provincia: at
-
11/12/24TURISMO
Al Relais Almaranto nel Monferrato, un dicembre indimenticabile tra eventi, gusto e l’esclusivo Gala di Capodanno
Nel cuore dell’astigiano, il Relais Almaranto celebra le eccellenze piemontesi e internazionali con una serie di eventi gourmet fino al Gran Gala di Capodanno: un’esperienza unica che unisce sapori autentici, l’immancabile filiera corta e l’inconfondibile atmosfera bucolica tipica delle colline monferrine
Leggi tutto → -
09/12/24GASTRONOMIA
Rom'antica apre ad Asti in Corso Alfieri 222/224
Il brand di pizza romana inaugura il suo primo punto vendita nella città piemontese
Leggi tutto → -
09/12/24NUOVI SERVIZI
Cocconato, il ritmo lento della tradizione: c’è un’energia nuova nel borgo del Monferrato
Apre durante le feste una bottega realizzata con la collaborazione di Slow Food
Leggi tutto → -
02/12/24GASTRONOMIA
Arriva il Bread Pairing. Al fine dining Adagio nel Monferrato il pane artigianale in tutte le sue sfumature è al centro del menù degustazione
Nel cuore del Monferrato, Adagio presenta un inedito menù invernale che mette al centro della scena il pane come elemento di convivialità. Il nuovo Bread Pairing dello chef Mario Maniscalco si abbina ai piatti del menù degustazione, per un’esperienza gastronomica che esalta i sapori locali e stagionali in chiave contemporanea.
Leggi tutto → -
19/11/24AZIENDALI
Nel solco di Michele. Come la famiglia Chiarlo sta portando avanti la visione del fondatore, a un anno dalla sua scomparsa
A un anno dalla scomparsa di Michele Chiarlo, protagonista della storia enologica piemontese e italiana, la famiglia Chiarlo è determinata a portare avanti il lascito e la lungimirante visione del fondatore. I figli Stefano Chiarlo, winemaker, già al fianco di suo padre nella conduzione agronomica dei vigneti, e Alberto Chiarlo, responsabile delle relazioni commerciali e marketing, sono impegnati a prendere in eredità i valori di Michele, portando avanti la sua visione e il suo straordinario lavoro nel mondo del vino, dell’arte e per la valorizzazione del territorio.
Leggi tutto → -
19/11/24AZIENDALI
ASTI SPUMANTE festeggia con SINNER. Tennis e Vino, Redemption Spumeggiante per il Consorzio Asti
L’Asti Spumante e il Consorzio Asti Docg festeggiano con Jannik Sinner la vittoria alle Nitto ATP Finals, il torneo di tennis indoor più importante dell’anno che è terminato dmenica. “La scelta di abbinare il nostro territorio al mondo del tennis si sta rivelando sempre più vincente – ha detto il presidente del Consorzio Asti Docg, Stefano Ricagno –, e vedere il campione altoatesino festeggiare in mondovisione con l’Asti Spumante è stato motivo di grandissimo orgoglio”
Leggi tutto → -
19/11/24EVENTI
Re/Action 14 novembre, Cantine Gancia, Canelli VII edizione del Food&Wine Tourism Forum
Nell’ultima tappa del Forum 2024 dati, indagini e casi studio sull’evoluzione del comportamento dell’enoturista Il professor Mario Tozzi protagonista delle camminate nelle Cattedrali Sotterranee con approfondimenti sul cambiamento climatico
Leggi tutto → -
18/11/24GASTRONOMIA
Il Policalpo Monferrato Rosso di Cascina Castlèt festeggia 40 anni
Vino iconico dell’azienda di Costigliole d’Asti che nasce dall’incontro tra la locale Barbera e il cosmopolita Cabernet Sauvignon, introdotto nell’800 in Piemonte dal Marchese Filippo Asinari
Leggi tutto → -
18/11/24GASTRONOMIA
Questo Natale si brinda con l’Asti Spumante!
L’area di “Canelli e l’Asti Spumante” rappresenta l’eccellenza del polo produttivo del vino Asti Spumante, frutto della lavorazione del vitigno Moscato bianco. Si tratta di un territorio in cui la vite domina incontrastata e rende inconfondibile il paesaggio, caratterizzato da filari ordinati, geometrici, curati e disposti sul fianco di colline plasmate dal secolare lavoro dell’uomo e dove grandi innovazioni tecnologiche hanno dato il via alla storia dei grandi vini spumanti italiani
Leggi tutto → -
29/10/24EVENTI
Re/Action - 14 novembre, Cantine Gancia a Canelli, VII edizione del Food&Wine Tourism Forum
Nell’ultimo appuntamento del Forum 2024 il tema Enoturismo e Comunicazione Ospite speciale dell’evento il professor Mario Tozzi
Leggi tutto →