SICUREZZA INFORMATICA
-
29/01/21
In occasione del Data Privacy Day, Acronis mette in guardia sul rischio critico di attacchi alla privacy
Considerato l'aumento vertiginoso degli attacchi cyber e l'80% delle aziende che non ha ancora imposto criteri per l'utilizzo delle password, gli esperti di Cyber Protection lanciano l'allerta: nel 2021 le violazioni dei dati causeranno l'esposizione di un volume di dati mai visto prima
Leggi tutto → -
28/01/21
Secondo una ricerca di Ivanti l'87% dei CISO in EMEA afferma che i dispositivi mobili sono diventati il fulcro delle loro strategie di sicurezza informatica
Il lavoro a distanza ha accelerato l'erosione del tradizionale perimetro aziendale generando nuove sfide per la sicurezza IT che i CISO devono saper affrontare
Leggi tutto → -
28/01/21articolo
Privileged Access Management (PAM): Perché controllare e gestire gli accessi privilegiati è più che una necessità
Gli account con privilegi amministrativi ed elevati sono necessari sia per le funzioni aziendali che per le funzioni IT, ma rappresentano anche un rischio significativo per le aziende. Credenziali privilegiate nelle mani dell’utente sbagliato o di un utente malintenzionato possono portare a una serie di risultati indesiderati, tra cui violazioni dei dati, interruzioni dell’infrastruttura e violazioni di conformità.
Leggi tutto → -
25/01/21
Le truffe "CLASSISCAM” arrivano in Europa: il canale utilizzato è Telegram
CODACONS: I gruppi di Cybercrime non si fermano, nel caso vi servisse aiuto contattate la Polizia Postale e scrivete ad info@codaconslombardia.it e "acciuffa la truffa". Ecco qualche consiglio per evitare la truffa
Leggi tutto → -
22/01/21
Sito fake dell'App Immuni. Si scarica un virus informativo
CODACONS: fate attenzione e non esitate a chiederci aiuto, saremo pronti a risolvere questa problematica! Contattate info@codaconslombardia.it e "acciuffa la truffa"
Leggi tutto → -
22/01/21articolo
Didattica a distanza: la sfida della sicurezza. I consigli di Sophos per seguire le lezioni da casa proteggendo bambini e ragazzi dai pericoli del Web
Una semplice guida per genitori e studenti
Leggi tutto → -
21/01/21
True CDR: la prossima generazione di strumenti per la prevenzione dei malware
Una delle sfide di sicurezza più impegnative che devono affrontare le reti aziendali è come ottenere una protezione efficace dai file infetti da malware, quando i sistemi di protezione esistenti non sono in grado di rilevare queste minacce
Leggi tutto → -
21/01/21
ESET è stata nominata ‘Leader strategico’ nell’AV-Comparatives Endpoint Prevention and Response test
ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, è stata nominata Leader strategico nell’Endpoint Prevention and Response (EPR) Comparative Report, uno dei test più completi sulle soluzioni di rilevamento e risposta degli endpoint (EDR) mai realizzati da AV-Comparatives.
Leggi tutto → -
18/01/21
ESET e Google Chrome insieme nella lotta contro le minacce online
ESET, ha annunciato che prosegue la collaborazione con Google per proteggere gli utenti di Google Chrome
Leggi tutto → -
15/01/21
Nuovo fenomeno che preoccupa il garante della privacy: il "deepfake", furti d'identità attraverso App e Software
CODACONS: "Rischiper gli utenti della rete, il furto d'identità digitale è un reato previsto e disciplinato dall'art. 494 C.P." presenta esposto in procura
Leggi tutto →