SALUTE e MEDICINA
-
25/07/24
Epilessie in età senile: è importante riconoscerle e curarle bene
Le 7 raccomandazioni della Lega Italiana Contro l’Epilessia per agire in sicurezza in caso di crisi Le crisi epilettiche sono i disturbi neurologici più frequenti nelle persone anziane dopo le malattie cerebrovascolari e le demenze L’incidenza delle Epilessie raggiunge il picco massimo dopo i 75 anni Il prossimo 28 luglio si celebra la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani per volere di Papa Francesco
Leggi tutto → -
25/07/24
Depressione e salute mentale: la popolare attrice Randi Ingerman lancia il suo progetto di sensibilizzazione “NAKED – METTERSI A NUDO”
Serie Vodcast in cui si mette a nudo e approfondisce insieme a volti noti ed esperti le tematiche legate ai disturbi della mente.
Leggi tutto → -
24/07/24
Frutta e Verdura superstar dell’estate: cosa mangiare durante i mesi più caldi? Lo rivela uno studio
Lo studio condotto da Juice Plus+ rivela che oltre la metà dei consumatori (52%) varia il consumo di frutta e verdura stagionalmente e quasi un terzo (29%) ne mangia di meno durante i mesi più caldi. Il 75% degli intervistati non consuma 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, mentre il 23% lo fa meno di una volta alla settimana. I consigli della nutrizionista rivelano a cosa prestare attenzione in questa stagione per rimanere in linea con i propri obiettivi di salute personali. I dati mostrano qual è la frutta e la verdura più apprezzata nei 7 mercati in cui è stata condotta la ricerca.
Leggi tutto → -
24/07/24
Coronaro-Tac, a Catenanuova un centro diagnostico tra i più avanzati del Sud Italia
Tra i più avanzati del Sud Italia nella diagnostica per immagini, nel cuore della Sicilia opera il Centro RM e TAC Catenanuova.
Leggi tutto → -
23/07/24
Lo stress influenza il benessere intimo delle donne? I 6 consigli per contrastare lo stress e contribuire al proprio benessere
Meclon Lenex, cosmetico della linea Meclon, brand di Alfasigma da sempre a supporto del benessere intimo delle donne, insieme alla professoressa Rossella Nappi promuove una maggior conoscenza nell’ambito del benessere intimo femminile
Leggi tutto → -
23/07/24
FEM coordina un progetto europeo che porterà innovazione nel settore farmaceutico e cosmetico
Dalle piante selvatiche nuovi principi attivi naturali per farmaci e cosmetici.
Leggi tutto → -
22/07/24
“Quali suoni ci mancherebbero se non potessimo più sentire?”
Una ricerca MED-EL svela l'impatto emotivo della perdita dell'udito non trattata Secondo la ricerca di mercato globale, i suoni che mancherebbero di più agli italiani, se non dovessero più sentire, sarebbero le voci di familiari e partner. Seguono, la musica e la radio, la TV, il suono delle risate, il rumore delle onde del mare e le voci dei bambini. Le conseguenze emotive della perdita dell'udito spesso superano quelle fisiche. Controlli uditivi regolari sono fondamentali per mantenere la connessione con le persone e l’ambiente che ci circondano: sul sito web di MED-EL sono disponibili anche i test dell’udito gratuiti
Leggi tutto → -
22/07/24
Effetti metabolici dell’associazione berberina-silimarina vs placebo in diabetici tipo 2 obesi, ipercolesterolemici
La Berberina/Silimarina è in grado di migliorare l’insulino-sensibilità e favorire la riduzione della %GT e CV. I dati di un importante studio di G. Guarino, T. Della Corte, M. Sofia, L. Carbone, G. Marino, E. Martedì, S. Gentile del Dipartimento Medico-Chirurgico di Internistica Clinica e Sperimentale, Seconda Università di Napoli e del Centro AID Portici (NA).
Leggi tutto → -
22/07/24
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia apre un avviso da 5 Milioni di Euro per sostenere l’ammodernamento di infrastrutture di prova e di sperimentazione nel settore delle Scienze della Vita
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha presentato, nella sede dell’Urban Center di Trieste, un nuovo avviso nel settore Scienze della Vita, con una dotazione complessiva di 5 Milioni di Euro a fondo perduto, per l’ammodernamento di infrastrutture di prova e sperimentazione sul territorio regionale tramite realizzazione di nuove infrastrutture oppure implementazione di infrastrutture già esistenti.
Leggi tutto → -
22/07/24
Perché invecchiamo
Con l’avanzare dell’età si assiste ad un insieme di cambiamenti nelle cellule e nei tessuti del corpo umano: è quello che tutti conosciamo in termini generali come processo di invecchiamento. Questi cambiamenti, seppur fisiologici, diventano il substrato e la condizione predisponente a molteplici patologie tipiche dell’età avanzata.
Leggi tutto →