SOCIETA
-
16/04/24
Cambio di stagione: davvero deve essere stressante?
Lo staff di Lovebrico, il portale di e-commerce dedicato all’edilizia, al giardino e al fai da te, ha scelto di condividere alcuni consigli utili per effettuare il cambio di stagione in modo semplice, veloce e razionale.
Leggi tutto → -
15/04/24
Giovani, digitalizzazione, europee2024: Aidr inaugura il centro tecnologico eSplace di Genova
Inaugurazione avvenuta oggi a Genova. Dopo il taglio del nastro, convegno “Giovani, digitalizzazione, europee2024” con Marta Brusoni, assessore all’informatica del Comune di Genova
Leggi tutto → -
12/04/24
SUVIANA: BARBERIS (EXPOTRAINING), “Mancano percezione del rischio e formazione”
La gran parte degli incidenti accade perché il lavoratore non ha la percezione in quel momento del rischio della sua vita. Non comprende che un certo tipo di comportamento non protetto, disattento o superficiale lo condurrà ad un incidente con conseguenti ferite, invalidità o esiti peggiori. Nel nostro Paese manca una vera cultura della sicurezza che sia ancorata alla percezione del rischio. Non c’è percezione del rischio nei posti di lavoro. Occorre ‘aggredire il problema’ dall’epicentro, ovvero partendo dall’educazione a scuola ed istituendo magari una materia di studio che si occupi e sviluppi il tema della sicurezza e della percezione del rischio, o percorsi formativi attraverso i quali, tra 20 anni, questo problema sarà molto diminuito.
Leggi tutto → -
12/04/24
Giovani e digitalizzazione: verso le elezioni europee dell’8 e 9 giugnio. La città di Torino accoglie con ammirazione il tour istituzionale nazionale
La giornata a Torino è stata caratterizzata da una vivace partecipazione degli studenti dei rispettivi istituti scolastici, che hanno avuto l'opportunità di esplorare vari aspetti della vita e delle politiche dell'Unione Europea, grazie all'uso di tecnologie innovative.
Leggi tutto → -
11/04/24
Fino a 11 Milioni di veicoli sulla strade italiane hanno subito incidenti o danni di varia natura
Da quanto emerge dai dati di CARFAX risulta che nel nostro paese più di un veicolo su quattro ha subito danni o è stato coinvolto in incidenti, impattando in modo significativo sul suo valore e sulla sua affidabilità. Acquistare un'auto usata può comportare un notevole risparmio economico, ma è essenziale acquisire quante più informazioni possibili sulla sua storia per accertarsi che non solo sia sicura da guidare, ma rappresenti anche un investimento vantaggioso.
Leggi tutto → -
11/04/24
Assegno scoperto: cosa fare?
Ricevere un pagamento in assegno e scoprire al momento dell’incasso che si tratta di un titolo senza provvista è una spiacevole eventualità che può tuttavia essere affrontata e superata seguendo un preciso iter di recupero crediti: Credit Group Italia spiega come muoversi.
Leggi tutto → -
11/04/24
Ue, a Roma nasce “Iniziativa 9 maggio”. Arbia: “Per un'Europa più vicina ai cittadini”
Così, in una nota, il portavoce nazionale di “Iniziativa 9 Maggio - Dare Radici all’Europa”, Attilio Arbia.
Leggi tutto → -
11/04/24
Decade rappresentanza militare a favore di quella sindacale, SME concorda incontro su richiesta di LRM
ROMA. In relazione al decadimento della rappresentanza militare, lo Stato Maggiore dell’Esercito ha risposto alla missiva di Libera Rappresentanza dei Militari, circa la richiesta di incontro per coordinamento ed ausilio.
Leggi tutto → -
10/04/24
Un concorso creativo per le scuole per i vent’anni di Arezzo Casa
Un concorso creativo rivolto alle scuole per i vent’anni di Arezzo Casa. L’anniversario dell’ente pubblico sarà scandito da un ciclo di iniziative volte a promuovere occasioni di incontro, riflessione e dibattito aperte a tutta la cittadinanza per approfondire i temi dell’abitare tra presente e futuro, con il primo progetto che è stato rivolto proprio alle giovani generazioni. L’intenzione è di coinvolgere gli alunni delle scuole di diverso grado dell’intera provincia per valorizzare e condividere il loro sguardo sul “diritto alla casa” attraverso la creazione di opere finalizzate a stimolare un pensiero critico sulla centralità di questo argomento nella vita di persone di ogni età.
Leggi tutto →