provincia: ra
-
04/09/24SPORT
Al via la nuova stagione del Lugo 1982 con il rilancio dello Stadio Muccinelli
L'impianto comunale affidato in sub-concessione al club rossoblu che programma ulteriori novità nell'attività sportiva fra le quali il calcio a 5 sia in ambito maschile che femminile.
Leggi tutto → -
03/09/24TURISMO
Il Times di Londra esalta Ravenna e Comacchio: “Sono una Venezia alternativa, ma senza folla”
Uno dei più prestigiosi quotidiani del mondo, il Times di Londra (24 milioni di lettori al giorno) ha dedicato un lungo servizio a Ravenna e a Comacchio, definendole le alternative “segrete” a Venezia, senza folla – L’ articolo è di Norman Miller che ha scoperto questo affascinante angolo di Emilia-Romagna dopo aver partecipato al viaggio stampa organizzato da Apt Servizi dal 3 al 6 giugno scorsi – Dall’articolo emerge la bellezza di Ravenna, Capitale di tre Imperi, la poesia di Comacchio, colorata città fondata su 13 isolotti, la natura del Delta del Po, nonché la vivacità delle località costiere, un insieme autentico ed incontaminato.
Leggi tutto → -
28/08/24MUSICA
"ITINERARI SONORI": a Brisighella è BEETHOVEN-MANIA
Il foyer del Teatro Pedrini apre le porte all’intero ciclo delle Sinfonie in una veste cameristica ed immersiva mai ascoltata prima. Già in vendita gli speciali Beethoven-pass con un omaggio esclusivo.
Leggi tutto → -
27/08/24TURISMO
Domenica 1 settembre il Trekking Urbano Teodoriciano, un insolito tour guidato per scoprire la Ravenna dell’età di Teodorico
Ravenna Incoming organizza per domenica 1 settembre, con partenza alle 9, il “Trekking Urbano Teodoriciano”: un’insolita visita guidata alla città per scoprire la Ravenna dell’età di Teodorico. Un tour che nasce dalla volontà di promuovere un’esperienza turistica al di fuori dei canoni classici delle visite guidate.
Leggi tutto → -
27/08/24ARTE E CULTURA
ISIA Faenza presenta FABBRICA ISIA FAENZA
Opening: 28 agosto 2024 ISIA Faenza - Palazzo Mazzolani / Corso Giuseppe Mazzini 93, Faenza
Leggi tutto → -
27/08/24ARTE E CULTURA
“La rivoluzione del segno. La grafica delle avanguardie da Manet a Picasso” al Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (RA)
Mostra a cura di Davide Caroli e Martina Elisa Piacente, con la collaborazione di Marco Fagioli, promossa dal Comune di Bagnacavallo e organizzata dal Museo Civico delle Cappuccine. Da sabato 21 settembre 2024 al 12 gennaio 2025.
Leggi tutto → -
26/08/24ARTE E CULTURA
Ettore Frani "Verso la gioia". Ex Convento di San Francesco a Bagnacavallo dal 14 settembre al 10 novembre 2024
La mostra presenta una serie di opere inedite di Ettore Frani, molte delle quali realizzate appositamente per i suggestivi spazi dell’ex convento di San Francesco. Esposti 80 lavori su carta, oltre 40 dipinti e per la prima volta 5 installazioni pittoriche.
Leggi tutto → -
26/08/24SPORT
Runner 451: raccolti (per ora) 2.134 Euro nella Lotta contro l'Alzheimer
Runner 451 piattaforma di servizi e community di Runner per i suoi 10 anni sta raccogliendo fondi per Fondazione Maratona Alzheimer, insieme a Simone Cellini, creatore di Runner 451 e 9 runner che allena.
Leggi tutto → -
23/08/24EVENTI
FABBRICA ISIA FAENZA
Mercoledì 28 agosto 2024, ISIA Faenza presenta FABBRICA ISIA FAENZA, una serie di iniziative ideate per l’ottava edizione di Argillà, il Festival Internazionale della Ceramica e Mostra Mercato che si svolgerà a Faenza dal 30 agosto al 1° settembre 2024. Anche quest’anno, l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche del Ministero dell'Università e della Ricerca, nato a Faenza nel 1980 da un progetto culturale di Bruno Munari e Giulio Carlo Argan, ha infatti messo a disposizione spazi, energie e competenze che arricchiscono l’articolato programma della rassegna biennale, organizzata da Fondazione MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, insieme al Comune di Faenza e in collaborazione con AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica.
Leggi tutto → -
21/08/24SPORT
Dopo dieci anni il dragon boat mondiale torna a Ravenna-Standiana con il 14th IDBF DB Club Crew World Championship 2024
Dal 3 all’8 settembre 2024, Ravenna diventerà nuovamente il centro nevralgico del dragon boat internazionale, ospitando la 14ª edizione del IDBF Dragon Boat Club Crew World Championship (CCWC). Questo evento di risonanza globale vedrà la partecipazione di 172 team provenienti da 32 nazioni, con oltre 7000 atleti impegnati in quasi 500 gare. Organizzato sotto l'egida della Federazione Internazionale di Dragon Boat IDBF e della Federazione Italiana di Dragon Boat FIDB, con il supporto della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Ravenna, l'evento conferma ancora una volta la città come epicentro di questa antica e affascinante disciplina.
Leggi tutto →