SALUTE e MEDICINA
-
11/04/24
Salute: italiani sempre più consapevoli dell’importanza del benessere psicofisico e orientati all’utilizzo delle nuove tecnologie
Se ne parlerà il 23 maggio all’evento “About Health: dati, norme e strategie di web marketing per il settore salute” • Una ricerca Nomisma rileva che la maggioranza degli italiani, nonostante l’aumento generalizzato dei prezzi, non ha ridotto le spese per la salute e il benessere. • 1 adulto su 3 dichiara di utilizzare strumenti digitali in ambito sanitario (Fascicolo Sanitario e prenotazioni on line in primis) con esperienza positiva (semplificazione all’accesso ai dati e tempi di utilizzo sono i principali vantaggi). • Le aziende sanitarie italiane hanno investito, nel 2022, 1,8 miliardi di euro sul proprio processo di trasformazione digitale, prediligendo cybersecurity, cartella clinica elettronica e telemedicina. • Internet è per gli italiani lo strumento più efficace per ricercare un servizio adeguato alle proprie esigenze, ma si fanno largo anche altri canali, tra cui i social network.
Leggi tutto → -
11/04/24
Innovazioni tecnologiche in urologia: attualità e prospettive future
Martedì 23 aprile alle ore 21 in via Po 18 a Torino e in diretta web su www.accademiadimedicina.unito.it seduta scientifica organizzata dall'Accademia di Medicina. Intervengono Francesco Porpiglia, Cristian Fiori e Daniele Amparore.
Leggi tutto → -
11/04/24
L'impatto dell'ambiente sui geni: conoscerlo per difendersi
Gli agenti inquinanti presenti nell'ambiente sono in grado di accendere alcuni geni piuttosto che altri, aprendo la strada a patologie cardiache o respiratorie. Cuore e polmoni sono i principali bersagli delle malattie causate dall'inquinamento, ma subiscono danni anche intestino, reni, ossa e cervello, al punto che una morte su sei a livello globale è dovuta al cattivo stato di salute dell'ambiente.
Leggi tutto → -
10/04/24
A Elena Marcello la seconda edizione del Bando Airalzh Armenise Harvard
La Prof. Associata di Farmacologia presso l'Università degli Studi di Milano si aggiudica un finanziamento di 200mila Dollari per un Progetto di Ricerca sulla comprensione dei meccanismi molecolari implicati nel fallimento sinaptico dell'Alzheimer.
Leggi tutto → -
10/04/24
DHEA: l’ormone della giovinezza e i tre nemici: zucchero, stress (anche ossidativo), vita sedentaria
Il deidroepiandrosterone (DHEA) è l’ormone steroideo maggiormente presente nel corpo umano. Derivante dal colesterolo, è prodotto dalle ghiandole surrenali ed è coinvolto nella produzione di numerosi altri ormoni steroidei, fungendo da precursore. Il dhea può essere considerato come l’ormone della giovinezza, l’ormone antiaging per eccellenza.
Leggi tutto → -
09/04/24
DIABETE, Assemblea Nazionale FAND: Equità nell'accesso alle cure e rafforzamento del territorio le priorità. Valorizzare il ruolo del “DIABETICO GUIDA” nella rete sociosanitaria
Si è svolta a Rimini dal 5 al 7 aprile la tre giorni che ha riunito l’Associazione e i principali attori nell’ambito del diabete. Il Presidente Benini «I diritti delle persone con diabete siano al centro dell’agenda politica. Come chiesto nella lettera dei 14 scienziati, occorre un piano di finanziamento straordinario del Sistema Sanitario». Presentata la quarta edizione del Corso “Diabetico Guida”.
Leggi tutto → -
09/04/24
Perilla, Boswellia e Reishi in aiuto in caso di allergie stagionali
Sono molte le piante utilizzate tradizionalmente nella prevenzione e terapia dei disturbi allergici. In natura sono presenti numerosi fitoterapici e gemmoderivati che, grazie alle loro proprietà antinfiammatorie e antistaminiche, risultano molto efficaci in caso di allergie stagionali, senza provocare effetti collaterali o interazioni con i farmaci. La natura ci mette a disposizione anche gli adattogeni che mirano ad aumentare la resistenza dell’organismo e la sua capacità di adattamento agli agenti responsabili dello stato patologico di allergia.
Leggi tutto → -
08/04/24
La terapia del dolore: tecniche innovative per una vita migliore
Il dolore, sia in forma acuta che cronica, costituisce una delle problematiche più intricate nel contesto della medicina contemporanea. Da semplice sintomo a condizione debilitante, il dolore influisce drasticamente sulla vita di innumerevoli individui. In tale scenario, una strategia terapeutica su misura si rivela determinante per un trattamento efficace del dolore. Centri di eccellenza come il Centro di Cura del Dolore, situato a Roma, incarnano tale filosofia, proponendo cure innovative come la terapia del dolore. Questo saggio indaga le diverse sfaccettature della terapia del dolore, dalla valutazione delle cause e dei sintomi fino alle metodologie più avanzate di intervento, evidenziando come la medicina attuale si stia evolvendo per confrontarsi con questa problematica universale adottando un approccio sempre più incentrato sul paziente.
Leggi tutto → -
08/04/24
Sanità al rischio collasso, Sen. Sbrollini: il Governo ascolti l’appello degli scienziati, urge un piano di finanziamento straordinario
«L’allarme che giunge dal mondo della scienza ad adeguare il finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale in Italia agli standard dei Paesi europei avanzati non può restare inascoltato dal Governo. È il momento di agire per arginare una spirale che rischia di portare il sistema al collasso», dichiara la Sen. Daniela Sbrollini, Vicepresidente della X Commissione Affari sociali, sanità, lavoro e previdenza sociale del Senato, in riferimento all’appello diffuso in questi giorni a firma di 14 personalità di spicco della comunità scientifica italiana, dal premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi al farmacologo Silvio Garattini, dal presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli all'immunologo Alberto Mantovani. «Un appello rivolto da personalità di grande spessore – sottolinea la Sen. Sbrollini - che invitano il Governo ad agire concretamente per mantenere la qualità del Ssn italiano e non arrivare al collasso che purtroppo si configura all’orizzonte».
Leggi tutto → -
08/04/24
FerVida: i probiotici prodotti in casa!
I FerVida sono un concentrato di batteri buoni per l’uomo da utilizzare per tante funzioni diverse. Assunti come alimento migliorano le difese immunitarie e apportano nutrienti preziosi, in cucina sono d’aiuto nelle lievitazione del pane e per conservare il cibo, in bagno sono detergenti e nutrienti, in casa puliscono e sulla terra fertilizzano.
Leggi tutto →