provincia: pa
-
06/06/23ARTE E CULTURA
«Chiudi gli occhi»: dalle parole del poeta romantico Nâzım Hikmet, la mostra della romana Giusy Lauriola, da Artètika
Sarà inaugurata domani, mercoledì 7 giugno, alle ore 19,00 alla galleria d’arte Artétika di via Giorgio Castriota, 15 a Palermo e sarà visitabile fino al 21 giugno. Ingresso libero dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
Leggi tutto → -
29/05/23SALUTE e MEDICINA
Rianimazione Pediatrica
Il bambino ed il lattante hanno alcune caratteristiche particolari che lo distinguono dall’adulto e che necessitano di una sequenza specifica di manovre rianimatorie per l’età pediatrica (BLS pediatrico o PBLS pediatrico). Rispetto all’adulto, infatti, il bambino ed il lattante hanno caratteristiche morfologiche diverse e frequenze ed atti respiratori differenti.
Leggi tutto → -
19/05/23AZIENDALI
Fotovoltaico per il turismo, Lemon Sistemi SPA raddoppia il fatturato
Solare termico, impianti termici rinnovabili, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica di auto elettriche: più di mille case hanno già i loro impianti sul tetto, producono energia per un paese di cinquemila persone. L’azienda di Balestrate (nel Palermitano) che porta l’energia rinnovabile nei grandi luoghi del turismo siciliano chiude il 2022 a 12,8 milioni di fatturato (+264% sul 2021). I soci fondatori, due ingegneri marito e moglie: “Ora la nuova sede ecosostenibile di fronte al mare”. L’impegno per le scuole
Leggi tutto → -
17/05/23SPETTACOLO
Torna in Sicilia da dove è partito Uno, nessuno e centomila
Torna in Sicilia da dove è partito Uno, nessuno e centomila lo spettacolo dei record con Marianella Bargilli e Pippo Pattavina Teatro al Massimo Palermo da venerdì 19 a sabato 27 maggio.
Leggi tutto → -
16/05/23SALUTE e MEDICINA
Osteoporosi: conoscerla per curarla
Sabato 27 maggio alle ore 15 presso l'NH Hotel di Palermo (Foro Italico Umberto I 22), giornata divulgativa organizzata dalla Fondazione Osteoporosi. Intervengono Salomone, Isaia, Matina, Di Salvo, Ortore, Dominguez Rodriguez, Mauro, Di Marzo.
Leggi tutto → -
16/05/23EVENTI
Ritorna DeGusti Arte, dal 19 al 21 Maggio Palermo celebra le eccellenze enogastronomiche siciliane a Villa Filippina
Una tre giorni dedicata ai sapori siciliani, protagonisti tra gli antichi portici e il grande giardino di Villa Filippina saranno cantine, distillerie, caseifici, olivicoltori e produttori di piccoli e grandi bontà rigorosamente Made in Sicily.
Leggi tutto → -
05/05/23TURISMO
Domina Zagarella Sicily - Santa Flavia (PA): l'estate '23 inizia il 6 maggio. Campi da Padel e dinner show anche per chi non soggiorna nella struttura
Domina Zagarella Sicily, resort del gruppo Domina a Santa Flavia (Palermo), inizia la sua estate 2023 di relax già il 6 maggio. Le novità non mancano, a partire da quelle dedicate a chi pratica sport.
Leggi tutto → -
14/04/23SOCIETA
Lavori in ritardo sulla SS643 Polizzi-Scillato: le attività commerciali e i cittadini penalizzati dalla chiusura. Il Sindaco convoca la cittadinanza
Ad oggi le problematiche sulla SS643 Polizzi-Scillato non hanno rispettato gli impegni cui l'ANAS aveva preso. La cittadinanza e le attività commerciali sono in ginocchio
Leggi tutto → -
13/04/23ARTE E CULTURA
Tiziana Cera Rosco. Anthurium – Parla mio fiore
Una mostra scaturita da un’eccezionale esperienza di residenza artistica vissuta dall’artista nell’Orto Botanico di Palermo, luogo nel quale ha realmente abitato per un anno, giorno e notte, lavorando con la massima attenzione verso l’ambiente e l’ecosostenibilità.
Leggi tutto → -
13/04/23SALUTE e MEDICINA
Al via Madonie Agro-Salute, un progetto d’inclusione socio-lavorativa di persone svantaggiate. L’ambiente agricolo al servizio della salute.
Al Via il progetto Madonie Agro-Salute, finanziato dal Gal Madonie nell’ambito del PSR, sottomisura 19.2/16.9. Il progetto si pone come obiettivo la diversificazione delle attività agricole con servizi di accoglienza e della tutela dell’ambiente basata sull’inclusione socio-lavorativa di persone svantaggiate e promozione di stili di vita sani che si basano su modelli di consumo rispettosi delle produzioni agricole locali. Nel progetto saranno coinvolti anche 15 soggetti svantaggiati con attività formative in azienda e iniziative di pet therapy.
Leggi tutto →