SALUTE e MEDICINA
-
01/10/24
16° TRAUMA MEETING
16° TRAUMA MEETING - NAZIONALE SCIENTIFICO Palazzo dei Congressi, Riccione, 2/4 Ottobre 2024.
Leggi tutto → -
01/10/24
L'arte della meditazione: un percorso verso la consapevolezza
Meditare non dovrebbe essere un esperimento da fare quando ci sentiamo un po' stressati. Dovrebbe essere una scelta di vita che guida il nostro approccio all'esperienza. Più meditiamo, più il nostro cervello cambia: diventiamo più calmi, più riflessivi, più capaci di riconoscere i nostri stati interni. La meditazione apre la mente alle intuizioni, guidandoci nelle scelte di ogni giorno.
Leggi tutto → -
30/09/24articolo
Calzari monouso: i copriscarpe per medici e collaboratori sanitari
I calzari monouso sono dispositivi di protezione individuale per coprire le scarpe durante il lavoro in ambienti sanitari o chirurgici. Ecco tutto quello che c’è da sapere...
Leggi tutto → -
30/09/24
Tumori testa-collo: con le nuove tecnologie la chirurgia maxillo-facciale rimuove la neoplasia e ricostruisce il volto senza incisioni. Si recupera il proprio aspetto e si riducono i rischi di infezione
Ogni anno si registrano 10mila nuovi casi di tumori testa-collo, neoplasie sempre più diffuse. Le nuove tecnologie consentono interventi mini invasivi con efficacia nell’approccio e nella ricostruzione. A Roma il confronto tra oltre tremila specialisti da tutto il mondo “Le nuove tecniche di chirurgia mini-invasiva minimizzano o, in alcuni casi, evitano le incisioni sul volto: un beneficio non solo estetico, ma anche psicosociale, nonché una limitazione del rischio di infezioni, prima molto diffuse” sottolinea il Prof. Valentino Valentini, Prof. Ordinario, Chirurgia Maxillo-Facciale, Università Sapienza (in foto)
Leggi tutto → -
30/09/24
In occasione dell’Ottobre Rosa, arriva la quinta edizione di Follow the Pink, l’iniziativa di Fondazione IEO-MONZINO ETS dedicata a tutte le donne e al supporto della ricerca sui tumori femminili dello IEO
La solidarietà prende vita grazie a una generosa partecipazione del mondo delle imprese. Con il sostegno di: AXA ITALIA, BORBONESE, DoDo, DOLOMITI ENERGIA, FRATELLI ROSSETTI, GUESS FOUNDATION, IN’S MERCATO, LOVABLE, MAX&Co., MAX MARA, MILK_SHAKE, NATURELLE, NENETTE, O.P. CONSORZIO FUNGHI TREVISO, RINASCENTE, TERCOMPOSTI
Leggi tutto → -
30/09/24
La postura in età evolutiva una giornata di visite all’Istituto di Agazzi
Una giornata per la valutazione e il trattamento delle problematiche della colonna vertebrale in età evolutiva. A ospitarla è il centro A-Rìa dell’Istituto di Agazzi che, mercoledì 2 ottobre, tornerà a rivolgere le proprie attenzioni verso la fascia d’età “6-18 anni” con un ciclo di visite specialistiche finalizzate a individuazione, prevenzione e, eventualmente, correzione di scoliosi, mal di schiena, atteggiamenti viziati, alterazioni morfologiche o altre patologie posturali. A tenere gli incontri sarà uno dei massimi esperti italiani in ortopedia pediatrica: il dottor Simone Ceppatelli, dirigente medico della Fondazione Don Gnocchi.
Leggi tutto → -
30/09/24
Dental: la clinica dentale che risolve i problemi dei vostri denti
Dential è la clinica dentale all'avanguardia a Durazzo, specializzata in odontoiatria conservativa, implantologia e ricostruzione dentale. Con tecnologie innovative e un team di esperti, trasformiamo ogni visita in un'esperienza straordinaria. Sempre più pazienti dall'Italia scelgono Dential per la qualità e la professionalità dei nostri servizi.
Leggi tutto → -
27/09/24
Malattia di Crohn: i 5 consigli dell'esperta per mantenere un regime alimentare corretto anche in ufficio e all'Università
La malattia di Crohn colpisce circa 200.000 mila persone in Italia, con un picco di prevalenza tra gli adulti fra 20 e 30 anni. Una patologia che riguarda quindi i giovani e, tra questi, molti studenti e lavoratori. In un vademecum tutte le indicazioni e i suggerimenti della dietista per quando si passa la giornata fuori casa
Leggi tutto → -
27/09/24
Ipsen nelle malattie colestatiche rare: approvati nell’Unione Europea elafibranor per la Colangite Biliare Primitiva (PBC) e odevixibat per la Sindrome di Alagille (ALGS)
La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio condizionata per elafibranor trattamento first-in-class per la Colangite Biliare Primitiva (PBC). Il primo nuovo farmaco dopo quasi dieci anni senza innovazioni. Approvato anche odevixibat (Kayfanda) come nuova opzione terapeutica per il prurito colestatico nei bambini con Sindrome di Alagille (ALGS), a partire dai sei mesi di età. Queste due nuove approvazioni europee rinforzano ulteriormente l’impegno di Ipsen nel fornire nuove opportunità terapeutiche nelle malattie colestatiche rare per rispondere ai bisogni dei pazienti e della comunità scientifica.
Leggi tutto → -
27/09/24
TUMORE al SENO: nuova scoperta dell'Università di Padova
Il Coenzima Q10, metabolita liposolubile che svolge un ruolo chiave nel metabolismo cellulare, può bloccare le metastasi polmonari in donne affette da tumore al seno triplo negativo. La scoperta è frutto del lavoro di ricerca (1) di un team dell’Università di Padova pubblicato sulla rivista Nature Communication.
Leggi tutto →