SICUREZZA INFORMATICA
-
28/09/20
Smishing: truffe via SMS in forte crescita
I consigli degli esperti Sophos per non cadere nel tranello.
Leggi tutto → -
28/09/20
Avast: scoperte app truffa per iOS e Android che si diffondono tramite TikTok
Scaricate più di 2.400.000 volte, queste app insidiavano prevalentemente i bambini e i pre adolescenti
Leggi tutto → -
25/09/20
Sicurezza informatica: contro il phishing una tecnologia tutta italiana
Arriva da Torino l’intelligenza artificiale di Ermes. La probabilità di subire un attacco da parte di uno squalo è di 1 su 3,75 milioni. La possibilità di subire un attacco da uno squalo informatico, invece, è decisamente più elevata e il massiccio ricorso allo smart working ha reso il rischio ancora più frequente. Ad essere sempre più spesso nel mirino degli hacker sono proprio i dipendenti e per l'85% dei CISO (chief information security officer) il phishing una minaccia sempre più concreta per le aziende italiane.
Leggi tutto → -
25/09/20
ESET annuncia la versione 6.0 di Mobile Security per Android
La soluzione pluripremiata è stata ulteriormente migliorata con la nuova funzionalità di protezione dei pagamenti
Leggi tutto → -
25/09/20
ICOS potenzia la divisione Cybersecurity
A meno di un anno dalla costituzione della Business Unit il distributore ferrarese arruola nuovi professionisti e si dota di un solido portfolio di soluzioni di sicurezza indirizzate sia al mercato Enterprise sia alle PMI
Leggi tutto → -
24/09/20
Cybersecurity: ospedali più che mai in prima linea
Dall'inizio della crisi COVID-19 gli ospedali sono stati particolarmente esposti alle minacce informatiche (phishing, attacchi DDoS, trojans e ransomware). Secondo recenti studi, gli attacchi informatici contro gli ospedali sono aumentati del 475%, quintuplicandosi rispetto alla media. L'Interpol, ex capi di Stato e dirigenti aziendali hanno reagito sostenendo una forte azione governativa per combattere questo fenomeno.
Leggi tutto → -
24/09/20
Come creare una soluzione di sicurezza completamente convergente e incentrata sull’utente? La risposta di Avast
Certamente le nostre vite digitali si sono trasformate e sono diventate sempre più consistenti. Ormai la tecnologia fa parte della nostra quotidianità e migliora le nostre vite in ogni modo immaginabile, tanto da portare alcuni a sostenere che il futuro della tecnologia sia già qui
Leggi tutto → -
22/09/20
Una ricerca di MobileIron rivela che i codici QR possono essere rischiosi per la sicurezza delle imprese e degli utenti finali
La maggioranza degli intervistati scansiona i codici QR nonostante i rischi per la sicurezza
Leggi tutto → -
21/09/20
La piattaforma Defi Bzx recupera 8,1 milioni di dollari rubati da un hacker
Il protocollo di finanza decentralizzata (defi) Bzx ha recuperato gli 8,1 milioni di dollari persi a causa di un hacker pochi giorni fa. La società afferma di essere stata in grado di rintracciare il ladro informatico, che ha rifiutato di nominare per motivi legali, attraverso la loro attività sulla catena. Messo alle strette, l'attaccante ha restituito il bottino.
Leggi tutto → -
17/09/20
Avast supporta Shadowserver con una donazione di 500.000 dollari
Shadowserver raccoglie informazioni da vari attori del settore della sicurezza informatica ed mette in campo vari strumenti per rivelare le vulnerabilità della sicurezza, combattere attività dannose e aiutare le vittime
Leggi tutto →