SALUTE e MEDICINA
-
16/09/24
Si torna a scuola, latte e yogurt alleati della prima colazione
La campagna 'Think Milk, Taste Europe, Be Smart' in campo per sostenere un consumo consapevole
Leggi tutto → -
16/09/24
Un nuovo servizio di assistenza e consulenza per la tutela della salute
Un nuovo sportello di assistenza e consulenza per la tutela della salute. Ad attivarlo è la FAP - Federazione Anziani e Pensionati delle Acli che, dal mese di settembre, ha dato il via a un progetto in sinergia con l’associazione Cittadinanzattiva - Tribunale per i Diritti del Malato di Arezzo finalizzato a fornire le corrette informazioni in ambito socio-sanitario per accedere agli esami e alle cure della sanità pubblica nei giusti tempi. Il servizio, ospitato tra la sede aclista e la sede della Fondazione Arezzo Comunità, orienterà una particolare attenzione alla tematica delle liste d’attesa, con il primo impegno congiunto per indicare come abbattere i tempi e garantire così il rispetto dei diritti dei cittadini.
Leggi tutto → -
12/09/24
I 5 consigli di Nicolò Famiglietti per tornare in forma dopo le vacanze
Si sa che l’estate è il momento in cui ci rilassiamo, scrollandoci di dosso tutte le preoccupazioni e le fatiche dell’anno. È il momento in cui ci lasciamo andare di più ai piaceri della tavola e dopo qualche settimana, il nostro fisico ci torna il conto
Leggi tutto → -
12/09/24
SIMG – Sanità territoriale: nel Lazio surplus di Medici di Medicina Generale, ma mancano le infrastrutture. A rischio vaccinazioni, diagnosi e presa in carico dei pazienti fragili
Il 13 -14 settembre a Roma il Congresso regionale del Lazio della Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie
Leggi tutto → -
12/09/24
Colite Ulcerosa: in Veneto oltre 7.000 pazienti. Arriva un nuovo farmaco che controlla i sintomi
- La malattia infiammatoria cronica intestinale ha un forte impatto sulla qualità di vita di chi ne soffre a causa dei sintomi dirompenti - L’AIFA approva mirikizumab che colpisce selettivamente una delle vie di infiammazione cruciali nello sviluppo della malattia e offre sollievo da tre sintomi chiave - frequenza evacuativa, sanguinamento rettale e urgenza intestinale - indipendentemente dall’uso precedente di farmaci biologici - Edoardo Savarino, Azienda Ospedale-Università Padova: “Il valore aggiunto di mirikizumab consiste nella sua efficacia sia in pazienti naive sia in pazienti refrattari a precedenti trattamenti, oltre che nell’ottimo profilo di sicurezza, un vantaggio soprattutto per i pazienti fragili. Prima riusciremo ad utilizzarlo, prima daremo una risposta più efficace e sicura ai nostri pazienti con colite ulcerosa” - Con mirikizumab, Lilly ufficializza un nuovo impegno nell’area delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI)
Leggi tutto → -
12/09/24
Apre a Juba il primo reparto oculistico pediatrico del Sud Sudan, grazie a CBM Italia
Il nuovo nucleo nasce all’interno del Buluk Eye Centre, il primo centro oculistico del Paese avviato nel 2015 da CBM a Juba. Formato il primo oculista pediatrico di tutto il Sud Sudan. Ogni anno raggiunti e curati 1.500 bambini.
Leggi tutto → -
12/09/24
La Sen. Daniela Sbrollini nuova Presidente dell’Italian Wellness Alliance, l’organizzazione che promuove la cultura del benessere
L’IWA è l’organizzazione italiana rappresentativa a livello internazionale nella NCD Alliance. Rinnovati gli organismi direttivi: nuovo Vice Presidente Vicario il Prof. Paolo Sbraccia, Presidente del Comitato Scientifico sarà il Prof. Andrea Lenzi
Leggi tutto → -
11/09/24
Terza età: non solo osteoporosi, attenzione anche alla dermatoporosi
La sindrome da fragilità cutanea cronica è un problema emergente, sempre più diffuso con l’aumentare dell’età media. Leonardo Celleno: “una vera e propria patologia che va curata e prevenuta, per evitarne le conseguenze che possono alterare profondamente la qualità di vita delle persone che ne sono affette”
Leggi tutto → -
11/09/24articolo
Trattamenti estetici: i rischi del low cost
Negli ultimi anni, i trattamenti estetici sono diventati sempre più accessibili a un vasto pubblico, con una crescente offerta di servizi a basso costo...
Leggi tutto → -
11/09/24
Prevenzione vaccinale, da Federcentri al via nei centri anziani d’Italia la campagna “Più informati, più protetti”
Parte dall’associazione dei centri anziani d’Italia il ciclo di eventi dedicato alla corretta informazione sulla prevenzione vaccinale delle malattie respiratorie nella popolazione ultrasessantacinquenne: 30 convegni su tutto il territorio nazionale
Leggi tutto →