provincia: cn
-
16/09/22GASTRONOMIA
Alta Langa DOCG Official Sparkling Wine della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
Alte Bollicine Piemontesi in degustazione nella Grande Enoteca della Fiera e in abbinamento ai piatti dei Cooking Show e delle Cene Insolite Anche quest’anno il Consorzio Alta Langa sarà presente alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, giunta alla sua 92ª edizione. L’Alta Langa Docg, infatti, si conferma Official Sparkling Wine della manifestazione che andrà in scena dall’8 ottobre al 4 dicembre 2022.
Leggi tutto → -
14/09/22EVENTI
Serralunga Day unisce i produttori del Barolo del Comune di Serralunga d’Alba a Fontanafredda nella 1ª giornata mondiale dedicata alla menzione
Serralunga Day, i produttori del Barolo a menzione comunale “Serralunga d’Alba” si sono incontrati a Fontanafredda per istituire la prima giornata mondiale dedicata a questa menzione, a 30 anni dalla sua nascita. Un momento di confronto sulle diverse interpretazioni di questo territorio, patrimonio unico riconosciuto a livello internazionale. Si è svolto, nella splendida cornice del Villaggio Narrate nel cuore delle Langhe Patrimonio Unesco, il “Serralunga Day” la prima giornata mondiale dedicata al Barolo del Comune di Serralunga d’Alba. A 30 anni dalla nascita della menzione comunale, i produttori hanno istituito un appuntamento annuale, il secondo venerdì di settembre, per un confronto sulle diverse interpretazioni del territorio.
Leggi tutto → -
08/09/22GASTRONOMIA
L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo consolida le sue radici e potenzia la didattica del vino
Due nuovi master e una summer school per formare i futuri professionisti del mondo wine&spirits, con importanti collaborazioni come WSET, Velier e Slow Wine
Leggi tutto → -
06/09/22CORSI
CHANGE. Cambiamenti, evoluzioni e opportunità nel mondo del turismo enogastronomico
L’agenda e gli ospiti della quinta edizione del Food&Wine Tourism Forum Giovedì 8 settembre, Castello di Grinzane Cavour
Leggi tutto → -
05/09/22ARTE E CULTURA
BEPPE FENOGLIO 22: I 23 giorni della Città di Alba dall’8 settembre al 31 dicembre 2022
I numerosi ed eclettici eventi estivi raccolti sotto il titolo “Un giorno di fuoco” cedono il passo alla terza stagione di celebrazioni del Centenario della nascita di Beppe Fenoglio intitolata “I 23 giorni della Città di Alba” in omaggio alla raccolta di racconti che segnò l’esordio letterario dello scrittore. L’incipit dell’opera è fra i più celebri ed efficaci della letteratura moderna: “Alba la presero in duemila il 10 ottobre e la persero in duecento il 2 novembre dell'anno 1944.”
Leggi tutto → -
31/08/22GASTRONOMIA
Il tartufo tra ‘natura’ e ‘cultura’. Passato, presente e futuro di una risorsa polivalente
Ad Alba, in via Cavour 4 (Palazzo Banca d’Alba) e al Castello di Grinzane Cavour nei giorni 22, 23 e 24 settembre si terrà il Convegno Internazionale coordinato dalla professoressa Irma Naso (Centro studi CeSA)
Leggi tutto → -
29/08/22GASTRONOMIA
Festival della Cucina - “Enrico Crippa e Piazza Duomo” - Alba
Estate 2022 – Le cene del Festival della Cucina. Incontri con le Stelle Michelin e la cucina d’autore – Atto terzo La cena della terza stella: Ristorante “Piazza Duomo” - Alba, giovedì 8 settembre 2022 – ore 20,00
Leggi tutto → -
25/08/22GASTRONOMIA
Monforte d'Alba, la barolista Sara Vezza tra i finalisti dell'EU ORGANIC AWARDS
Il 23 settembre a Bruxelles sarà annunciat il vincitore dell'importante cncorso introdotto dall'Unione Europea per le aziende biologiche
Leggi tutto → -
24/08/22GASTRONOMIA
A Farigliano è entrata nel vivo la Festa del Bôn Vin 2022
Fino a domenica 28 agosto, la Proloco di Farigliano vi dà appuntamento alla Festa del Bôn Vin. Musica, danze, gastronomia, vino e birilli per festeggiare insieme, senza dimenticare la tradizione canora. Assolutamente non potete mancare!
Leggi tutto → -
22/08/22GASTRONOMIA
Torna nel centro storico di Alba, a fine settembre, la Festa del Vino di Go Wine!
Il centro storico di Alba diventa per due domeniche una "via del vino"!
Leggi tutto →