EDITORIA
-
22/11/23
Al via il 31° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”
56 libri a concorso per far conoscere lo scenario letterario di confine e raccontare la nuova contemporaneità. Nove studenti per la Giuria dei ragazzi, mai così tante richieste per la Giuria dei lettori.
Leggi tutto → -
22/11/23
Tra Passato e Presente, il nuovo libro dell’autrice Maurizia Mainardi
Tra le pagine di "Tra Passato e Presente" si cela un mondo affascinante in cui storia e contemporaneità si fondono in un intricato intreccio di narrazioni e riflessioni. Come un ponte tra epoche diverse, si conduce il lettore attraverso un viaggio letterario intriso di profonde emozioni, arricchendo la comprensione della complessità del tempo.
Leggi tutto → -
22/11/23
Nuova edizione della Guida Torino de La Pecora Nera 2024
Arriva il nuovo manuale del gusto edito dalla casa editrice indipendente La Pecora Nera, l’unica al mondo certificata blockchain, che racconta il meglio delle tavole torinesi. Ad arricchire la guida le numerose e sfaccettate realtà agroalimentari del circuito dei “Maestri del Gusto di Torino e provincia”.
Leggi tutto → -
22/11/23
Alfredo Biondolillo - Il suo nuovo libro “Bassi si nasce”
L’attore e scrittore pubblica la sua seconda opera con la Daimon Edizioni.
Leggi tutto → -
22/11/23
Al Cro Darsene la prima presentazione del libro del viareggino Tiziano Distefano
Venerdì 24 novembre alle 18.00 al Cro Darsene 1945 di Viareggio in via Coppino 245 verrà presentato per la prima volta La Meccanica Quasistica, il libro d’esordio del viareggino Tiziano Distefano edito da Transeuropa. A moderare l’incontro la scrittrice Elena Panzera reduce dal successo letterario del suo romanzo "I salmoni aspettano agosto" edito da Giulio Perrone, le letture sono affidate all’attrice teatrale Chiara Gistri.
Leggi tutto → -
22/11/23
Andrea Ferri torna con il suo ultimo romanzo “Questa città non è poi così grande”
Bologna si svela nelle pagine del romanzo in due momenti ben precisi: il 1964, anno del boom economico e dell’ultimo sofferto scudetto della squadra di calcio, e il 1977, durante il quale la profonda crisi sociale provoca violenti scontri di piazza.
Leggi tutto → -
21/11/23
Maria Sannino presenta il manuale “Sii positivo. Smetti di fumare. Renditi libero dal fumo in maniera naturale, senza uso di palliativi e senza sofferenza”
In questo testo incoraggiante, l'autrice illustra le possibilità di combattere il tabagismo in maniera naturale, facendo leva sulla capacità del fumatore di lavorare su se stesso per cercare di identificare i reali motivi che lo spingono a fumare. Una volta presa la consapevolezza che fumare è il risultato di un processo ingannevole da cui ci si può liberare immediatamente, il fumatore troverà vari stimoli per liberarsi del fumo in maniera naturale e senza uso di palliativi altrettanto dannosi per la salute.
Leggi tutto → -
21/11/23
Angelo Peretti presenta l’opera “Esercizi spirituali per bevitori di vino”
Il vino è generalmente oggetto di manuali tecnici e di guide alla degustazione. È invece raro che costituisca la prospettiva lungo la quale interpretare i pensieri e le azioni degli esseri umani, le necessità dei loro corpi, delle anime e delle menti. La riscoperta dei contenuti sentimentali, emozionali e intellettuali - ossia “spirituali” - del bere e del vivere è l’obiettivo che Angelo Peretti propone al lettore attraverso novanta brevi “esercizi” mentali, tra narrativa e saggistica. Inoltre, per chi volesse approfondire le proprie “esercitazioni” attraverso il calice, Peretti suggerisce, per ciascun capitolo, due vini, uno italiano e uno estero, coerenti con il contenuto narrato: la scelta si ripartisce fra etichette note e bottiglie meno conosciute, per un totale di centottanta vini.
Leggi tutto → -
21/11/23
“Attraverso”. Un viaggio poetico alla ricerca di una realtà più profonda e misteriosa
Un intenso cammino metaforico alla ricerca di se stessi.
Leggi tutto → -
21/11/23
Federico Motta Editore festeggia il centenario di Calvino: il saggio di Giulio Iacoli
Dalle riletture delle fiabe, ai racconti sulla Resistenza, fino alle opere di avanguardia e alla scrittura combinatoria: pochi autori sono riusciti come Italo Calvino a combinare tecnica e immaginazione. Lo spiega Federico Motta Editore in occasione del centenario della nascita del grande scrittore.
Leggi tutto →