SALUTE e MEDICINA
-
08/10/24
Un pomeriggio di consulenze gratuite sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Un pomeriggio di consulenze gratuite per famiglie, scuole e studenti per conoscere i Disturbi Specifici dell’Apprendimento. L’appuntamento è in programma giovedì 10 ottobre al centro per l’età evolutiva Futurabile dell’Istituto di Agazzi che, in occasione della Settimana Internazionale della Dislessia 2024, porrà le professionalità e le esperienze della propria equipe a disposizione dei cittadini per informare e sensibilizzare su disturbi quali dislessia, disortografia, discalculia e disgrafia. Gli incontri, fissati dalle 14.00 alle 19.00, saranno tenuti dalla dottoressa Francesca Allegria e dalla dottoressa Paola Fornaini.
Leggi tutto → -
07/10/24
Ottobre rosa, mese della prevenzione: Cotonella ancora una volta a fianco di Fondazione Umberto Veronesi ETS
Nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, Cotonella conferma il suo ormai pluriennale sostegno a Fondazione Veronesi
Leggi tutto → -
07/10/24
ZEISS Vision Care presenta i risultati della ricerca “Come gli italiani vedono il mondo e la vita” in occasione della Giornata Mondiale della Vista
Oltre alla campagna NESSUNO VEDE COME TE, on air in questi giorni per celebrare l’unicità dell’esperienza visiva, ZEISS ha commissionato un interessante sondaggio a EMG Different per indagare il legame tra vista, ricordi, sentimenti ed emozioni degli italiani
Leggi tutto → -
07/10/24
La rivoluzione dell'immunoterapia nei tumori ematologici nella conferenza di Avis Comunale Bergamo
Mercoledì 9 ottobre alle 21 presso il Pala SDF di NXT Station in Piazzale degli Alpini a Bergamo, il convegno inserito nella rassegna di BergamoScienza che affronterà il tema delle nuove strategie terapeutiche per il trattamento dei tumori ematologici.
Leggi tutto → -
07/10/24
Un sistema robotico per l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
• Una nuova sala operatoria dedicata, un’équipe formata ad hoc composta da 8 anestesisti, 16 chirurghi, 14 strumentisti e 14 infermieri di sala: sono questi i numeri dell’innovativo sistema di chirurgia robotica Da Vinci Xi, attivo all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano • Ad oggi applicata a 6 diverse aree di chirurgia oncologica (Toracica, Epato-Gastro-Pancreatica, Urologica, Ginecologica, Colon-Rettale, ORL) permette di intervenire anche su tumori rari e complessi • A renderne possibile l’investimento è stata la generosa donazione da parte di Veronica Gusa de Dragan, Presidente di Veroniki Holding S.p.A.
Leggi tutto → -
07/10/24
Screening gratuiti per l’Epatite C alla farmacia “Campo di Marte”
Screening gratuiti per la prevenzione dell’Epatite C alla farmacia “Campo di Marte”. Le Farmacie Comunali di Arezzo hanno aderito alla campagna TestiamoCi promossa dalla Regione Toscana e, fino al 31 dicembre, hanno previsto uno spazio nella più storica delle farmacie dove i cittadini tra i trentacinque e i cinquantacinque anni potranno effettuare un test finalizzato a individuare precocemente questa pericolosa infezione.
Leggi tutto → -
07/10/24
INTEGRATORI: quanto tempo impiegano a fare effetto
Gli integratori sono uno strumento molto utile per tenere il corpo in salute. La loro funzione principale è fornire all’organismo varie sostanze che per un motivo o per un altro sono carenti.
Leggi tutto → -
07/10/24
L’Istituto di Agazzi attiva un servizio di Educativa Domiciliare Territoriale
Un servizio di Educativa Domiciliare Territoriale per giovani e adulti con disturbi del neurosviluppo. Ad averlo attivato è l’Istituto di Agazzi che ha strutturato un nuovo progetto per andare a prevedere interventi a supporto e sviluppo di abilità nelle diverse aree della vita quotidiana in persone con età tra i quattordici e i sessantacinque anni. Il servizio sarà strutturato attraverso percorsi personalizzati per fornire una preparazione alla vita indipendente a seconda degli specifici bisogni di ogni utente in ambiti quali il lavoro, il tempo libero, l’autonomia domestica, l’inclusione nella comunità o le relazioni affettive.
Leggi tutto → -
04/10/24
Integratori, comparto in crescita: L'Italia è il primo mercato in Europa. 30 milioni di italiani li hanno utilizzati nell'ultimo anno
Innovazione e ricerca, le sfide per rendere le imprese poù competitiveSe ne è parlato durante i lavori dell’Assemblea annuale di “Integratori & Salute”, alla presenza delle principali aziende del comparto, che rappresentano un fiore all’occhiello del Made in Italy. Per continuare a mantenere competitive le imprese e valorizzare l’eccellenza del settore italiano, l’Associazione auspica e lavora in favore di un’armonizzazione della regolamentazione sugli integratori a livello europeo.
Leggi tutto → -
04/10/24
Gilead firma accordi di licenza volontari senza royalty con sei produttori di farmaci generici per produrre e distribuire la molecola lenacapavir per la prevenzione dell'HIV nei paesi a medio e basso reddito
L’accordo permetterà di migliorare l’accesso in 120 Paesi a reddito prevalentemente basso e medio-basso ad alta incidenza del virus HIV. Gilead prevede di fissare il prezzo del prodotto senza alcun profitto per l'azienda e di fornire lenacapavir fino alla piena autonomia della capacità produttiva da parte dei genericisti. Gli accordi coprono anche l’utilizzo di lenacapavir per il trattamento dell'HIV negli adulti con infezione da HIV-1 multifarmaco-resistente.
Leggi tutto →