SALUTE e MEDICINA
-
11/11/24
INVECCHIAMENTO: cosa cambia nelle cellule
L’invecchiamento è un processo graduale tipico di tutti gli organismi viventi, in base al quale è possibile determinare uno dei tratti distintivi fondamentali per l’identificazione personale, l’età.
Leggi tutto → -
11/11/24
Al via la campagna "Voci di pancia, ibera le tue emozioni". Oltre i limiti della colite ulcerosa
La campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e EFCCA per rompere il muro dell’imbarazzo, promuovere un dialogo aperto sulla colite ulcerosa e influire positivamente sul benessere dei pazienti. “Voci di pancia” è una campagna di informazione e sensibilizzazione che offre strumenti di utilità pratica per favorire il dialogo con il medico e rompere l’imbarazzo di parlare della colite ulcerosa con le persone care o sul luogo di lavoro
Leggi tutto → -
11/11/24
Presentati i dati dei primi test del programma nazionale di screening pediatrico: su oltre 4.000 bambini il 2,9% è a rischio di sviluppare la celiachia
Circa 200 medici riuniti, in presenza e in diretta streaming, per discutere degli esiti della Legge 130/2023, prima e unica al mondo ad avviare uno screening per celiachia e diabete di tipo 1 su bambini da 2 a 10 anni. Tra i relatori di fama internazionale, anche la genetista americana Joni L. Rutter.
Leggi tutto → -
11/11/24
Nasce "Donne di Luce", una missione d'amore e di bellezza
"Donne di Luce" è un'espressione che evoca forza e luminosità interiore. D’altra parte, la luce ha in sé molteplici significati: è sinonimo di vita, di nascita, di gioia, di speranza e di spiritualità, elementi profondamente legati all’essere donna.
Leggi tutto → -
11/11/24
Screening per il diabete nelle farmacie “Campo di Marte” e “Giotto” ad Arezzo
Una mattinata di screening gratuiti per il controllo della glicemia e la valutazione del diabete nelle farmacie “Campo di Marte” e “Giotto”. L’iniziativa è promossa dalle Farmacie Comunali di Arezzo in occasione della Giornata Mondiale del Diabete con la finalità di stimolare conoscenza e consapevolezza di una malattia che in Italia interessa circa il 6% della popolazione ma che può essere arginata attraverso un’attenta prevenzione primaria e secondaria.
Leggi tutto → -
07/11/24
Cardioteam – Una vela per il cuore: la prevenzione, un porto sicuro
Concluso il primo viaggio di Dulcinea lungo le coste dell’Italia per portare a tutti la prevenzione. A marzo riparte il secondo.
Leggi tutto → -
07/11/24
Come fare la scelta giusta: un percorso verso decisioni consapevoli
Prendere decisioni è un'arte che richiede saggezza, intuizione e consapevolezza. Nel viaggio della vita, come fare la scelta giusta rappresenta una delle sfide più significative che ci troviamo ad affrontare. La verità è che non esistono scelte perfette, ma esistono modi per avvicinarci a decisioni più consapevoli e allineate con il nostro vero sé.
Leggi tutto → -
06/11/24
In vent’anni +1,6 milioni di obesi, Slow Food Italia: «Serve educazione alimentare nelle scuole»
L’associazione della chiocciola: «I dati allarmano ma non stupiscono, le istituzioni facciano di più. Il cibo ultra processato è sintomo di povertà educativa»
Leggi tutto → -
06/11/24
Al via la campagna educazionale “Dal Palato alla Tiroide” che promuove la consapevolezza sulla nutrizione legata ai disturbi tiroidei
La nuova campagna awareness realizzata con il contributo non condizionante di IBSA Italy, il patrocinio della Società Italiana di Endocrinologia (SIE) e la collaborazione della foodblogger e fondatrice di GialloZafferano Sonia Peronaci, continua il suo percorso di sensibilizzazione sul rapporto tra alimentazione e disturbi della tiroide, di cui in Italia soffrono circa 6 milioni di persone. L’obiettivo è fornire consigli pratici e sfatare i numerosi falsi miti che riguardano la salute della tiroide e il suo legame con i cibi
Leggi tutto → -
06/11/24
Obesità: una malattia sempre più “giovane”, più 1,6 milioni di adulti in 20 anni in Italia
Secondo i dati Istat, nel 2023 il numero di persone con obesità ha registrato un incremento del 38 per cento rispetto al 2003, dove a pesare è soprattutto il notevole aumento registrato tra i giovani adulti. I dati dell’Istituto nazionale di statistica fotografano la situazione attuale del fenomeno sovrappeso e obesità nel nostro Paese e sono alla base del confronto che si terrà oggi pomeriggio durante il sesto Italian Obesity Barometer Summit. “Unire gli sforzi per ridurre, prevenire e curare l’obesità” tra Istituzioni, esperti, società scientifiche e associazioni pazienti. L’obesità non è solo un problema di peso, è infatti fortemente correlata alla comparsa delle principali malattie cardiovascolari, come infarto, ictus e insufficienza cardiaca e tumore maligno.
Leggi tutto →