regione: Friuli Venezia Giulia
-
05/03/25EVENTI
SAPORI DEL MARE: a Lignano Sabbiadoro è tempo di Festa delle Cape
Nei weekend del 8-9 e 15-16 marzo 2025, la destinazione balneare friulana si anima con l’evento che celebra la tradizione culinaria e il gusto autentico del mare.
Leggi tutto → -
04/03/25AZIENDALI
Con il suo Pinot Bianco pluripremiato, Le Monde porta il Friuli più autentico a un pubblico globale
Le Monde è una realtà friulana che trasforma nel bicchiere il meglio del terroir con precisione e concretezza. Ne è prova il suo Pinot Bianco che, per dieci anni consecutivi, ha conquistato i Tre Bicchieri del Gambero Rosso e oggi è esportato in tutto il mondo. L’obiettivo di Alex Maccan è chiaro, ma per raggiungerlo sono stati necessari anni di impegno, investimenti e una lealtà incrollabile alle radici della viticoltura friulana, su cui continua a puntare. Oggi l’azienda conta 120 ettari vitati con 14 vitigni diversi.
Leggi tutto → -
28/02/25AZIENDALI
Un caffè che fa la differenza: illycaffè rinnova il sostegno a LILT-Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori con il progetto “Visite Donate”
Ispirato alla tradizione del “caffè sospeso”, illycaffè amplia per il secondo anno il progetto “Visite Donate”, il servizio di controllo gratuito di LILT per la diagnosi precoce di tumori rivolto a persone fragili. Previste 1.580 visite nel 2025
Leggi tutto → -
27/02/25EVENTI
CONSORZIO COLLIO, svelato il nome e la data del primo evento della Denominazione: COLLIO EVOLUTION avrà la sua prima edizione il 26 e 27 ottobre e sarà dedicato al Friulano
Il Collio si prepara a vivere un momento storico. Dopo un 2024 ricco di celebrazioni per i 60 anni del Consorzio, debutta ufficialmente, il 26 e 27 ottobre Collio Evolution, il primo evento della Denominazione, un appuntamento che di anno in anno metterà sotto i riflettori un vino diverso segnando l’inizio di una nuova era per il territorio e per i suoi vini.
Leggi tutto → -
26/02/25ARTE E CULTURA
“Le stagioni carsiche senza tempo” del fotografo Furio Scrimali e i ”Laboratori futuribili”
La mostra alla Portopiccolo Art Gallery di Sistiana (TS) organizzata nell'ambito del progetto artistico e inclusivo Carso Creat(t)ivo.
Leggi tutto → -
18/02/25TURISMO
Experience di Visit Zoncolan: risveglia lo spirito d’avventura! Tra febbraio e marzo in calendario escursioni e avventure per tutta la famiglia
Sulle Alpi Carniche il “finto letargo” della natura riserva sorprese. Experience di Visit Zoncolan - Febbraio-Marzo 2025.
Leggi tutto → -
17/02/25EVENTI
Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, Domenica 27 aprile Sutrio in festa per Fums, profums e salums
Cambio data e novità: protagonisti saranno i prodotti affumicati del territorio.
Leggi tutto → -
14/02/25EVENTI
“Magici Intrecci Primaverili” al Castello di Strassoldo di Sopra (Udine), decorato a tema primaverile. 11, 12 e 13 aprile 2025
Una rassegna ricca di fascino in cui la storia incontra l’artigianato e il vivaismo d’eccellenza. Nei saloni con antichi arredi e nei giardini del castello oltre 120 autentici maestri artigiani, vivaisti e decoratori
Leggi tutto → -
11/02/25TURISMO
2024, anno felice per l’Albergo Diffuso Borgo Soandri di Sutrio, fra i monti della Carnia in Friuli Venezia Giulia, che ha registrato oltre 17.000 presenze
Continua il trend positivo per l’Albergo Diffuso Borgo Soandri di Sutrio, fra i monti della Carnia in Friuli Venezia Giulia.
Leggi tutto → -
05/02/25MUSICA
Una Canzone in lingua friulana presto sarà in onda su diverse radio in Italia ed Europa. Cantata da Angelo Seretti è scritta da Pierina Gallina. Il ricavato della vendita del disco sarà devoluto in beneficenza
Seretti, cantante del genere crooner, sorprende con un progetto innovativo: “Ma ce biele ca è la vite”, il primo brano della sua carriera cantato interamente in friulano. Tratto da una poesia della scrittrice Pierina Gallina, questo pezzo rappresenta un’unione unica di musica, cultura e solidarietà, portando la “Marilenghe” oltre i confini nazionali, grazie al sound fresco ed ai ritmi coinvolgenti. Il ricavato della vendita del disco andrà in beneficenza alla associazione ALPI per aiutare i bambini con problemi respiratori.
Leggi tutto →