SALUTE e MEDICINA
-
12/07/24
Susanna Esposito su vaccinazione e prevenzione della pertosse
Susanna Esposito: la pertosse può essere prevenuta con richiami vaccinali regolari, ma la copertura rimane insufficiente in molte fasce d'età.
Leggi tutto → -
12/07/24
EPIGALLOCATECHINA GALLATO (EGCG): ricerche scientifiche sulle straordinarie proprietà salutistiche
Le proprietà benefiche attribuite all'epigallocatechina gallato sono moltissime: avrebbe importanti proprietà antiossidanti, in grado cioè di proteggere le cellule dai danni provocati dai radicali liberi; avrebbe proprietà antitumorali e sarebbe in grado di inibire l’insorgenza delle neoplasie (proprietà antimutageniche) e la loro diffusione (proprietà antiproliferative).
Leggi tutto → -
11/07/24
Innovazione, ricerca e collaborazioni strategiche: la ricetta di Johnson & Johnson per la medicina del futuro
Entro il 2030 il portfolio di Johnson & Johnson si arricchirà di oltre 20 nuove terapie e 50 indicazioni terapeutiche per quelle già disponibili. Oltre il 60 per cento dei programmi di sviluppo riguardano farmaci primi della loro classe Gli investimenti dell’azienda in Italia sono per oltre il 40 per cento la Ricerca e Sviluppo: nel 2023, sono stati investiti oltre 10 milioni di euro Annunciato nel corso della Johnson & Johnson Week intitolata “Insieme verso la medicina del futuro” un protocollo d’intesa con Humanitas
Leggi tutto → -
11/07/24
Un nuovo servizio nelle Farmacie Comunali per misurare la proteina C-reattiva
Un nuovo servizio nelle Farmacie Comunali di Arezzo per la misurazione della proteina C-reattiva. L’esame PCR è stato attivato alla “Campo di Marte” e alla “Giotto” che hanno ampliato la gamma delle loro prestazioni socio-sanitarie con un’apparecchiatura che, in modo non invasivo da un semplice prelievo dal polpastrello, permette di rilevare eventuali stati infiammatori o di monitorare la progressione di una malattia infiammatoria cronica. Il test consente di differenziare le infezioni batteriche da quelle virali, fornendo informazioni utili per strutturare l’eventuale percorso di cura con il proprio medico.
Leggi tutto → -
10/07/24
DIABETE: Sei anziano, uomo e residente al Sud? Hai un rischio più elevato di sviluppare la malattia
Secondo Istat, i fattori socio-demografici che aumentano il rischio di sviluppare il diabete sono l’età avanzata - quasi 8 volte tra gli over74 -, il sesso maschile - più 40 per cento di rischio rispetto alle donne di pari età -, vivere al Sud - con una probabilità più alta di circa il 50 per cento In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete Presentato nel corso del 17° ltalian Barometer Diabetes Summit il Report “Dati sul diabete in Italia, una fotografia su una pandemia complessa e in continua evoluzione”
Leggi tutto → -
10/07/24
Italian Barometer Diabetes Report, FAND: serve uniformità del servizio di diabetologia sul territorio e accesso ai nuovi farmaci per le persone con diabete
Il Presidente Fand – Associazione italiana diabetici, Emilio Augusto Benini, è intervenuto oggi al 17° ltalian Barometer Diabetes Summit in Senato, che ha restituito la fotografia di una pandemia complessa e in continua evoluzione.
Leggi tutto → -
10/07/24
La molecola MIRACOLOSA: i benefici del peptide GHK-Cu
Il peptide di rame GHK è un tripeptide avente la struttura primaria Gly-L-His-L-Lys. È un chelante naturale con un'elevata affinità per il rame(II) Cu2+. Il complesso risultante è comunemente indicato come GHK-Cu. È stato inizialmente isolato dal plasma umano, ma è presente anche nella saliva e nelle urine.
Leggi tutto → -
09/07/24
Studio Odontoiatrico Puzzilli: tutti i trucchi per un sorriso smagliante, dall’alimentazione al make up
Avere un sorriso luminoso e bianchissimo è un sogno per la maggior parte delle persone. Un sogno che può diventare realtà grazie ad alcuni semplici accorgimenti.
Leggi tutto → -
09/07/24
Dopo i prebiotici e i probiotici arrivano i POSTBIOTICI, anche in oncologia
I postbiotici sono capaci di contrastare i processi infiammatori, ripristinare l’equilibrio naturale dell’intestino, dell’epidermide, dell’occhio e delle mucose. La risposta efficace per rafforzare le nostre difese immunitarie.
Leggi tutto → -
08/07/24
Diagnosticare e gestire l'obesità – non più solo questione di BMI
Considerando la distribuzione del grasso corporeo, molte più persone potrebbero beneficiare dal trattamento dell'obesità anche se si trovano al di sotto del livello di soglia di BMI di 30
Leggi tutto →