provincia: ra
-
13/02/24ARTE E CULTURA
Enrico Cattaneo. Rumore bianco
Sabato 17 febbraio 2024 alle ore 18 la Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna ospita la proiezione del film Enrico Cattaneo. Rumore Bianco (32’, 2021) diretto da Francesco Clerici e Ruggero Gabbai e prodotto da Astrolab Media Forma International di Milano.
Leggi tutto → -
09/02/24VARIE
Al MIC Faenza, il laboratori delle Domeniche in famiglia
Ogni domenica è possibile giocare con la ceramica insieme ai propri figli e nipoti (dai 4 anni in su) in un laboratorio ispirato di in volta a in volta alle collezioni permanenti o alla nuova mostra dedicata al grande architetto e designer Gio Ponti che aprirà al pubblico il prossimo 17 marzo.
Leggi tutto → -
08/02/24MUSICA
"ITINERARI SONORI": La Corelli inaugura una nuova, ricchissima stagione di concerti al Teatro Comunale di Brisighella
In cartellone 10 grandi appuntamenti, con il ciclo delle Sinfonie di Beethoven, le Stagioni di Vivaldi, i Brandeburghesi di Bach, le Sinfonie di Mahler, le grandi pagine di Wagner, ma anche la rilettura dei più amati classici della tradizione musicale nostrana.
Leggi tutto → -
31/01/24SPETTACOLO
"Calzini Horror Picture Show": la Compagnia dei Calzini Spaiati torna al Teatro Comunale di Cervia con il suo musical più irriverente
Cresce l'attesa per l'evergreen di Broadway rivisitato dall'amatissima compagnia.
Leggi tutto → -
29/01/24EVENTI
Esperienze fuori norma. Modelli di genere, manipolazioni oltre il binarismo. Conferenza di Carolina Vesce
Mercoledì 31 gennaio alle ore 17.30, l'ISIA di Faenza ospita la conferenza Esperienze fuori norma. Modelli di genere, manipolazioni oltre il binarismo dell'antropologa Carolina Vesce, moderata dal Prof. Ivan Severi.
Leggi tutto → -
25/01/24CORSI
Scuola di cucina Kwak Faenza presenta i nuovi corsi 2024
La Scuola di Cucina KWAK è lieta di annunciare l'apertura delle iscrizioni per i nuovi corsi di cucina previsti per il primo trimestre dell’anno per appassionati e professionisti.
Leggi tutto → -
23/01/24CORSI
Giovani e sessualità: storie, stereotipi, strumenti. Conferenza di Nicoletta Landi
Domani, mercoledì 24 gennaio alle ore 17.30, l'ISIA di Faenza ospita la conferenza Giovani e sessualità: storie, stereotipi, strumenti dell'antropologa Nicoletta Landi, moderata dal Prof. Ivan Severi.
Leggi tutto → -
22/01/24ARTE E CULTURA
Panos Tsolakos. Faenza, 1960/2024. Conferenza di Sabrina Sguanci e Mirco Denicolò
Lunedì 22 gennaio alle ore 10, l'ISIA di Faenza ospita una conferenza nell'ambito del progetto Panos Tsolakos. Faenza, 1960/2024 con relatori Sabrina Sguanci e Mirco Denicolò.
Leggi tutto → -
16/01/24SPETTACOLO
QUASI AMICI di Olivier Nakache al Teatro Stignani di Imola, con Massimo Ghini, Paolo Ruffini regia Alberto Ferrari
Lo spettacolo, costruito sull’amicizia tra due uomini molto diversi per carattere e stato sociale, accomunati solo dalle disgrazie personali o familiari, ma che insieme trovano il modo di cambiare le loro vite, sarà al Masini di Faenza dal 9 all'11 Febbraio 2024.
Leggi tutto → -
16/01/24SPETTACOLO
Al Cassero, Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme, Sabato 20 Gennaio 2024 spettacolo "Sandro" con Andrea Santonastaso
Martedì 23 gennaio: "Viola e il barone", reading su testi di Italo Calvino, con Paolo Hende al Centro Civico Gino Pellegrini di Piazza Foresti 25 a Conselice.
Leggi tutto →