SALUTE e MEDICINA
-
03/10/24articolo
Un sorriso sano, un corpo in forma: il legame sorprendente tra denti e benessere
Un sorriso sano non è solo un biglietto da visita, ma un indicatore del nostro benessere generale...
Leggi tutto → -
03/10/24
Allergie respiratorie: presentato il Manifesto per rafforzare i diritti, accesso alle cure e assistenza
Ne soffrono 350 milioni di persone nel mondo, in Italia il 15-20 per cento della popolazione. Sono un grave onere sociale ed economico, ma manca ad oggi una rete clinica dedicata all’allergologia che possa contrastare il loro impatto sulla vita dei cittadini. Dal “Manifesto dei diritti e dei doveri delle persone con allergie respiratorie”, siglato da 15 organizzazioni, uno stimolo importante a porle al centro dell’agenda istituzionale.
Leggi tutto → -
03/10/24
Mandorle: la scelta naturale per i consumatori europei attenti alla salute e alla ricerca di prodotti golosi ma sani, plant-based e clean label
Una nuova ricerca di Innova Market Insights rivela che, a parte che per i bisogni primari, i consumatori europei spendono di più per la salute e il benessere. Questa tendenza ha spinto la loro attenzione verso tre categorie di prodotto chiave: i prodotti clean label, gli snack golosi ma sani e i prodotti plant-based. Per tutte queste categorie di prodotto, le mandorle possono rappresentare un ingrediente ideale.
Leggi tutto → -
03/10/24
VediamociChiara festeggia 10 anni di attività con un evento dedicato al benessere delle donne
In occasione del decimo anniversario dalla sua fondazione VediamociChiara, il portale sulla salute e il benessere femminile, presenta i risultati della survey e l’evento celebrativo aperto al pubblico previsto a Milano il 26 ottobre.
Leggi tutto → -
03/10/24
Mangiare quotidianamente Prugne della California può ridurre gli effetti negativi dei contraccettivi orali sulla salute delle ossa nelle giovani donne
Una nuova ricerca rivela che le Prugne della California hanno effetti benefici su una specifica area ossea particolarmente vulnerabile alle fratture.
Leggi tutto → -
03/10/24
MICOTERAPIA e diabete
Gli scienziati hanno scoperto che il Coprinus (Coprinus comatus) contiene un ottimo ipoglicemizzante, il vanadio colloidale, che aiuta a ridurre la glicemia elevata e l’innalzamento dell’emoglobina glicata, il valore più rappresentativo dell’andamento della glicemia (Bailey et al., 1984; Han et al., 2003 e 2006).
Leggi tutto → -
03/10/24
Ma che fatica leggere!!!!!
Disturbi specifici dell'apprendimento, tra necessità di diagnosi tempestiva e valorizzazione delle abilità compensative.
Leggi tutto → -
02/10/24
Terapia di coppia: il 55,4% vuole migliorare il proprio rapporto tradimenti e ingerenze familiari
• Il 66,5% delle richieste di supporto psicologico per relazioni interpersonali proviene da donne: oltre 9 su 10 hanno meno di 45 anni. L’analisi geografica rivela concentrazioni significative nel Nord Italia, a partire dalla Lombardia (26,4%) • Terapia di coppia: tra i 30 e i 44 anni si chiede sostegno per divorzi e separazioni, tra gli over 45 l’attenzione si sposta sui figli • Problematiche e bisogni cambiano su base regionale: i piemontesi i più preoccupati per i tradimenti (14%), in Emilia-Romagna la percentuale più alta di domande per un aiuto conseguente a separazioni e divorzi (8,5%)
Leggi tutto → -
02/10/24
44° Mese della Prevenzione Dentale, dentisti e pediatri d'accordo: la prima visita dal dentista? Entro i 2 anni perchè la prevenzione si impara da piccoli e prosegue ogni giorno, per tutta la vita
Dentisti e pediatri di libera scelta uniscono le forze, insieme a Mentadent, per presentare il primo Manifesto per la salute orale dei più piccoli: 10 regole d’oro a cui prestare attenzione sin dalla più tenera età, sottoscritte da ANDI e da FIMP. L’obiettivo della collaborazione è trasmettere alle famiglie un messaggio chiaro e univoco: l’importanza della prevenzione dentale ancor prima dello spuntare dei primi denti da latte, promuovendo una relazione di fiducia col dentista sin dai primissimi anni di vita. La carie dentale è ancora la forma più diffusa di malattia del cavo orale - colpisce 486 milioni di bambini nel mondo. In Italia circa il 70% dei ragazzi presenta carie o lesioni dello smalto. A supporto dei genitori, dei nonni e delle famiglie anche Il test online “Come cresce il suo sorriso?”, strumento concreto che, attraverso poche e semplici domande, permette di ottenere un’indicazione valida su cosa sia necessario migliorare nella routine di igiene orale dei piccoli di casa
Leggi tutto → -
01/10/24
Semaglutide e rischio cardiovascolare: una nuova analisi comparativa evidenzia una riduzione del rischio per le persone con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata e obesità o diabete tipo 2 o entrambi
Risultati pubblicati recentemente su The Lancet, provenienti da una analisi cumulativa degli studi STEP HFpEF, STEP HFpEF-DM, SELECT and FLOW, mostrano che semaglutide riduce in modo statisticamente significativo il rischio combinato di mortalità cardiovascolare o di eventi da scompenso cardiaco nei pazienti con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata (HFpEF) o lievemente ridotta. I risultati non hanno invece dimostrato un effetto benefico statisticamente significativo sulla mortalità cardiovascolare da sola nelle persone con HFpEF e obesità e/o diabete tipo 2.1
Leggi tutto →