provincia: an
-
10/10/23EVENTI
Senigallia Città Gourmet! L’evento è programmato per Sabato 14 Ottobre nel centro della città
La mitica “spiaggia di velluto” lancia una rete tra città che si distinguono per l’appeal enogastronomico.
Leggi tutto → -
06/10/23ARTE E CULTURA
Monica Caputo e PopUp! Festival festeggiano quindici anni della più importante mostra di arte urbana contemporanea nazionale a Osimo
Monica Caputo, direttrice della più importante mostra di arte urbana contemporanea nazionale nella città di Osimo (AN) - celebra quindici anni di PopUp! Festival, pioniere nel riscrivere l’identità dei luoghi, riqualificando le città, attraverso l’Arte Urbana. In chiusura il prossimo 8 ottobre.
Leggi tutto → -
03/10/23SPETTACOLO
Al Teatro delle Muse “Franco Corelli” di Ancona Die Zauberflöte, il Flauto magico, di W.A. Mozart
Regia di Luca Silvestrini, scene di Lucio Diana e costumi di Stefania Cempin.i. Orchestra Sinfonica “G. Rossini” e il Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini” guidate da Giuseppe Montesano
Leggi tutto → -
29/09/23SPETTACOLO
IL FLAUTO MAGICO di MOZART al Teatro delle Muse
IL FLAUTO MAGICO di MOZART al Teatro delle Muse "Franco Corelli" di Ancona. Sul podio GIUSEPPE MONTESANO, debutta alla regia lirica LUCA SILVESTRINI. Nel cast giovani voci internazionali, tra le quali il tenore Antonio Garès e il soprano Maria Laura Iacobellis. Oggi, venerdì 29 Settembre alle ore 20,30 e domani, 1 Ottobre alle ore 16,30.
Leggi tutto → -
27/09/23SPETTACOLO
Al Teatro Gentile di Fabriano: "PRIMO STUDIO DI FRANKENSTEIN (A LOVE STORY)" di MOTUS
Frankenstein (a love story), il nuovo spettacolo di Motus, debutta il 13 e 14 ottobre al Teatro Arena del Sole di Bologna, inaugurando la Stagione 23/24. Diretto da Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande, vede in scena, insieme allo stesso Casagrande, l’attrice e performer Silvia Calderoni e l’attrice greca Alexia Sarantopoulou; a firmare la drammaturgia è la studiosa Ilenia Caleo. Una produzione Motus con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, TPE - Festival delle Colline Torinesi, Kunstencentrum VIERNULVIER (BE) e Kampnagel (DE).
Leggi tutto → -
26/09/23GASTRONOMIA
Nasce il nuovo salame Gourmet dell'azienda Tomassoni in collaborazione con la casa Vinicola Arco dei Angeli di Ancona
La Cantina Arco dei Angeli e il salumificio Tomassoni presentano il nuovo prodotto, un salame a base di Rosso Conero, ma la bella serata diventa l’occasione per parlare di futuro, di nuove opportune collaborazioni tra gli imprenditori del territorio e di un nuovo interessantissimo progetto.
Leggi tutto → -
25/09/23AZIENDALI
Capannoni mobili nel settore Vitivinicolo: quali sono i vantaggi?
Civert SRL è al fianco delle aziende per supportarle nella creazione di nuovi ambienti coperti. Anche per il settore agrario, l'azienda dispone di soluzioni dedicate a incrementare le performance di magazzino.
Leggi tutto → -
20/09/23SOCIETA
Testimoni di Geova, ristrutturata e inaugurata la Sala del regno di Jesi
Presente l'Assessora del Comune di Jesi, Loretta Fabrizi che ha dichiarato: "Quella dei Testimoni di Geova è una presenza importante, fattore di coesione e aggregazione nel territorio cittadino"
Leggi tutto → -
14/08/23ARTE E CULTURA
"POP UP! ATTITUDE" a Palazzo Gallo di OSIMO (AN), fino all'8 Ottobre 2023
Dalla sinergia di PopUp Festival, storico festival della città marchigiana e Attitude, “Graffiti Writing”, “Street Art” e “Neo muralismo”, “figurativo” e “astrattista”.
Leggi tutto → -
31/07/23EDITORIA
Australia Andata e Ritorno: il libro di Luciana Pezza, dedicato agli emigranti del Dopoguerra
Nelle librerie l’opera di Luciana Pezza, a cura della casa editrice Mauna Loa Edizioni. Luciana Pezza, nata in Australia da una famiglia di emigranti marchigiani — dell’entroterra piceno — dà voce, con sapiente maestria letteraria, a una generazione di Italiani dimenticati.
Leggi tutto →