutto →