EDITORIA
-
26/03/24
Il fuoco: un romanzo storico di Tina Caramanico
Tina Caramanico torna con un nuovo romanzo di narrativa storica che accompagna il lettore nel ‘500 dell’Inquisizione e della caccia alle streghe. “Il Fuoco” è disponibile per l’acquisto in anteprima sul sito dell’editore a partire dall’01 aprile. Dal 26 aprile sarà disponibile negli store online e ordinabile in libreria.
Leggi tutto → -
26/03/24
Amore e Rinascita di una Donna Transgender di Nina Gaia: una storia vera
“Amore e Rinascita di una Donna Transgender” è il titolo del libro d’esordio di Nina Gaia, in uscita il 26 marzo sui principali bookstores, distribuito da You Can Print.
Leggi tutto → -
26/03/24
Arriva il "Vademecum di scrittura creativa" di Antonella Monterisi!
Il Vademecum di Scrittura Creativa è stato progettato per guidarvi attraverso la stesura del vostro romanzo, stimolando e ampliando le vostre capacità narrative e creative. Che siate scrittori alle prime armi o meno, spero che quanto leggerete possa accompagnarvi durante l’ideazione delle vostre storie.
Leggi tutto → -
26/03/24
Spazi di parole della poetessa ravennate Alessandra Maltoni
Spazi di parole è entrato nel salotto Fellini di Messina, fresco di stampa. Attesa la presentazione in salotti culturali e librerie in Italia.
Leggi tutto → -
26/03/24
Edoardo Marengo, “La pragmatica musicale nella liturgia dopo il Concilio Vaticano II. Cum musica fit sacra”
A cura di Davide Romano, prefazione di Roberto Tagliaferri, Edizioni progetto Accademia. L’autore, nel suo lavoro, passa in rassegna le varie teorie esposte nel corso del tempo da studiosi di grande rilievo cercando in tal modo di aiutare a comprendere come la presenza della musica nella liturgia non sia qualcosa di scontato o, come alcuni pensano, un di più rispetto alla liturgia stessa, ma ne è parte integrante, mezzo attraverso il quale l’assemblea dei fedeli partecipa al rito sacro in modo sacramentale. Cantare e suonare strumenti non è un fatto meccanico, ma è esso stesso incontro con Dio.
Leggi tutto → -
25/03/24
Amal Hazeen, “Ğamāl al-Bannā. Una nuova visione dell’Islam”, Edizioni La Zisa
"L’autore era già conosciuto in Italia perché concedeva diverse interviste a giornalisti italiani, ma i suoi scritti che possono esporre bene la sua visione dell’Islam esistono solo in arabo. Perciò, quando ho scelto il capitolo oggetto della ricerca, la mia intenzione era di esporre una visione islamica diversa da quella tradizionale conosciuta in Occidente".
Leggi tutto → -
25/03/24
Consigli, non richiesti, di lettura in tempo di guerra: Dounia Ettaib, “Al Quds. Il dono di Dio per il suo popolo. Un libro su Israele”, Edizioni La Zisa
L’amore di una donna araba per l’ebraismo e Israele!
Leggi tutto → -
25/03/24
Presentata a Pescia la guida 'La Chiesa di San Francesco'
Un pomeriggio di promozione della cultura e valorizzazione del volume La chiesa di San Francesco a Pescia, realizzato da Paolo Vitali
Leggi tutto → -
25/03/24
Grande successo del saggio "Sulle sponde della Magna Grecia" presentato a Grottaglia
Fra echi di grecità, Fornaro, Selvaggi, Carrieri e un inedito Rodolfo Valentino, "Sulle sponde della Magna Grecia" riscuote un grande successo nella sua prima presentazione ufficiale a Grottaglie
Leggi tutto →