SOCIETA
-
22/01/24
Un anno di Servizio Civile con la Misericordia di Bibbiena
Un’opportunità di formazione umana e professionale con il Servizio Civile Universale alla Misericordia di Bibbiena. La Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia ha pubblicato il nuovo bando per la selezione di giovani tra diciotto e ventinove anni che saranno impegnati in diverse mansioni di assistenza, emergenza e servizi sociali, vivendo una concreta esperienza retribuita a favore del territorio e della comunità. In questo scenario, la Misericordia di Bibbiena ospiterà sei ragazzi e ragazze che saranno impegnati nel progetto “Ripartenza giallo-ciano”, con le domande da presentare on-line entro le 14.00 di giovedì 15 febbraio.
Leggi tutto → -
22/01/24
Morano Calabro (Cs) - Consultabile online il progetto Ri-AbitareMorano
«Dalla rigenerazione del centro storico dipende lo sviluppo organico della comunità»
Leggi tutto → -
19/01/24
Stanziati oltre 25 milioni di euro per il sostegno ai caregiver familiari
Il decreto dettaglia l'utilizzo dei fondi per l'assistenza alle persone con disabilità grave e gravissima.
Leggi tutto → -
19/01/24articolo
Montascale: viaggio verso l'indipendenza con soluzioni su misura
La tecnologia ha il potere di trasformare le sfide quotidiane in opportunità di miglioramento della quotidianità...
Leggi tutto → -
19/01/24
Paolo Borsellino: un simbolo della legalità contro la mafia
Ricordo del grande magistrato palermitano
Leggi tutto → -
19/01/24
La Compagnia del Vangelo cerca volontari (e cibo) per la mensa del Boccone del Povero al Capo
La comunità cristiana La Compagnia del Vangelo cerca uomini e donne di buona volontà per preparare e servire i pasti ogni giorno presso la mensa del Boccone del Povero di piazzetta San Marco 8 (nel popolare quartiere del Capo), a Palermo.
Leggi tutto → -
18/01/24
Più boy scout e meno poliziotti. Il Movimento Scout e l’eredità di Baden-Powell: educare per un mondo migliore
Che cosa hanno in comune l’astronauta Neil Armstrong, il primo uomo ad aver messo piede sulla Luna, l’attore Richard Gere, il cantautore Paul McCartney, il presidente Usa John F. Kennedy e il re di Svezia Carlo XVI? È semplice: tutti loro sono stati scout!
Leggi tutto → -
18/01/24
“Ci siamo per…” al via il tesseramento del 2024 delle Acli
Ottanta anni di Acli. L’associazione è nata nel 1944 per rappresentare i lavoratori cristiani e per tutelare i loro diritti e, di conseguenza, nel 2024 ha tagliato un importante anniversario che sarà celebrato attraverso un programma di iniziative che troverà il proprio cuore nella seconda edizione della rassegna Acli Life Festival. Il nuovo anno, come consuetudine, ha preso il via con l’apertura della campagna di tesseramento identificata dallo slogan “Ci siamo per…” per rinnovare una mission orientata a una presenza attiva e propositiva sul territorio attraverso servizi, circoli e volontari, con l’auspicio di dar seguito alla crescita del 2023 quando le Acli di Arezzo hanno registrato un +10% del totale dei soci.
Leggi tutto → -
17/01/24
Auto: la patente si prende sempre più tardi
A che età si prende la patente dell’auto in Italia? Secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, in media, gli automobilisti italiani hanno conseguito la licenza di guida appena prima dei 20 anni, per la precisione a 19 anni e 10 mesi.
Leggi tutto → -
17/01/24
Napoli: all’Albergo dei Poveri nascono 50 posti di lavoro
Gianni Lepre: “Una notizia che riempie il cuore di speranza”.
Leggi tutto →