SICUREZZA INFORMATICA
-
24/11/20
Il nuovo programma bug bounty di Avast offre ricompense ancora più cospicue
In un mondo ideale, ogni azienda avrebbe un software impeccabile. Niente buchi. Nessun bug. Ermetico. Ma nel mondo reale, ogni azienda ha delle vulnerabilità che, se non rilevate, possono minacciare la sicurezza, anche delle stesse società di cybersecurity. Ecco perché Jaya Baloo, Chief Information Security Officer (CISO) di Avast, ha rilanciato il programma Avast Bug Bounty, con un nuovo look, nuove regole e una nuova Hacker Hall of Fame
Leggi tutto → -
23/11/20
Riello UPS per Caimi OPEN LAB: come si protegge un laboratorio all’avanguardia
Le soluzioni Riello UPS installate per garantire la continuità dei laboratori di acustica inseriti nell’avveneristico progetto OPEN LAB di una delle maggiori aziende del settore dell’arredamento e dei complementi d’arredo.
Leggi tutto → -
20/11/20
10 previsioni sulla sicurezza informatica per il 2021
Il perdurare del lavoro da remoto e i timori per l’emergenza sanitaria porteranno ad un aumento di attacchi che sfruttano le emozioni delle persone, colpendo i dispositivi connessi dalla rete di casa per aprire varchi verso le reti aziendali.
Leggi tutto → -
20/11/20
Il nuovo Threat Report di Sophos svela quali minacce e tipologie di attacco metteranno alla prova Ia sicurezza dei sistemi nel 2021
Ricercatori dei SophosLabs, threat hunter, esperti di sicurezza cloud e di IA forniscono una panoramica sulle nuove tendenze dei cyberattacchi
Leggi tutto → -
19/11/20
È in corso il progetto Codacons "ACCIUFFA LA TRUFFA"
NON APRITE NESSUN FILE CON QUESTO NOME: CoronaVirusSafetyMeasures.pdf Codacons: chiamate il numero verde 800 822 533 antitruffa e richiedete informazioni su sospette truffe per evitare inganni
Leggi tutto → -
18/11/20
Avast: 7 app fake legate a Minecraft truffano più di 5 milioni di utenti su Google Play
Si tratta di app "fleeceware" che offrono nuove skin, sfondi colorati o modifiche per il gioco ma addebitano agli utenti in modo sproporzionato centinaia di euro al mese
Leggi tutto → -
13/11/20
Qualys aggiunge protezione runtime e automazione alla propria soluzione di Container Security
La nuova soluzione assicura completa visibilità e protezione delle applicazioni in esecuzione in tutti gli ambienti basati sui container. anche in modalità as-a-service
Leggi tutto → -
12/11/20
ESET ha annunciato Cloud Office Security per fornire protezione avanzata agli utenti Microsoft 365
ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, ha reso disponibile ESET Cloud Office Security, un nuovo software, distribuito con la formula As-a-Service, che fornisce una protezione preventiva avanzata per gli utenti delle applicazioni Microsoft 365.
Leggi tutto → -
11/11/20
Garantire il futuro dei dispositivi connessi
Ecco come utenti, legislatori e fornitori possono fare la loro parte. I consigli degli esperti di Avast
Leggi tutto → -
11/11/20
La tua azienda è stata esposta sul dark web? Un nuovo tool gratuito ti aiuta a scoprirlo
WatchGuard ha rilasciato uno strumento online gratuito che permette ad aziende e organizzazioni di verificare se le loro credenziali sono state esposte sul dark web
Leggi tutto →