SALUTE e MEDICINA
-
20/09/24
EUDF Italia: l’Europa agisca ora per il contrasto al diabete
Presentato all’EUDF Italia Forum il documento d’impegno della comunità diabetologica rivolto agli esponenti del Parlamento Europeo con le 15 raccomandazioni sulle priorità che l’UE dovrebbe supportare affinché gli Stati Membri sviluppino giuste politiche sul diabete. Nel Forum, focus sui 4 documenti programmatici dedicati a “Integrated care”, “Data & register”, “Selfcare, technology e digitalization”, “Type 1 diabetes”, per intervenire in sostegno dei 32 milioni di persone con diabete in UE
Leggi tutto → -
19/09/24
Alzheimer, Lilly lancia la campagna di sensibilizzazione “Pensaci. Per non dimenticarlo”
Il 21 settembre ricorre la Giornata Mondiale di questa malattia con cui convive un over 50 su 5, per un totale in Italia di circa 600 mila persone. Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione. Da Lilly, impegnata da oltre 30 anni nell’area delle malattie neurodegenerative, una campagna, con la voce narrante dell’attore Luca Ward, per aumentare la consapevolezza sui primi segnali da riconoscere, promuovere la diagnosi precoce e rendere possibile un intervento tempestivo
Leggi tutto → -
19/09/24
Avis Regionale Lombardia al fianco della corsa ciclistica “Il Lombardia”
Avis Regionale Lombardia si schiera al fianco della corsa ciclistica “Il Lombardia”, una delle manifestazioni più prestigiose a livello internazionale giunta alla sua 118^ edizione.
Leggi tutto → -
18/09/24
CHIRURGIA PLASTICA: parte da Salò l'appello alla moderazione
Le conclusioni di 300 specialisti internazionali intervenuti al convegno BBF 2024.
Leggi tutto → -
18/09/24
MENOPAUSA: come alleviare i sintomi in modo naturale
In Oriente la MTC utilizza da millenni il Reishi (Ganoderma lucidum) e il Cordyceps (Cordyceps sinensis) per sostenere le funzioni e la salute dell’apparato genitale femminile nelle diverse fasi della vita sessuale, dalla fertilità alla gravidanza, durante l’allattamento e in menopausa.
Leggi tutto → -
17/09/24
Importanti novità per il tumore del polmone non a piccole cellule con mutazione dell’EGFR dagli studi MARIPOSA e MARIPOSA-2 su amivantamab
I nuovi dati dello studio MARIPOSA, presentati alla World Conference on Lung Cancer 2024, hanno confermato una superiorità clinica a lungo termine della terapia amivantamab più lazertinib rispetto alla monoterapia con osimertinib come trattamento in prima linea1 Al congresso della European Society for Medical Oncology 2024 i dati di MARIPOSA-2 hanno mostrato un significativo e duraturo miglioramento clinico con amivantamab associato a chemioterapia rispetto alla sola chemioterapia, dopo progressione della malattia2
Leggi tutto → -
17/09/24
Dolore addominale nei bambini: il parere e la sperimentazione di un pediatra
Il dolore addominale nei bambini preoccupa molto le famiglie ed è un tema molto frequente nei servizi di pronto soccorso pediatrico. La dott.ssa Mar Begara, pediatra e medico integrato, sottolinea che il dolore addominale rappresenta il 20% delle visite nei bambini di età superiore a 4 anni.
Leggi tutto → -
16/09/24
Sindrome di Lynch, Fondazione Onda ETS: occorre un impegno condiviso per migliorare i percorsi di prevenzione, diagnosi e cura
Numerose evidenze dimostrano l’efficacia delle strategie di prevenzione nei soggetti portatori di questa condizione ereditaria associata ad un aumentato rischio di sviluppare neoplasie, come il tumore del colon-retto e dell’endometrio. Tuttavia, ad oggi è largamente sotto-diagnosticata. Solo due Regioni. Lombardia e Campania, prevedono test specifici per l’individuazione di soggetti a rischio. Gli indirizzi di intervento sono raccolti nel documento redatto a seguito del Tavolo Istituzionale promosso da Fondazione Onda ETS.
Leggi tutto → -
16/09/24
Analisi bromatologica sulle conserve di pomodori: importanza e benefici
Le conserve di pomodori sono un elemento fondamentale della cucina italiana, ma per garantire la sicurezza e la qualità del prodotto, è essenziale effettuare un’accurata analisi bromatologica.
Leggi tutto → -
16/09/24
La depressione latente: un'ombra silenziosa
La depressione latente è una condizione subdola che si nasconde dietro una facciata di normalità. Chi ne soffre può sembrare funzionale, ma internamente vive un costante senso di insoddisfazione e vuoto. I sintomi includono difficoltà nel riconoscere le proprie emozioni, somatizzazioni come mal di testa cronici o problemi digestivi, e un generale appiattimento emotivo. Spesso radicata in esperienze passate non elaborate, questa forma di depressione richiede un approccio delicato per essere affrontata. La terapia, la mindfulness e l'auto-esplorazione possono essere strumenti preziosi nel percorso di guarigione, aiutando a riconnettere la persona con le proprie emozioni autentiche e a riscoprire la gioia di vivere pienamente.
Leggi tutto →