SALUTE e MEDICINA
-
24/06/24
Una giornata di visite per la postura in età evolutiva all’Istituto di Agazzi
Visite specialistiche per la postura in età evolutiva. L’appuntamento è fissato per mercoledì 26 giugno quando il centro di riabilitazione A-Rìa dell’Istituto di Agazzi ospiterà una nuova giornata dedicata a bambini e ragazzi che sarà tenuta dal dottor Simone Ceppatelli, dirigente medico della Fondazione Don Gnocchi di Firenze tra i massimi esperti italiani in ortopedia pediatrica. Gli incontri sono rivolti alla fascia d’età da zero a diciotto anni e sono finalizzati a valutazione, prevenzione o trattamento di scoliosi, patologie della colonna vertebrale, mal di schiena e problematiche dell’assetto posturale.
Leggi tutto → -
24/06/24
Fitoterapia in oncologia
Dalla revisione degli studi di fitoterapia pubblicati in letteratura emergono dati di efficacia clinica per la terapia di sintomi come ansia/depressione, fatica, stipsi, diarrea, insonnia, mucositi e nausea e vomito.
Leggi tutto → -
21/06/24
Telemonitoraggio nel diabete: da SID e AMD il documento di consensus e indirizzo clinico che fissa i criteri di efficacia e sostenibilità
La diabetologia può rappresentare un vero e proprio modello apripista, rispetto a tutti gli altri ambiti, nel Telemonitoraggio grazie alla dotazione tecnologica già ampiamente diffusa nella popolazione con diabete. Le società diabetologiche italiane ne individuano in un documento i requisiti e le modalità operative per l’idoneità e l’appropriatezza. Fra i concetti chiave la necessità di integrazione del dato della misurazione parametrica della glicemia con il profilo clinico e la storia clinico-terapeutica di ogni singolo paziente contenuti nella Cartella Clinica Elettronica, come previsto nel quadro del ruolo assegnato alla Telemedicina dal PNRR.
Leggi tutto → -
21/06/24
Fibromialgia, due milioni di pazienti in Italia
Di recente si è tornato a parlare di una patologia molto più diffusa di quanto si pensi: la fibromialgia. Si stima che in Italia ne soffrano circa 2 milioni di persone, con un aumento del 15% nel periodo post-covid. Sebbene la malattia alteri notevolmente la qualità di vita delle persone affette, attualmente il Ministero non la include tra le patologie croniche e quindi non è presente nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Tuttavia, la sua crescente diffusione sta spingendo la richiesta per l’inserimento nei LEA.
Leggi tutto → -
21/06/24
MedicAir e Doctolib: una nuova collaborazione per una sanità più accessibile
MedicAir è ora presente su Doctolib per offrire ai pazienti un accesso semplificato ai servizi sanitari e facilitare la comunicazione con i professionisti del settore
Leggi tutto → -
21/06/24
Donato il macchinario al Reparto di Terapia Intensiva Neonatale di Novara, acquistato da Sibillamedia grazie ai proventi del libro sulla storia di Valentino Diego Sarchiello, nato estremo prematuro
Oggi, 18 giugno, dopo soli 8 mesi dall’inizio della raccolta fondi, è stato consegnato ufficialmente un prezioso macchinario al Reparto di Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica dell’Ospedale Maggiore di Novara, donato grazie ai proventi raccolti dalla vendita del libro “Valentino Diego – Storia vera di un estremo prematuro”
Leggi tutto → -
20/06/24
L’impegno di Johnson & Johnson in oncologia: 35 nuove richieste di autorizzazione entro il 2030
Con una media di due nuove terapie all’anno, l’azienda prevede di presentare 15 richieste di autorizzazione per i tumori del sangue, tre nel tumore della prostata, tre nel polmone, quattro nella vescica e oltre cinque in altre aree L’azienda ha portato 85 abstract, tra cui 20 presentazioni orali, ai congressi ASCO ed EHA 2024, nel corso dei quali sono stati presentati nuovi dati da studi clinici e di real-world, sia per i tumori solidi sia per quelli ematologici
Leggi tutto → -
20/06/24
Venti milioni di italiani a rischio calvizie. Capelli for You lancia le nuove protesi capillari
Una rete di 440 parrucchieri in tutta Italia, summit a Roma il prossimo 24 giugno per studiare le tecniche contro calvizie e alopecia. Protesi capillari che non si vedono, il settore è in crescita: fatturato a 5 milioni per l’azienda di Arezzo. I fondatori, Simone Fratini e David Prozzo: “Aiutiamo chi è ammalato e chi semplicemente vuole piacersi di più”.
Leggi tutto → -
20/06/24
GH: l’ormone somatotropo importante ad ogni età
L’ormone della crescita umano o HGH, come è comunemente noto, è un ormone anabolizzante che si incarica fondamentalmente della rigenerazione, riproduzione e crescita dei tessuti dell’organismo, supporta la risposta sana del sistema immunitario, regola aspetti delle nostre funzioni metaboliche e aumenta il metabolismo dei grassi.
Leggi tutto → -
20/06/24
Mestruazioni e nuoto: non roviniamoci l’estate
Il 44% delle donne si sente a disagio a nuotare durante le mestruazioni, e solo il 36% continua a nuotare (anche grazie alla coppetta).
Leggi tutto →