SICUREZZA INFORMATICA
-
04/11/20
Qualys estende l'integrazione con Microsoft Azure Defender ai server on-premise e multi-cloud con Microsoft Azure Arc
Estesa l’integrazione di Qualys Vulnerability Management a Microsoft Azure Arc
Leggi tutto → -
03/11/20articolo
I 7 peggiori incubi per un amministratore di sistema
Non serve un evento pauroso in una notte buia e tempestosa per distruggere i dati indispensabili alla sopravvivenza della tua azienda. Ogni giorno infatti la stabilità e la sicurezza dei sistemi sono minacciate da incubi reali: criminali informatici, errori di sistema, errori umani e molto altro ancora. E se non si riesce a eseguire un ripristino rapido, i dati sono spacciati. Non c’è da temere! Per aiutare a difendere l'IT aziendale, Acronis, leader nella cyber protection, fa luce sui 7 peggiori incubi che disturbano il sonno degli amministratori di sistema. Solo così potrai mettere al riparo tutto il tuo stack dalle spaventose creature che animano la notte.
Leggi tutto → -
02/11/20
Altre 21 app pericolose trovate su Google Play
Dopo la scoperta di app adware a giugno e a settembre, il team di Avast ha scoperto un altro set di app dannose sul Google Play Store.
Leggi tutto → -
30/10/20
Sophos Rapid Response: il nuovo servizio di cybersecurity che identifica e neutralizza gli attacchi informatici riducendo al minimo i danni e i tempi di ripristino
La nuova soluzione, attivabile in poche ore, è adatta ad aziende di qualunque dimensione ed è disponibile anche per chi non è ancora cliente Sophos
Leggi tutto → -
30/10/20
Personal Data punta su Worry-Free Services di Trend Micro per il rilevamento e la difesa dalle minacce alla sicurezza aziendale
Personal Data, system integrator bresciano del Gruppo Project, focalizzato su soluzioni per la virtualizzazione e la business continuity dei sistemi IT, annuncia la disponibilità a catalogo della suite Worry-Free Services di Trend Micro, una soluzione completa che utilizza una combinazione di tecniche avanzate di protezione dai rischi per eliminare le lacune di sicurezza in tutte le attività degli utenti sull'endpoint e oltre.
Leggi tutto → -
29/10/20
ESET pubblica il suo rapporto sulle minacce del terzo trimestre 2020: remote worker sotto attacchi RDP
Il Report mostra i progressi nella ricerca sulla sicurezza informatica
Leggi tutto → -
29/10/20
Avast: scoperta nuova frode online che sfrutta la funzione di richiesta denaro di PayPal
I popolari servizi bancari semplificano le richieste di denaro sia per gli utenti che per i truffatori
Leggi tutto → -
29/10/20
Quasi la metà dei consumatori nel mondo teme una violazione dei dati sensibili
A seguito del COVID-19 i consumatori conducono gran parte della loro vita online, i Brand devono essere più proattivi con soluzioni che siano in grado di minimizzare i data breach.
Leggi tutto → -
28/10/20
Il nuovo Advanced SystemCare 14 pulisce il PC in modo più rapido e accurato grazie alla nuova modalità AI
SAN FRANCISCO, 22 ottobre 2020 - IObit, il principale fornitore mondiale di utilità di sistema e software di sicurezza, lancia oggi Advanced SystemCare 14 che, grazie alla sua potente Intelligenza Artificiale (AI), pulisce il PC più velocemente e con maggiore precisione. In combinazione con un’interfaccia utente completamente rinnovata, la tecnologia AI rende il programma molto facile da usare e fornisce agli utenti un PC più pulito, veloce e sicuro senza alcuno sforzo.
Leggi tutto → -
28/10/20
Difendere ogni consumatore con una protezione avanzata per Windows
ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, ha presentato al mercato le nuove versioni di prodotto dedicate alla sicurezza Windows per il settore consumer.
Leggi tutto →