provincia: at
-
29/10/24EVENTI
Re/Action - 14 novembre, Cantine Gancia a Canelli, VII edizione del Food&Wine Tourism Forum
Nell’ultimo appuntamento del Forum 2024 il tema Enoturismo e Comunicazione Ospite speciale dell’evento il professor Mario Tozzi
Leggi tutto → -
25/10/24AZIENDALI
Dopo 120 anni le quattro sorelle Massimelli scrivono un nuovo capitolo della storia aziendale
Il percorso intrapreso è già stato riconosciuto dalla critica con importanti premi, tra cui i Tre Bicchieri Gambero Rosso al Nizza DOCG Cremosina 2021.
Leggi tutto → -
24/10/24GASTRONOMIA
Accademia Adagio nel Monferrato: si rinnova la scuola di cucina di Alexa Schulte
Con un programma invernale dai sapori internazionali, dove la cucina diventa un'esperienza condivisa, perfetta anche da regalare. A Calamandrana, nell’astigiano, l’Accademia Adagio accoglie appassionati di cucina e semplici curiosi in un ambiente elegante e stimolante. Corsi condotti da chef esperti offrono l'opportunità di esplorare le specialità della cucina italiana e delle tradizioni gastronomiche internazionali, con un nuovo programma invernale ispirato alle esperienze nelle cucine di tutto il mondo di Alexa Schulte, nutrizionista ed host. Ogni lezione è un viaggio pratico e conviviale, dove imparare a preparare piatti straordinari diventa un momento di condivisione e scoperta
Leggi tutto → -
24/10/24GASTRONOMIA
RE/ACTION - A Canelli ultima tappa del FOOD&WINE TOURISM FORUM
14 novembre: Cantine Gancia, Canelli - VII edizione Nell’ultimo appuntamento del Forum 2024 il tema Enoturismo e Comunicazione Ospite speciale dell’evento il professor Mario Tozzi
Leggi tutto → -
17/10/24EVENTI
Torna il Bagna Cauda Day ad Asti, in Piemonte e nel mondo - Lo slogan: «Esageruma nen: il mondo è di tutti»
La più grande bagna cauda collettiva al mondo è in programma gli ultimi due weekend di novembre e dal 29 gennaio al 2 febbraio 2025 con la Bagna della Merla.
Leggi tutto → -
15/10/24AZIENDALI
Rinasce Tenuta La Fiammenga: una storia dal 1596 tra il Monferrato e le Fiandre
La famiglia Sartirano dà nuova vita alla storica cantina di Cioccaro di Penango (Asti): trenta ettari di vigne e terreni coltivati in biologico. Un’eredità culturale di quattro secoli di vino e di arte.
Leggi tutto → -
14/10/24GASTRONOMIA
Arriva la Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo: il 20, 26 e 27 ottobre si festeggiano 70 edizioni
Grande richiamo turistico per Moncalvo e il territorio con eventi e ospiti speciali
Leggi tutto → -
10/10/24AZIENDALI
Cocchi fa volare la denominazione Alta Langa: Pioggia di riconoscimenti in Italia e all'estero
Cocchi, casa storica piemontese fondata ad Asti nel 1891 e da sempre impegnata in prima linea nell’affermazione del metodo classico piemontese, si conferma al vertice della scena enologica con una serie di riconoscimenti e punteggi di grande importanza ottenuti dai suoi vini Alta Langa
Leggi tutto → -
09/10/24AZIENDALI
“Braida” è Marchio Storico di Interesse Nazionale: un riconoscimento che celebra la tradizione vitivinicola di eccellenza
“Braida”, simbolo del vino piemontese nel mondo, ha ottenuto il prestigioso Marchio Storico di Interesse Nazionale conferito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Questo riconoscimento pubblico è riservato alle aziende italiane che, per oltre mezzo secolo, hanno mantenuto una qualità produttiva d'eccellenza e un forte legame con il territorio, attestando la loro storicità e autenticità
Leggi tutto → -
07/10/24GASTRONOMIA
3 bicchieri Gambero Rosso a Mysterium 2019, Barbera d'Asti Superiore
L’iconica Barbera d’Asti Superiore DOCG di Tenuta Montemagno si aggiudica il massimo riconoscimento del Gambero Rosso
Leggi tutto →