VARIE
-
24/03/25
Nave incagliata sulla scogliera all’Isola d'Elba: blackout e acqua nello scafo
Si tratta della Fugro Mercator, lunga 42 metri e battente bandiera delle Bahamas. Salvati gli 11 membri dell'equipaggio. Diffidata la società armatrice per ragioni di tutela ambientale, alla rimozione della nave
Leggi tutto → -
24/03/25
Metalli Pesanti: caratteristiche, impatti ambientali e soluzioni per la gestione
I metalli pesanti sono elementi chimici ad alta densità che, se presenti in elevate concentrazioni, possono essere dannosi per la salute umana e per l'ambiente. Tra i più noti troviamo piombo, mercurio, cadmio, arsenico, cromo e nickel. Questi metalli possono provenire da attività industriali, agricoltura, smaltimento dei rifiuti e inquinamento atmosferico. Sebbene alcuni di essi siano essenziali in piccole quantità, in concentrazioni elevate sono tossici e possono causare danni gravi, come malattie neurologiche, renali e cardiovascolari. La gestione e la riduzione dell'inquinamento da metalli pesanti sono essenziali per proteggere la salute pubblica e l'ambiente.
Leggi tutto → -
24/03/25
Giuseppe Meloni visita il data center gallura: innovazione e tecnologia per il rilancio digitale della Sardegna
Al centro dell’incontro, il ruolo strategico del Data Center Gallura per la trasformazione digitale del territorio.
Leggi tutto → -
24/03/25
Giornata Internazionale delle Foreste - Il ruolo strategico della filiera di carta e cartone nella crescita della gestione responsabile delle risorse forestali
Andrea Mecarozzi, Presidente Associazione Italiana Scatolifici: “La filiera di carta e cartone ha un ruolo strategico nella crescita della gestione responsabile delle risorse forestali” In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, l'Associazione Scatolifici Italiani sottolinea l’impegno del settore degli imballaggi in cartone verso il rispetto del patrimonio forestale e rinnova la propria missione a favore della sostenibilità ambientale
Leggi tutto → -
24/03/25
Scuole e associazioni non sono padri né madri: sono sorelle
Riflessioni sulla Legge 4/2013 e sulla libertà del professionista
Leggi tutto → -
24/03/25
Perché i videogiochi possono migliorare il benessere dei bambini
In risposta a queste scoperte, la Fondazione AIDR (www.aidr.it) intende impegnarsi per promuovere un uso consapevole dei videogiochi e sta pianificando l'apertura di un centro nazionale a Roma dedicato al gioco responsabile, con l'obiettivo di educare bambini, genitori ed educatori sui benefici di un utilizzo positivo dei giochi digitali.
Leggi tutto → -
21/03/25
Parte la Carovana Contadina per la sovranità alimentare: un viaggio da nord a sud attraverso l’Italia rurale per scoprire e mappare le realtà rispettose della terra e dei diritti
Realizzata dal Centro Internazionale Crocevia e da Ecologia Unione Buddhista Italiana con il contributo dei fondi 8xmille UBI. Da Asti a Verona, passando per Arezzo, Palermo e Oristano: da marzo a novembre 2025
Leggi tutto → -
21/03/25
Giornata Mondiale dell’Acqua: le patate, un esempio di sostenibilità idrica
Protagoniste del progetto europeo Potatoes Forever!, le patate si distinguono per la loro bassa impronta idrica, grazie a pratiche agricole sostenibili lungo l’intera filiera.
Leggi tutto → -
21/03/25
Capelli sani e splendenti? I consigli di NATRUE per una chioma perfetta
In un mercato in continua espansione come quello dell'haircare, sempre più orientato verso la naturalità dei cosmetici, NATRUE svela i top ingredients naturali e bio del 2025. Tra questi spiccano l’olio di Batana, sempre più apprezzato per le sue proprietà rigeneranti, e gli oli essenziali di rosmarino, tea tree e altri estratti vegetali che donano volume, brillantezza e setosità ai capelli.
Leggi tutto → -
21/03/25
Dal surriscaldamento all'efficienza: l'evoluzione del raffreddamento nei Data Center
Raffreddamento Direct-to-Chip: un approfondimento delle soluzioni a fase singola e doppia per ottimizzare le prestazioni - Dott. Mohamad Hnayno, Research and Development Engineer di OVHcloud
Leggi tutto →