SALUTE e MEDICINA
-
16/10/24
Semaglutide 2,4 mg: il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) ha espresso parere positivo per l’aggiornamento della scheda tecnica relativamente alla riduzione dei sintomi dell’insufficienza cardiaca e il miglioramento delle capacità funzionali
Semaglutide 2,4 mg è il primo farmaco per l'obesità a ricevere un parere positivo per l’aggiornamento della scheda tecnica relativamente alla riduzione dei sintomi e il miglioramento delle capacità funzionali e di esercizio nelle persone con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata (HFpEF) correlata all'obesi Il parere positivo si basa sui dati degli studi STEP HFpEF and STEP HFpEF-DM che hanno dimostrato l’efficacia della terapia con semaglutide 2,4 mg rispetto al placebo nelle persone con HFpEF1,2 quando aggiunto allo standard di cura
Leggi tutto → -
16/10/24
Autunno in movimento: come riprendere l’attività fisica in modo sicuro ed equilibrato
Qualche consiglio del dott. Mirco Lo Presti, Specialista in Ortopedia e Traumatologia, per affrontare la stagione autunnale e per prevenire i dolori provocati dall’affaticamento muscolare.
Leggi tutto → -
16/10/24
In ASA visite fisioterapiche e ginnastica posturale per la settimana europea per la sicurezza e la salute
Parte del progetto welfare 2024, le due iniziative vogliono sensibilizzare i collaboratori aziendali sull’importanza del benessere sul posto di lavoro. Una settimana di terapie fisiche e strumentali oltre ad esercizi ad-hoc incentivano alla prevenzione.
Leggi tutto → -
16/10/24
Zeolite per eliminare gli effetti collaterali dopo la fine dei trattamenti di chemio e radioterapia
Le zeoliti sono minerali di origine vulcanica che si formano per lo più dall’incontro tra la lava incandescente e l’acqua salmastra dei mari. Si trovano in grande quantità in giacimenti e ne sono presenti più di cento tipologie diverse. La zeolite clinoptilolite ha una struttura cristallina estremamente stabile caratterizzata da una superficie microporosa in grado di interagire con molte sostanze.
Leggi tutto → -
15/10/24
Salute e medicina: svolta epocale per la prescrizione dei trattamenti assistenziali e tecnologie specifiche
Con le nuove lauree specialistiche gli infermieri potranno prescriverli.
Leggi tutto → -
15/10/24
Badanti a Bergamo: la guida completa per un'assistenza di qualità
Nel contesto dell'assistenza domiciliare a Bergamo, esistono diverse figure professionali che offrono supporto e cura ai bisogni dei pazienti. Queste figure includono badanti, infermieri e OSS (Operatori Socio-Sanitari). Quando si tratta di scegliere un'agenzia di assistenza domiciliare adatta alle proprie esigenze, è importante valutare attentamente le opzioni disponibili. Inoltre, è fondamentale comprendere le differenze tra infermieri e OSS e quando coinvolgerli. Le badanti possono offrire una serie di servizi personalizzati direttamente a casa tua. Garantire un'assistenza adeguata per i tuoi cari richiede attenzione e cura individualizzata. Infine, è importante conoscere i diritti e i doveri legati all'assistenza domiciliare offerta dalle agenzie.
Leggi tutto → -
15/10/24
Le Farmacie Comunali di Arezzo avviano la nuova campagna vaccinale
Le Farmacie Comunali di Arezzo avviano la nuova campagna vaccinale. I cittadini potranno rivolgersi alle farmacie “San Giuliano” e “Mecenate” per effettuare l’annuale somministrazione dei vaccini antinfluenzali che configurano la primaria forma per la prevenzione delle più comuni patologie stagionali e, allo stesso tempo, per la riduzione dei rischi di contagio a tutela della salute pubblica. Gli utenti potranno richiedere anche l’inoculazione di una nuova dose della vaccinazione anti-Covid19 da effettuare congiuntamente nella stessa seduta.
Leggi tutto → -
14/10/24
Il 15 ottobre si celebra nel mondo la giornata del BabyLoss, il lutto perinatale
“Giornata mondiale della consapevolezza sulla perdita perinatale ed infantile”. Firenze si illumina di rosa e di azzurro. Martedì 15 ottobre 2024 si celebra il “Babyloss Awereness Day”
Leggi tutto → -
14/10/24
Al via il podcast “È vero che? Miti e verità sulla cistite
Speaker d’eccezione Monica Calcagni, ginecologa e divulgatrice Le puntate saranno fruibili al seguente link: https://open.spotify.com/show/61QYkaUqKwAirJ56PqdAbp
Leggi tutto → -
14/10/24
Gli effetti negativi della meditazione: una prospettiva equilibrata
La meditazione, una pratica antica che ha guadagnato immensa popolarità negli ultimi anni, è spesso presentata come una panacea per lo stress e l'ansia della vita moderna. Tuttavia, è importante riconoscere che, come ogni potente strumento per la mente, può avere anche dei lati oscuri. In questo articolo, esploreremo gli effetti negativi della meditazione, offrendo una prospettiva equilibrata su questa pratica ampiamente diffusa.
Leggi tutto →