SALUTE e MEDICINA
-
03/10/24
MICOTERAPIA e diabete
Gli scienziati hanno scoperto che il Coprinus (Coprinus comatus) contiene un ottimo ipoglicemizzante, il vanadio colloidale, che aiuta a ridurre la glicemia elevata e l’innalzamento dell’emoglobina glicata, il valore più rappresentativo dell’andamento della glicemia (Bailey et al., 1984; Han et al., 2003 e 2006).
Leggi tutto → -
03/10/24
Ma che fatica leggere!!!!!
Disturbi specifici dell'apprendimento, tra necessità di diagnosi tempestiva e valorizzazione delle abilità compensative.
Leggi tutto → -
02/10/24
Terapia di coppia: il 55,4% vuole migliorare il proprio rapporto tradimenti e ingerenze familiari
• Il 66,5% delle richieste di supporto psicologico per relazioni interpersonali proviene da donne: oltre 9 su 10 hanno meno di 45 anni. L’analisi geografica rivela concentrazioni significative nel Nord Italia, a partire dalla Lombardia (26,4%) • Terapia di coppia: tra i 30 e i 44 anni si chiede sostegno per divorzi e separazioni, tra gli over 45 l’attenzione si sposta sui figli • Problematiche e bisogni cambiano su base regionale: i piemontesi i più preoccupati per i tradimenti (14%), in Emilia-Romagna la percentuale più alta di domande per un aiuto conseguente a separazioni e divorzi (8,5%)
Leggi tutto → -
02/10/24
44° Mese della Prevenzione Dentale, dentisti e pediatri d'accordo: la prima visita dal dentista? Entro i 2 anni perchè la prevenzione si impara da piccoli e prosegue ogni giorno, per tutta la vita
Dentisti e pediatri di libera scelta uniscono le forze, insieme a Mentadent, per presentare il primo Manifesto per la salute orale dei più piccoli: 10 regole d’oro a cui prestare attenzione sin dalla più tenera età, sottoscritte da ANDI e da FIMP. L’obiettivo della collaborazione è trasmettere alle famiglie un messaggio chiaro e univoco: l’importanza della prevenzione dentale ancor prima dello spuntare dei primi denti da latte, promuovendo una relazione di fiducia col dentista sin dai primissimi anni di vita. La carie dentale è ancora la forma più diffusa di malattia del cavo orale - colpisce 486 milioni di bambini nel mondo. In Italia circa il 70% dei ragazzi presenta carie o lesioni dello smalto. A supporto dei genitori, dei nonni e delle famiglie anche Il test online “Come cresce il suo sorriso?”, strumento concreto che, attraverso poche e semplici domande, permette di ottenere un’indicazione valida su cosa sia necessario migliorare nella routine di igiene orale dei piccoli di casa
Leggi tutto → -
01/10/24
Semaglutide e rischio cardiovascolare: una nuova analisi comparativa evidenzia una riduzione del rischio per le persone con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata e obesità o diabete tipo 2 o entrambi
Risultati pubblicati recentemente su The Lancet, provenienti da una analisi cumulativa degli studi STEP HFpEF, STEP HFpEF-DM, SELECT and FLOW, mostrano che semaglutide riduce in modo statisticamente significativo il rischio combinato di mortalità cardiovascolare o di eventi da scompenso cardiaco nei pazienti con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata (HFpEF) o lievemente ridotta. I risultati non hanno invece dimostrato un effetto benefico statisticamente significativo sulla mortalità cardiovascolare da sola nelle persone con HFpEF e obesità e/o diabete tipo 2.1
Leggi tutto → -
01/10/24
16° TRAUMA MEETING
16° TRAUMA MEETING - NAZIONALE SCIENTIFICO Palazzo dei Congressi, Riccione, 2/4 Ottobre 2024.
Leggi tutto → -
01/10/24
L'arte della meditazione: un percorso verso la consapevolezza
Meditare non dovrebbe essere un esperimento da fare quando ci sentiamo un po' stressati. Dovrebbe essere una scelta di vita che guida il nostro approccio all'esperienza. Più meditiamo, più il nostro cervello cambia: diventiamo più calmi, più riflessivi, più capaci di riconoscere i nostri stati interni. La meditazione apre la mente alle intuizioni, guidandoci nelle scelte di ogni giorno.
Leggi tutto → -
30/09/24articolo
Calzari monouso: i copriscarpe per medici e collaboratori sanitari
I calzari monouso sono dispositivi di protezione individuale per coprire le scarpe durante il lavoro in ambienti sanitari o chirurgici. Ecco tutto quello che c’è da sapere...
Leggi tutto → -
30/09/24
Tumori testa-collo: con le nuove tecnologie la chirurgia maxillo-facciale rimuove la neoplasia e ricostruisce il volto senza incisioni. Si recupera il proprio aspetto e si riducono i rischi di infezione
Ogni anno si registrano 10mila nuovi casi di tumori testa-collo, neoplasie sempre più diffuse. Le nuove tecnologie consentono interventi mini invasivi con efficacia nell’approccio e nella ricostruzione. A Roma il confronto tra oltre tremila specialisti da tutto il mondo “Le nuove tecniche di chirurgia mini-invasiva minimizzano o, in alcuni casi, evitano le incisioni sul volto: un beneficio non solo estetico, ma anche psicosociale, nonché una limitazione del rischio di infezioni, prima molto diffuse” sottolinea il Prof. Valentino Valentini, Prof. Ordinario, Chirurgia Maxillo-Facciale, Università Sapienza (in foto)
Leggi tutto → -
30/09/24
In occasione dell’Ottobre Rosa, arriva la quinta edizione di Follow the Pink, l’iniziativa di Fondazione IEO-MONZINO ETS dedicata a tutte le donne e al supporto della ricerca sui tumori femminili dello IEO
La solidarietà prende vita grazie a una generosa partecipazione del mondo delle imprese. Con il sostegno di: AXA ITALIA, BORBONESE, DoDo, DOLOMITI ENERGIA, FRATELLI ROSSETTI, GUESS FOUNDATION, IN’S MERCATO, LOVABLE, MAX&Co., MAX MARA, MILK_SHAKE, NATURELLE, NENETTE, O.P. CONSORZIO FUNGHI TREVISO, RINASCENTE, TERCOMPOSTI
Leggi tutto →