regione: Lombardia
-
07/04/25ARTE E CULTURA
"La poesia della carta" mostra di Luigi Profeta
"La profondità della Pittura, la magia della Carta" mostra personale di Luigi Profeta a cura di Alberto Moioli. Una mostra in cui l'artista porta in scena per due giorni, il 12 e 13 Aprile la "poesia" delle sue opere in un ambiente particolarmente affascinante e completamente affrescato. Oratorio di Santo Stefano Piazza San Vito, 24 - di Lentate sul Seveso (MB). Inaugurazione 12 Aprile 2025 ore 10:15
Leggi tutto → -
07/04/25EVENTI
Una domenica sostenibile con il Mercatino del Ri-Uso Nuova Vita alle Cose
Torna il 13 aprile l’appuntamento con il flea market dell’Arca di Noé. All’Allea di viale Matteotti occasioni per riscoprire l’usato e viverlo come nuovo - Mercatino del Ri-Uso Nuova Vita Alle Cose 13 aprile 2025 dalle 10 alle 18 Allea di viale Matteotti, Pavia.
Leggi tutto → -
07/04/25EVENTI
10 candeline per Il Buono in Tavola di piazza Sant’Eustorgio
Compie 10 anni il mercato contadino all’ombra della Basilica a pochi passi dai Navigli: dal 2015 prodotti freschi e genuini dai campi agricoli lombardi alle tavole dei milanesi. Martedì 15 aprile produttori in festa e degustazioni per celebrare un anniversario importante.
Leggi tutto → -
07/04/25AZIENDALI
“Premio Gino Scotuzzi”: un’iniziativa dell’azienda di abbigliamento femminile PANGO in collaborazione con ITS Academy Machina Lonati
Un contest per giovani talenti che ha unito la tradizione alle potenzialità delle nuove tecnologie.
Leggi tutto → -
07/04/25ARTE E CULTURA
IMAGO CIVIUM
Un progetto di antropologia visiva firmato Marco Rilli. La città ritratta attraverso i volti dei suoi cittadini.
Leggi tutto → -
07/04/25TURISMO
Aprile in festa… destinazione Villaggio delle Uova: da Pasqua al 25 aprile e oltre, 6 giorni di divertimento immersi nella natura
Animazione, laboratori creativi, isole di dolcezza, animali da fattoria e caccia alle uova: al parco a tema alle porte di Pavia ce n’è per tutti i gusti!
Leggi tutto → -
04/04/25CORSI
Aperte fino al 15 aprile le iscrizioni alla 7a YAKULT ACADEMY ON NUTRITION COMMUNICATION
Il corso di formazione, dal titolo “Social e nutrizione: strategie, tono di voce e AI per comunicare in modo efficace”, rivolto ai professionisti della nutrizione, mira a sviluppare le loro competenze nella comunicazione digitale, garantendo un approccio efficace e autorevole. Novità 2025: il programma è stato significativamente arricchito con contenuti sull’Intelligenza Artificiale Generativa rispondendo in modo puntuale alle nuove tendenze emergenti
Leggi tutto → -
04/04/25SALUTE e MEDICINA
Tumore al seno, 1 italiano su 2 non è consapevole dell’importanza dell’aderenza terapeutica; da Lilly arriva “The Life Button” un bottone per non “perdere il filo” delle cure
Il tumore al seno è la neoplasia più frequente nelle donne, con circa 54 mila nuove diagnosi ogni anno, di cui circa il 70 per cento di tipo HR+/HER2-.1,2 La sopravvivenza a 5 anni delle donne con tumore della mammella in Italia è pari all’88 per cento, ed è variabile a seconda del tipo di tumore e dello stadio della malattia alla diagnosi.1 Nonostante la neoplasia sia molto conosciuta, secondo i dati di un’indagine condotta da Adnkronos in collaborazione con EMG Different, gli italiani sono consapevoli dell’importanza di seguire le cure prescritte dopo un intervento al seno, ma solo 1 su 2 sa che questo comportamento contribuisce a ridurre recidive e mortalità. Eventi avversi, fattori psicologici ed una mancata conoscenza è alla base del fatto che dal 30 per cento al 50 per cento delle pazienti interrompe la terapia prima del tempo. Da Lilly una campagna di awareness ed empowerment rivolta alle pazienti e ai caregiver, per aumentare la consapevolezza sull’importanza dell’aderenza terapeutica nella prevenzione di recidive nel tumore al seno e nella valorizzazione dell’efficacia delle cure, un percorso che si fa giorno dopo giorno. Al centro della campagna, un oggetto quotidiano: un bottone rosa, simbolo di vicinanza e continuità, un promemoria da tenere con sé, per non “perdere il filo” delle cure
Leggi tutto → -
04/04/25EVENTI
I Pisellini Primavera Findus compiono 60 anni: oggi sulle tavole di oltre 8 italiani su 10 e amati da tutte le generazioni
Nati nel 1965 a Cisterna di Latina, i Pisellini Primavera Findus sono conosciuti dalla quasi totalità degli italiani (98%) ed evocano ricordi di famiglia per il 57,8%, consolidandosi come un vero e proprio “cult” che unisce generazioni diverse, come emerge da un’indagine AstraRicerche per Findus. L’antropologo Marino Niola ripercorre la storia e l’evoluzione nel corso degli anni di “un ingrediente che incarna il meglio del passato, ma che è anche un ponte verso il futuro”. Per la conduttrice televisiva Benedetta Parodi i Pisellini Primavera Findus sono un must have da tenere sempre in freezer.
Leggi tutto →