HI-TECH
-
19/10/23
Transforming tomorrow: come IA e QR code stanno preparando la rivoluzione del largo consumo, aprendo nuove possibilità per le imprese
Profondi impatti socio-culturali, ma anche ampi benefici in termini di efficienza della supply chain: le nuove tecnologie aprono scenari innovativi e delineano un nuovo ruolo per gli standard GS1. A partire dal codice a barre 2D, che fa accedere al gemello digitale e all’“eco-packaging infinito”.
Leggi tutto → -
17/10/23
Amazon e la missione Kuiper Protoflight: tutti gli aggiornamenti
Dopo aver completato i primi step della missione Protoflight di Project Kuiper, i satelliti prototipo funzionano come previsto e sono pronti per la prossima fase di test.
Leggi tutto → -
17/10/23
Nuove funzionalità per Kindle Scribe ora disponibili
Amazon annuncia nuove funzionalità di Kindle Scribe.
Leggi tutto → -
12/10/23
Alcatel-Lucent Enterprise lancia l’OmniSwitch Milestone Plugin per garantire maggiore sicurezza nella videosorveglianza
Alcatel-Lucent Enterprise , ha introdotto Alcatel-Lucent OmniSwitch® Milestone Plugin per fornire una perfetta integrazione con il Milestone XProtect® Video Management Software (VMS) e offrire maggiore sicurezza e migliore efficienza di rete alle organizzazioni che gestiscono reti di videosorveglianza mission-critical. La soluzione di service assurance consente il troubleshooting da remoto per problemi tipici delle telecamere direttamente dal VMS Milestone. I team operativi possono ripristinare comodamente le telecamere offline e implementare prontamente le soluzioni, risparmiando tempo ed evitando inutili visite in loco al team IT.
Leggi tutto → -
11/10/23
Connettività a scuola: Wi-Fi 6 di ultima generazione per il digital learning
Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei, contiene le priorità strategiche del settore istruzione e ha una durata settennale. L’obbiettivo centrale è creare un sistema d’istruzione e di formazione di qualità ed efficace, destinando alle scuole il vantaggio di accedere a risorse comunitarie supplementari rispetto a quelle già stabilite.
Leggi tutto → -
11/10/23
Adattare i moduli fotovoltaici all'installazione finale
Non solo estetica, potenza e dimensioni. In fase di progettazione di impianti fotovoltaici i parametri tecnici dei moduli devono sposarsi con le condizioni specifiche di una determinata installazione
Leggi tutto → -
10/10/23
Michela Lombardi ad Atene per un progetto che unisce Musica e Metaverso
È il Progetto Europeo Horizon Action Marie Curie “CAPHE” (Communities and Artistic Participation in Hybrid Environment), una ricerca multidisciplinare quadriennale sull’impatto della transizione digitale e della realtà virtuale sulle comunità e sull’estetica e i linguaggi artistici.
Leggi tutto → -
09/10/23
Evoluzione delle microtransazioni nel mondo dei videogiochi
"Microtransazioni nei videogiochi: opportunità e rischi di un sistema controverso". L'articolo esplora come le case di sviluppo utilizzano le microtransazioni per aumentare le entrate, ma anche i rischi che questo sistema comporta, come l'avvicinamento al gioco d'azzardo. Tuttavia, alcune case di sviluppo utilizzano le microtransazioni come strumento per premiare il lavoro della casa di sviluppo e non un modo per estorcere denaro all'utenza.
Leggi tutto → -
09/10/23
Aurora boreale vista anche in Italia, tanta tecnologia dietro a immagini sorprendenti
Le immagini dell’aurora boreale riprese la notte del 25 Settembre scorso da molte località alpine, non sono il risultato di una casualità ma il prodotto di tecnologie uniche.
Leggi tutto → -
06/10/23
ComoLake 2023: Seeweb, l’Intelligenza Artificiale può essere motore di crescita
Baldassarra: "Nessun problema su sicurezza dati e privacy, ma necessario puntare su sviluppo e infrastrutture italiane ed europee".
Leggi tutto →