provincia: pr
-
25/09/23ARTE E CULTURA
THE 1950s. Storie americane dei grandi fotografi Magnum
Il Comune di Parma Assessorato alla Cultura e SUMMER JAMBOREE in collaborazione con l’agenzia Magnum Photos in occasione della prima edizione del WINTER JAMBOREE presentano una mostra fotografica dedicata alla cultura americana degli anni Cinquanta, realizzata attraverso una selezione esclusiva di fotografie a cura del Summer Jamboree dell’archivio Magnum Photos.
Leggi tutto → -
25/09/23EVENTI
Il Labirinto della Masone presenta la manifestazione UNDER THE BAMBOO TREE
La manifestazione dedicata al bambù: 14 e 15 ottobre 2023 Per la prima volta sarà aperto al pubblico il parco dove tutto ebbe inizio, il luogo dove Franco Maria Ricci promise a Jorge Luis Borges di costruire il labirinto più grande del mondo
Leggi tutto → -
20/09/23GASTRONOMIA
Fiera del Fungo Porcino IGP di Borgotaro: straordinario successo per il primo weekend
L’avventura gastronomica continua per il micete più noto d’Europa.
Leggi tutto → -
19/09/23EVENTI
Fiere di Parma. Bilancio oltre ogni aspettativa. I numeri record del Salone del Camper 2023
Il 2023 si conferma edizione record: superati 100.000 visitatori, crescita espositori (400), crescita superficie occupata dai veicoli ricreazionali (+20%), crescita mezzi visitabili presentati nei 5 padiglioni (oltre 600), crescita Regioni italiane presenti nella sezione Percorsi e Mete. Impegno del Ministro del Turismo Santanchè per le aree di sosta camper e la riduzione dell’iva al 4% sui veicoli ricreazionali attrezzati per i disabili. VanLife: il van guida la crescita del mood camperistico.
Leggi tutto → -
15/09/23EVENTI
Esperienza epica di sapori dove si celebrano l'eccellenza gastronomica e la tradizione locale
Grande fermento a Borgotaro (PR) dove tutto è pronto per aprire le porte al primo weekend della 48esima Edizione della Fiera del Fungo Porcino, unico in Europa a essere fregiato del marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta). L’evento amato a livello internazionale che festeggia questo rinomato fungo, nell’edizione 2023 promette di superare ogni aspettativa, offrendo un'esperienza straordinaria per il palato e i sensi. La pittoresca città di Borgotaro si trasformerà nel cuore pulsante dell'enogastronomia, attirando visitatori e appassionati da tutto il mondo per una festa dedicata ai sensi e alla tradizione.
Leggi tutto → -
06/09/23EVENTI
Il Ministro del Turismo Daniela Santanché apre il Salone del Camper
Fiere di Parma. Dal 9 al 17 settembre 2023, il più importante evento fieristico dedicato al turismo all’aria aperta Sabato 9 settembre ore 11: inaugurazione del Salone del Camper. Biglietti disponibili esclusivamente sul sito del Salone del Camper. Scarica Tabui, l’App ufficiale del Salone del Camper con mappa, eventi e tutto quello che occorre per organizzare la propria visita.
Leggi tutto → -
04/09/23SOCIETA
Convegno sulla postmodernità
La psicoanalisi al vaglio della postmodernità è il titolo del grande convegno che si svolgerà Domenica 1 Ottobre al Grand Hotel Regina di Salsomaggiore Terme con ospiti di eccezione, tra cui due dei massimi intellettuali francesi, Daniel Sibony, psicoanalista, matematico, filosofo e esperto riconosciuto dei tre monoteismi, e Roland Gori, psicoanalista, prof. di Psicopatologia all'Univ. di Marsiglia.
Leggi tutto → -
01/09/23ARTE E CULTURA
BOCCIONI. PRIMA DEL FUTURISMO alla Fondazione Magnani-Rocca, Mamiano di Traversetolo – Parma
Mostra a cura di Virginia Baradel, Niccolò D’Agati, Francesco Parisi, Stefano Roffi. 9 settembre – 10 dicembre 2023
Leggi tutto → -
29/08/23EVENTI
Non solo food: i brand parmigiani Bormioli Luigi e Coccinelle firmano i preziosi omaggi per gli ospiti della Cena dei Mille
La serata gourmet, in programma il prossimo 5 settembre, vedrà tra gli sponsor anche le due celebri aziende che hanno diffuso nel mondo il Made in Parma.
Leggi tutto → -
28/08/23ARTE E CULTURA
PARENTESI MOBILI, la prima iniziativa di scrittura in cammino, 6 – 13 – 20 e 23 settembre 2023 a Parma
A cura di Elisa Barbieri / Circolo Thoreau / Libera Università dell’Autobiografia e realizzata grazie alla collaborazione tra la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, il Circolo Thoreau e il Circolo LUA di Parma.
Leggi tutto →