EDITORIA
-
23/09/24
TEDESCHI: Il Vino e il suo potere evocativo
Il libro "Il senso del luogo di un vino e la firma aromatica dei cru Tedeschi” rivela – in maniera scientifica - la capacità del vino di portare alla memoria provenienza, varietà e territorio, proprio come la madeleine de “La ricerca del tempo perduto” di Proust risveglia sensazioni e ricordi
Leggi tutto → -
23/09/24
Terra chi teni lu me cori di Gioacchino Di Bella
Terra chi teni lu me cori è una silloge di 52 poesie in lingua siciliana che l’autore salemitano Gioacchino Di Bella, con umiltà, definisce Primo quaderno siciliano.
Leggi tutto → -
23/09/24
Fla Lama di Sangue della saga Soldati di Ventura di Gilbert V. Martin
La storia segue un gruppo di mercenari al servizio del ciambellano del re, impegnati a loro insaputa in una missione senza ritorno.
Leggi tutto → -
20/09/24
Nuove frontiere dell'insegnamento delle lingue: strategie innovative per studenti con disturbi dell'apprendimento
Tecnologie e Inclusività per l'Apprendimento Linguistico Il libro Insegnare le Lingue Straniere con le Tecnologie di Maria Carola Leone propone strategie innovative per supportare studenti con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), offrendo strumenti digitali accessibili. Disponibile su Amazon in formato Kindle a un prezzo conveniente.
Leggi tutto → -
20/09/24
Arriva in libreria “Il diavolo non ha voglia di trattare” il nuovo giallo di Maria Stella Donà
Un intrigo appassionante tra realtà e fantapolitica
Leggi tutto → -
19/09/24
"Marcello Mastroianni. Il divo gentile" di Barbara Rossi
Gremese Editore - prima presentazione il 27 settembre a Fontana Liri (FR)
Leggi tutto → -
19/09/24
Francis La Flesche, I Cinque di Mezzo. Ragazzi Indiani a scuola. Prima edizione italiana
Nonostante i molti appassionati degli Indiani d’America in Italia, i titoli scarseggiano e non viene resa giustizia a una cultura che non è semplicemente affascinante nella sua diversità, ma che offre anche preziosi spunti storici, sociali, antropologici e che ha molto da insegnare, soprattutto nel paragone con la cultura “dominante” occidentale.
Leggi tutto → -
19/09/24
Fondazione Sozzani presenta il libro "La lunga strada di sabbia"
Paolo Di Paolo - La lunga strada di sabbia - Martedì 24 settembre, alle 18.30 con Silvia Di Paolo, curatrice del libro, Giovanni Calvenzi, curatrice e photo editor, Gianluigi Colin, giornalista, e Bruce Weber, fotografo e regista del documentario.
Leggi tutto → -
19/09/24
L’aggredito e l’aggressore, forse
La nuova opera di Alessio Martini: un romanzo in cui i dialoghi sono un’invenzione letteraria, ma sono basati su fatti storici.
Leggi tutto →