provincia: ra
-
22/04/24ARTE E CULTURA
Massimo Baldini. ITALIA REVISITED #1 Campionario per immagini
Sabato 20 aprile 2024, la Fondazione Sabe per l’arte ha presentato ITALIA REVISITED #1. Campionario per immagini, mostra personale di Massimo Baldini, a cura di Claudio Marra, con il patrocinio del Comune di Ravenna e del Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna - Campus di Ravenna e realizzata in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Ravenna. Lo spazio espositivo, nato nel 2021 quale punto di riferimento per la promozione e la diffusione dell’arte contemporanea, con una particolare attenzione alla scultura, nel 2024 si è aperto alla fotografia esplorando le sue relazioni con la ricerca plastica, il paesaggio e lo spazio, fisico e mentale.
Leggi tutto → -
15/04/24MUSICA
"ITINERARI SONORI": AL TEATRO COMUNALE DI BRISIGHELLA UN BACH DA TUTTO ESAURITO
Sold-out per il concerto di domenica 14 aprile
Leggi tutto → -
12/04/24ARTE E CULTURA
Il Mondo di Omero arriva al Mulino Scodellino di Castel Bolognese per una tre giorni imperdibile
“Dal Parco della Vena del Gesso a quella del Delta del Po, un Festival letterario dedicato alle Eccellenze culturali che scorrono lungo il Canale dei Mulini”.
Leggi tutto → -
12/04/24ARTE E CULTURA
HELLO: il secondo atto della mostra Salve di Christian Holstad
Venerdì 12 aprile 2024 alle ore 17, il Museo Civico Luigi Varoli di Cotignola (RA) presenta il secondo atto di Salve, mostra personale dell’artista statunitense Christian Holstad (Anaheim, California, 1972), nata all’interno di un più ampio progetto di indagine e valorizzazione della cartapesta nell’arte contemporanea sviluppato dal curatore Gioele Melandri.
Leggi tutto → -
10/04/24CORSI
Presentazione dell'Iniziativa "Per favore un macchiato caldo senza schiuma"
Questo innovativo percorso formativo, promosso da ASP della Romagna Faentina, il Gruppo Disabilità Faenza (GDF), Fare Comunità e Confcommercio Ascom Faenza, riveste un'importanza cruciale per la comunità, in quanto mira non solo all'integrazione lavorativa ma anche all'inclusione sociale delle persone in condizione di fragilità e vulnerabilità.
Leggi tutto → -
08/04/24CORSI
Tools for After. Quali scenari dobbiamo aspettarci? Conferenza di Maurizio Corrado
Mercoledì 10 aprile alle ore 17.30, l'ISIA di Faenza ospita la conferenza Tools for After. Quali scenari dobbiamo aspettarci? con la partecipazione dell'architetto e saggista Maurizio Corrado, curatore di Tools for After, Festival della Creatività Italiana promosso dall’Istituto di Cultura Italiana di Melbourne e sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri, che ha visto la partecipazione di ISIA Faenza.
Leggi tutto → -
05/04/24MUSICA
A TEATRO COMUNALE di CERVIA arriva un "PICCOLO PRINCIPE" tutto romagnolo
La rilettura di un grande classico diventa un omaggio alla ricchezza della tradizione linguistica e musicale di casa nostra.
Leggi tutto → -
03/04/24ARTE E CULTURA
Christian Holstad, "Salve" al Museo Civico Luigi Varoli e Chiesa del Pio Suffragio di Cotignola (RA)
Mostra a cura di Gioele Melandri, da Venerdì 12 aprile 2024.
Leggi tutto → -
28/03/24MUSICA
Serata musicale a cura degli Amici di Viale Baracca
Giovedì 4 aprile 2024 alle ore 18, la Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna ospita una serata musicale a cura degli Amici di Viale Baracca. Un quartetto di clarinetti composto da Francesco Franco, Migena Lleshi, Arcangelo Pinto, Leonardo Rossi, allievi del Conservatorio Statale Giuseppe Verdi di Ravenna, eseguirà brani di Johan Strauss, Béla Bartók, George Bizet, George Gerschwin, Glenn Miller e Clare Grundman.
Leggi tutto → -
26/03/24EDITORIA
Spazi di parole della poetessa ravennate Alessandra Maltoni
Spazi di parole è entrato nel salotto Fellini di Messina, fresco di stampa. Attesa la presentazione in salotti culturali e librerie in Italia.
Leggi tutto →