SALUTE e MEDICINA
-
29/11/24
Progetto Cosmo Senior Residence
Giovedì 12 dicembre alle ore 10 in via Po 18 a Torino presentazione del Progetto di senior housing. Intervengono Daniele Rangone, Stefano Rao, Daniele Raspini, Giancarlo Isaia, Giovanni Franceschelli, Mariangela Susigan.
Leggi tutto → -
29/11/24
Assistente infermiere: incontro in OPI Torino
La nuova figura dell’assistente infermiere al centro di un incontro promosso dal Coordinamento degli Ordini delle Professioni Infermieristiche del Piemonte e della Valle D’Aosta.
Leggi tutto → -
29/11/24
L'impatto ambientale: un'analisi del cambiamento nel tempo
L'impatto ambientale delle attività umane è cambiato notevolmente nel tempo. Dalla rivoluzione industriale, che ha portato a un aumento delle emissioni di gas serra e inquinamento, fino all'attuale crescente consapevolezza sui problemi ambientali. Oggi, grazie a trattati internazionali, tecnologie pulite e l'evoluzione verso un'economia circolare, stiamo cercando di ridurre i danni causati al nostro pianeta. Nonostante i progressi, sfide come il cambiamento climatico, l'inquinamento e la perdita di biodiversità rimangono urgenti, richiedendo un impegno collettivo per garantire un futuro sostenibile.
Leggi tutto → -
29/11/24
Concluso il Master Sala Vip Sanremo 2025: formazione, benessere e professionalità al top
Concluso l'evento di benessere ideato da Claudia Musaj.
Leggi tutto → -
28/11/24
“Supporto ai caregiver” il dottor Giorgeschi al congresso nazionale della SIDiN
L’esperienza dell’Istituto di Agazzi al congresso nazionale della SIDiN - Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo. L’evento, in programma martedì 3 e mercoledì 4 dicembre a Genova, avrà come tema “Il Progetto di Vita - Dalle linee guida alle pratiche basate su evidenze” e offrirà un’occasione di condivisione di esperienze, studi e ricerche a cui contribuiranno professionisti di tutta la penisola. Tra questi sarà presente anche il dottor Fabrizio Giorgeschi, psicologo e direttore sociosanitario dei disturbi del neurosviluppo in età adulta dell’Istituto di Agazzi, che tratterà la delicata tematica del supporto ai caregiver, andando a presentare percorsi, interventi e buone pratiche per familiari chiamati a occuparsi delle persone con disturbi dello spettro autistico.
Leggi tutto → -
28/11/24
Bollino RosaArgento, Fondazione Onda ETS: si amplia il network di RSA e Case di Riposo attente al lato umano dell’assistenza e della cura
Fondazione Onda ETS premia 210 RSA e Case di Riposo di tutta Italia in grado di garantire benessere e una buona qualità di vita dei propri ospiti, offrendo un supporto concreto alle loro famiglie Le strutture sono premiate in base all’assistenza clinica, ai servizi generali offerti, ma anche al lato umano dell’assistenza e della cura alla persona. Durante la premiazione presentati i dati dell’indagine condotta da Fondazione Onda ETS in collaborazione con Elma Research, “Essere anziani nel 2024”. Meno della metà degli anziani definisce buona o ottimale la propria qualità di vita, principalmente per uno stato di salute non soddisfacente. Due anziani su tre soffrono di una patologia cronica. Molti anziani temono le RSA sul piano emotivo, ma riconoscono in loro un importante ruolo all’interno della società
Leggi tutto → -
28/11/24
XV Congresso Nazionale IG-IBD (Italian Group for the study of Inflammatory Bowel Disease) a Riccione
"Between Sustainability and Innovation", Palacongressi, 28 - 30 Novembre 20", al Palazzo dei Congressi in data 28 - 30 novembre 2024.
Leggi tutto → -
28/11/24
OPI del Piemonte e Azienda Zero insieme per garantire l’accesso al concorso regionale per infermieri
Gli Ordini delle Professioni Infermieristiche (OPI) del Piemonte hanno avviato una stretta collaborazione con Azienda Zero per garantire a tutti i neolaureati in Infermieristica della sessione autunnale l’opportunità di partecipare al prossimo concorso regionale dedicato agli infermieri.
Leggi tutto → -
28/11/24
Studi Medici a Treviso: un punto di riferimento per la salute
Treviso è una città che si distingue per l'eccellenza dei suoi servizi sanitari, grazie alla presenza di numerosi studi medici e poliambulatori specializzati. Queste strutture rappresentano un pilastro fondamentale per la salute e il benessere della comunità locale, offrendo un'ampia gamma di servizi che spaziano dalla diagnosi alla cura, fino alla prevenzione.
Leggi tutto → -
28/11/24
La TERMOTERAPIA: il calore contro il dolore
Il calore può essere un giusto rimedio per il trattamento di lesioni e spasmi muscolari e, se dosato nel modo opportuno, si tramuta in un valido sostituto di alcuni medicinali e può aiutarci ad alleviare dolori articolari e muscolari, mal di testa e mal di pancia.
Leggi tutto →