SOCIETA
-
14/11/24
Emanuele Salci: “Natale in arrivo, seguiamo le tradizioni”
Ad ogni allestimento, trasforma le vostre attività e dimore Emanuele Salci, noto Event Planner della Capitale.
Leggi tutto → -
14/11/24
Palermo, Zen2: la scuola Giovanni Falcone chiude i battenti, disperazione e protesta tra genitori e studenti
Una notizia drammatica scuote il quartiere Zen2 di Palermo: la scuola Giovanni Falcone, uno dei simboli della lotta all’emarginazione, chiude i battenti. La decisione, comunicata dal preside con le lacrime agli occhi.
Leggi tutto → -
14/11/24
“Il crollo dell'ultima torre di Canterbury. La Chiesa d'Inghilterra travolta dallo scandalo degli abusi: dalle dimissioni dell'arcivescovo Welby alla crisi del protestantesimo europeo”
La Chiesa sapeva? Certamente. Un'indagine interna del 1982, condotta dall'Iwerne Trust (l'organizzazione che finanziava i campi estivi), venne prudentemente insabbiata. Il Winchester College, una delle più prestigiose public school britanniche frequentata da molte delle vittime, si limitò a vietare a Smyth l'ingresso nei suoi locali. Nessuno pensò di avvertire la polizia. Del resto, come recita un vecchio adagio anglicano, "lo scandalo è sempre peggiore del peccato".
Leggi tutto → -
13/11/24
Il Rinvia Pregiudiziale: Un Approfondimento a cura dell’Avvocato Barbara Russo
Numerosi principi fondamentali del diritto dell’Unione sono stati enunciati attraverso questioni pregiudiziali, talvolta anche da giudici nazionali di primo grado.
Leggi tutto → -
13/11/24
La composizione della Corte di Giustizia Europea a cura dell’avvocato Barbara Russo
Il cancelliere, segretario generale dell’istituzione, gestisce i servizi della Corte sotto l’autorità del presidente. La Corte può riunirsi in seduta plenaria, in grande sezione (con 15 giudici) o in sezioni composte da cinque o tre giudici.
Leggi tutto → -
13/11/24
CDS salva i cervi d’abruzzo, on. Brambilla: “vittoria, ci hanno dato ragione”
l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali e la tutela dell’Ambiente e della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente.
Leggi tutto → -
12/11/24
L'intelligenza artificiale nella scuola: come la tecnologia può rivoluzionare il mondo dell'istruzione
L'introduzione dell'intelligenza artificiale nella scuola può portare importanti innovazioni in molti ambiti, dalla personalizzazione dell'apprendimento e della didattica, alla migliore gestione amministrativa. Ecco alcuni spunti interessanti.
Leggi tutto → -
12/11/24
CHIESE VUOTE, MOSCHEE PIENE. L'Europa volta le spalle alla Croce. Come il Vecchio Continente sta diventando il primo ad abbandonare la fede che lo ha plasmato Di Davide Romano
E il futuro? Le proiezioni demografiche del Vienna Institute of Demography sono impietose: nel 2050, se le tendenze attuali continueranno, i cristiani praticanti in Europa scenderanno sotto il 15% della popolazione. "Saremo una minoranza", ammette con realismo il cardinal Jean-Claude Hollerich, arcivescovo di Lussemburgo. "Ma forse è quello che ci serve per riscoprire l'essenza della nostra fede".
Leggi tutto → -
11/11/24
L’insostenibile costo del sistema alimentare. Slow Food Italia: «Si faccia qualcosa di concreto per sostenere chi produce cibo nel rispetto della nostra salute»
I dati inquietanti del Rapporto Fao e l’appello a consumatori e istituzioni per cambiare approccio.
Leggi tutto → -
11/11/24
Centoquaranta farmacisti di Arezzo riuniti alla Festa della Professione 2024
Centoquaranta farmacisti alla Festa della Professione 2024. L’evento è stato organizzato dall’Ordine dei Farmacisti di Arezzo e ha rappresentato un’occasione di aggregazione, di conoscenza e di condivisione tra colleghi di farmacie comunali, private e delle Asl di tutta la provincia che sono tornati a riunirsi per la prima volta dopo l’emergenza sanitaria. La serata ha trovato il proprio cuore nell’accoglienza dei nuovi iscritti all’ordine e nelle premiazioni dei farmacisti veterani con più di cinquant’anni di attività, andando così a creare un ideale collegamento tra più generazioni professionali.
Leggi tutto →