provincia: ba
-
18/04/24MUSICA
17 maggio 2024: Swing in Italy - Un viaggio nella musica anni 40/50/60 italiana in swing
Venerdì 17 maggio 2024 alle ore 21.00, Palazzo Pesce presenta Swing in Italy con Luciana Negroponte alla voce, Alessandro Binetti al pianoforte e Doni Antonelli alla tromba.
Leggi tutto → -
17/04/24EVENTI
Bari e Pierfranco Bruni omaggiano Kafka: appuntamento il 18 aprile
Appuntamento 18 aprile, ore 10.30, all'Archivio di Stato di Bari per celebrare il centenario di Franz Kafka con Pierfranco Bruni, autore del saggio “Kafka. La verità tragica”, edito da Solfanelli Editore.
Leggi tutto → -
17/04/24MUSICA
12 maggio 2024: Passioni e fantasia in musica. Viaggio tra Francia e Italia
Domenica 12 maggio 2024 alle ore 20.00 Palazzo Pesce presenta “Passioni e fantasia in musica. Viaggio tra Francia e Italia” insieme Antonio Dambra al flauto e Alessandra Stallone al pianoforte.
Leggi tutto → -
16/04/24MUSICA
Ida Travel Jazz [dagli anni ’20 ai giorni nostri] A Bari, 11 maggio 2024
Sabato 11 maggio 2024 alle ore 21.00, Palazzo Pesce presenta “Ida Travel Jazz… dagli anni ’20 ai giorni nostri” insieme a Ida Gigante voce, Giuseppe Leo pianoforte e Filippo Davide Paradiso contrabbasso.
Leggi tutto → -
15/04/24MUSICA
20 aprile 2024: Recital pianistico - Musiche di Rachmaninov
Sabato 20 aprile 2024 alle ore 20.30 la Sala Etrusca di Palazzo Pesce, in collaborazione con l’Agìmus, ospita “Sergei Rachmaninov, l’ultimo dei romantici”, il recital solistico della pianista Viviana Lasaracina.
Leggi tutto → -
12/04/24MUSICA
4 maggio 2024: Rime per un sogno - Viaggio nella canzone d’autore
Sabato 4 maggio 2024 alle ore 21.00, Palazzo Pesce presenta “Rime per un sogno…viaggio nella canzone d’autore” insieme alla voce di Serena Spedicato e al pianoforte di Andrea Rossetti.
Leggi tutto → -
11/04/24MUSICA
10 maggio 2024: Omaggio a Pino Daniele
Venerdì 10 maggio 2024 alle ore 21.00, Palazzo Pesce presenta l’ “Omaggio a Pino Daniele” insieme alla voce di Savio Vurchio e alla chitarra di Pino Mazzarano.
Leggi tutto → -
08/04/24EVENTI
Tutela e promozione dei vini meridionali, valorizzazione dei territori e storie dei produttori al centro della XIX ed. di Radici del Sud
Torna l’appuntamento con l’importante evento dedicato ai vini di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Produttori, giornalisti e buyers internazionali, addetti ai lavori ed appassionati si riuniranno a Sannicandro di Bari dal 5 al 10 giugno 2024 per il concorso dedicato ai vini autoctoni del Sud Italia, i wine-tour, le conferenze, gli incontri B2B e le degustazioni. Apertura al pubblico il 10 giugno dalle ore 15:00 con il Salone dei vini e degli oli del Sud Italia.
Leggi tutto → -
22/03/24MUSICA
3 maggio 2024: Conjunto El Duende - L’energia e l’anima del tango
Venerdì 3 maggio 2024 alle ore 21.00 la Sala Etrusca di Palazzo Pesce, in collaborazione con l’Agìmus di Mola di Bari, accoglie “L’energia e l’anima del Tango” del Conjunto El Duende, ensemble formato da Lorenzo De Castro alla fisarmonica, Felice Intini al violino, Angelo Satalino alla chitarra elettrica, Francesca Perrone al contrabbasso e Simona Stefano al pianoforte.
Leggi tutto → -
21/03/24EVENTI
Monopoli diventa Monopolele: cosa fare 4 giorni nella città pugliese che ospita il primo festival di ukulele d'Italia
Dal 30 maggio al 2 giugno, Monopoli diventa Monopolele – Ukulele Mediterranean Fest, il festival di ukulele che si tiene ogni anno a Monopoli. Qui, artisti internazionali e virtuosi dell’ukulele, provenienti da ogni parte del mondo, si esibiscono in coinvolgenti performance dal vivo. Una quattro giorni di concerti gratuiti, jam session e workshop ma anche di street parade che coinvolge tutti, dai musicisti, ai residenti e fino ai turisti.
Leggi tutto →