regione: Emilia Romagna
-
18/03/25EDITORIA
ATHENA. Le presenze femminili alle Biennali\Triennali di Monza\Milano 1923-1940. Presentazione del libro di Anty Pansera e Mariateresa Chirico con Maria Concetta Cossa
Giovedì 20 marzo alle ore 17.00, l'ISIA di Faenza nell'Aula Magna Andrea Emiliani ospita la presentazione del libro ATHENA. Le presenze femminili alle Biennali\Triennali di Monza\Milano 1923-1940 di Anty Pansera e Mariateresa Chirico (Nomos Edizioni, 2024), intervistate da Maria Concetta Cossa.
Leggi tutto → -
18/03/25SPORT
Velocità in Circuito: Bolza Corse, ad Imola, festeggia si suoi campioni FX
Bolzoni e Marchesini hanno fatto da testimoni privilegiati, dal gradino più alto del podio in ATCC Light, al successo del giovane Toldo, numero uno tra le RS.
Leggi tutto → -
18/03/25NUOVI SERVIZI
“DRIVING INNOVATION HACKATHON 2025”. Motor valley accelerator apre la “call for students” per gli studenti universitari
C’è tempo fino al 23 marzo 2025 per inviare la propria candidatura e partecipare alla nuova sfida tecnologica dedicata al mondo automotive e della mobilità
Leggi tutto → -
17/03/25AZIENDALI
INCICO punta sull’idrogeno giallo
SOLSTHYCE: l'innovazione di INCICO per un futuro a Idrogeno Giallo - Un nuovo tipo di cella fotoelettrochimica brevettata da INCICO SpA, frutto di un progetto di ricerca e sviluppo impiantistico-sperimentale in essere tra INCICO e il Dipartimento di Chimica dell’Università di Ferrara, apre le porte ad una nuova tecnologia di produzione dell’Idrogeno per utilizzo diretto della luce solare, il cosiddetto idrogeno giallo.
Leggi tutto → -
17/03/25EVENTI
55° EDIZIONE DI COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA. Beauty sostenibile, crescono le BCorp impegnate in un cambiamento della filiera: +40% le aziende certificate negli ultimi due anni
Sono oggi 15 le B Corp italiane attive nel settore, che generano un fatturato di circa 400 milioni di euro. Altre 18 aziende sono impegnate in un percorso di misurazione delle performance di sostenibilità secondo gli standard di B Lab.
Leggi tutto → -
17/03/25ARTE E CULTURA
Col ferro e col fuoco. Scultura, costruzione, materiali nel secondo Novecento conferenza di Kevin McManus e Francesco Tedeschi
Sabato 22 marzo 2025 alle ore 18, la Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna presenta la conferenza Col ferro e col fuoco. Scultura, costruzione, materiali nel secondo Novecento, conferenza di Kevin McManus e Francesco Tedeschi.
Leggi tutto → -
17/03/25PRODOTTI
Giallocrema: il preparato versatile firmato Ar.pa Lieviti per creme professionali a caldo, anche senza uova
Dedicato a pasticceri, panettieri, ristoratori e professionisti del settore, Giallocrema è versatile e facile da usare, grazie anche al pratico formato richiudibile. Una soluzione Ar.pa Lieviti per la realizzazione a caldo di creme artigianali, come fatte in casa.
Leggi tutto → -
17/03/25EVENTI
Come sedurre col Profumo - al PRALC la Giornata del Profumo 2025
Svelati i segreti della comunicazione olfattiva. Il salotto sensoriale si terrà al PRALC-Piccolo Museo ProfumAlchemico a Modena il 21 e 22 marzo, sotto l’egida dell’Accademia del Profumo di Milano, in occasione della Giornata del Profumo 2025.
Leggi tutto → -
17/03/25ARTE E CULTURA
CHE GUEVARA tú y todos - Un viaggio immersivo nella vita di una delle icone più leggendarie della storia moderna
Il Museo Civico Archeologico di Bologna ospiterà, dal 27 marzo al 30 giugno 2025, la mostra CHE GUEVARA tú y todos, un viaggio nella storia e nella vita di un uomo che ha segnato profondamente l’immaginario collettivo di intere generazioni, divenendo l’icona stessa del rivoluzionario: Ernesto Guevara de la Serna, universalmente conosciuto come Che Guevara.
Leggi tutto → -
14/03/25TURISMO
Fiori su tela, nei roseti e orti botanici, tra mostre mercato e visite a giardini segreti: da metà marzo la primavera fiorisce in Emilia-Romagna con tanti eventi
Con l’arrivo di marzo sboccia la primavera in Emilia-Romagna e la Mostra “FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi”, ospitata da metà mese alla Fondazione Magnani Rocca, diventa l’ideale punto di partenza per andare alla scoperta, in tutta la Regione, di affascinanti roseti, mostre-mercato di piante e fiori anche rari, giardini segreti, orti botanici, picnic sur l’herbe e corsi di cucina con le erbe spontanee, tra la rosa più piccola del mondo e la gara di balconi fioriti.
Leggi tutto →