provincia: ra
-
03/06/24AZIENDALI
Consav: 50 anni ben portati e un punto di partenza
L’azienda faentina festeggia 50 anni di vita con un progetto di aggregazione che crea un nuovo polo per il trasporto cisternato.
Leggi tutto → -
03/06/24MUSICA
The Marian Consort a Ravenna Festival per l'omaggio a Vicente Lusitano, primo compositore nero del XVI secolo. Direttore Rory McCleery
Nella Basilica di San Vitale un ensemble vocale che si distingue grazie ad un mix equilibrato di timbri, colori e grane individuali collegati con intonazione e dinamica collettiva esatte
Leggi tutto → -
31/05/24AZIENDALI
Rom'antica apre a Faenza
Dopo la recente apertura di Gravellona, il brand di pizza alla romana inaugurerà il suo 53esimo punto vendita.
Leggi tutto → -
28/05/24EVENTI
Cervia capitale dell’alta miscelazione della riviera romagnola, con la terza edizione di ALTO Cocktail Festival
DAL 15 AL 19 GIUGNO 5 SERATE DI DIALOGO INTERNAZIONAZIONALE TRA LA MISCELAZIONE CONTEMPORANEA E LA CUCINA, SU UNA DELLE TERRAZZE PIU’ BELLE DELLA RIVIERA.
Leggi tutto → -
23/05/24ARTE E CULTURA
A Ravenna Festival l'omaggio a Bruckner nel bicentenario della nascita della Gustav Mahler Jugendorchester, Kirill Petrenko direttore
Palazzo Mauro De André, Domenica 2 giugno 2024, ore 21:00. La dichiarazione di Kirill Petrenko sulla guerra in Ucraina
Leggi tutto → -
21/05/24MUSICA
A Ravenna Festival, Ottavio Dantone dirige LA CREAZIONE di Franz Joseph Haydn
- Oratorio per soli, coro e orchestra Hob:XXI:2. Classe, Ravenna, Venerdì 24 Maggio 2024, ore 21,30
Leggi tutto → -
13/05/24ARTE E CULTURA
Il viaggio in Italia tra scrittura e fotografia. Dal secondo Novecento al nuovo millennio. Conferenza di Claudio Giunta
Sabato 18 maggio alle ore 18, la Fondazione Sabe per l’arte ospita la conferenza "Il viaggio in Italia tra scrittura e fotografia. Dal secondo Novecento al nuovo millennio" dello storico della letteratura, filologo e saggista Claudio Giunta.
Leggi tutto → -
13/05/24ARTE E CULTURA
Esperienza museale e positive design
Esiste una relazione tra il benessere psicologico e l'azione di visitare un museo? Diversi studi internazionali sembrano confermarlo. Inserendosi in questo nuovo filone di ricerca della Psicologia Positiva, attraverso la Tesi di Laurea in Design della Comunicazione di ISIA Faenza dal titolo Esperienza museale e positive design. Uno studio sul Museo Malmerendi della studentessa Silvia Brizio, è in partenza, dal 14 maggio al 30 giugno 2024, un progetto di ricerca coordinato a livello scientifico dalla docente di Psicologia Manuela Zambianchi. Il progetto vede protagonista il Museo Civico di Scienze Naturali Malmerendi di Faenza, che ha reso possibile il confronto con esperti in Paleontologia e Geologia ai fini della ricerca di tesi.
Leggi tutto → -
06/05/24ARTE E CULTURA
Delta danzanti: i ritmi delle terre d’acqua e la conservazione delle culture rivierasche tra Europa e Asia. Conferenza di Amalia Rossi
Mercoledì 8 maggio alle ore 17.30, l'ISIA di Faenza ospita la conferenza Delta danzanti: i ritmi delle terre d’acqua e la conservazione delle culture rivierasche tra Europa e Asia della sociologa Amalia Rossi. Introduce e modera Ivan Severi.
Leggi tutto → -
24/04/24ARTE E CULTURA
Riapre Casa Varoli - Progetto espositivo e allestimenti a cura di Massimiliano Fabbri, Michela Fanelli e Anna Attiliani
Museo Civico Luigi Varoli - Corso Sforza 21, Cotignola (Ravenna). Dal 27 aprile 2024 - Opening: sabato 27 aprile, ore 10.30.
Leggi tutto →