provincia: ra
-
24/09/24ARTE E CULTURA
Il restauro del Grande Ferro R di Alberto Burri
Lo scorso autunno in occasione dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo Ravenna ha voluto rendere omaggio ad Aberto Burri con l’importante mostra BURRIRAVENNAORO esponendo significativi cicli pittorici realizzati negli anni.
Leggi tutto → -
23/09/24GASTRONOMIA
"Il Fagiolo Rosa” un progetto al femminile che unisce tradizione, innovazione e responsabilità etica
Parte del ricavato delle vendite sarà devoluto a LILT
Leggi tutto → -
19/09/24SPORT
DIABASI® è Event Supplier di IRONMAN Italy Emilia-Romagna
I migliori allievi della Scuola Professionale di Massaggio saranno a disposizione dei 6.000 triatleti attesi a Cervia (RA) il 21 e 22 settembre.
Leggi tutto → -
18/09/24EVENTI
Il MEI 2024 apre al mondo dei DJ-Producer
Il MEI 2024 apre al mondo dei DJ-Producer. Come? Con un programma dedicato a cura di Midance, Convention Deejay, Dj Hub e kdope in collaborazione con Cooperativa Esibirsi. Un programma fitto e molte le attività delle due giornate: sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 si parlerà di djing, clubbing ed etichette indipendenti legate alla musica elettronica.
Leggi tutto → -
16/09/24NUOVI SITI
Ravenna Incoming lancia il nuovo blog "Tessere di Ravenna”. Storie, tradizioni e consigli per scoprire la città in maniera inedita
Il Consorzio Ravenna Incoming lancia "Tessere di Ravenna", il nuovo blog del sito www.visitravenna.it, dedicato a raccontare la città attraverso storie, tradizioni, curiosità e consigli pratici per i visitatori. Ogni articolo, come una tessera di un mosaico, contribuirà a comporre il racconto di una città straordinaria, ricca di arte, storia e cultura
Leggi tutto → -
12/09/24ARTE E CULTURA
Prosegue la terza edizione del Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre del Museo Carlo Zauli
Dal 14 al 19 settembre 2024, prosegue la terza edizione del Festival dei calanchi e delle argille azzurre, organizzato dal Museo Carlo Zauli allo scopo di valorizzare la zona geografica dei “calanchi delle argille azzurre” – così definite da Leonardo da Vinci nel noto Codice Hammer – compresa tra i territori di Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Castel Bolognese.
Leggi tutto → -
11/09/24EVENTI
KIWI ZESPRI debutta al Kalemana Festival. Un incontro tra gusto e benessere
Zespri™ Kiwifruit, azienda neozelandese leader nella produzione e commercializzazione mondiale di kiwi, sarà presente il 14 e 15 settembre a Punta Marina (Ravenna) al Kalemana Festival, Il più grande experience festival italiano che unisce yoga, sport e benessere. Giunto alla sua terza edizione, il festival intende promuovere uno stile di vita attivo e sano, attraverso diverse attività quali yoga, musica e workshop a tema.
Leggi tutto → -
11/09/24SPETTACOLO
Fondazione Sabe per l'arte ospita Ammutinamenti – Festival di danza urbana e d’autore
Giovedì 12 settembre 2024, la Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna ospita DAUGHTERS di Teodora Grano, nell'ambito di Ammutinamenti – Festival di danza urbana e d’autore, realizzato dall’Associazione Cantieri Danza.
Leggi tutto → -
09/09/24CORSI
Tornano le Masterclass Essse Caffè con Sebastiano Caridi: primo appuntamento il 28 ottobre
Appuntamenti nel segno dell’innovazione in pasticceria, in un percorso che vede protagonista la caffetteria di qualità: sono le Masterclass firmate Essse Caffè e Sebastiano Caridi, Maestro Pasticcere e Brand Ambassador della storica torrefazione bolognese. Due gli appuntamenti finora in calendario: il primo, il 28 ottobre prossimo, mentre l’altro sarà a primavera 2025 in data da definire.
Leggi tutto → -
04/09/24ARTE E CULTURA
ARTEVENTO AUTUNNO | Dall’11 al 22 ottobre torna a Cervia l’edizione autunnale del Festival Internazionale dell’Aquilone tra arte, didattica ed intercultura
Dall’omaggio al Giappone con la grande mostra che celebra il gemellaggio tra il Museo dell’Aquilone e il Museo Tako-No-Hakubutsukan di Tokyo, fino al Festival degli Aquiloni per la Pace One Sky One World e alla parata con la Fondazione PerugiAssisi
Leggi tutto →