provincia: sa
-
29/11/23SOCIETA
TECH BY HER: a Salerno si discute sul divario digitale delle donne nel Mezzogiorno
Secondo una media globale serviranno ancora 132 anni per raggiungere la parità di genere, e l’ambito STEM è tra quelli che pongono maggiori sfide. Leggermente più confortanti i dati forniti dall’Osservatorio sull’imprenditorialità femminile di Unioncamere (settembre 2022): l’innovazione al femminile in Italia è in crescita del 40% rispetto allo stesso periodo del 2019. 2000 le startup innovative guidate da donne, mentre il totale di imprese femminili nel Paese ammonta invece a 1 milione 342 mila che corrisponde al 22,18% dell’imprenditoria italiana.
Leggi tutto → -
28/11/23ARTE E CULTURA
La prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania dall’1 al 3 dicembre al NEXT di Capaccio Paestum
la Regione Campania presenta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, dall’1 al 3 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum. Un evento di tre giorni per conoscere, attraverso stand espositivi, dibattiti, incontri laboratori e dimostrazioni, non solo il patrimonio culturale immateriale campano ma anche le pratiche tradizionali connesse ai saperi (produzioni artistiche e artigianali), alle celebrazioni (riti e feste), alle espressioni (musiche, mezzi espressivi, performance artistiche) e alla cultura agro-alimentare (pratiche rurali, gastronomiche ed enologiche) che rendono la nostra regione unica al mondo. Durante la Rassegna, organizzata e promossa dalla Scabec, sarà presentato il Catalogo del Patrimonio Immateriale della Campania, un volume indispensabile che raccoglie tutte le pratiche tradizionali iscritte all’ IPIC (Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano).
Leggi tutto → -
27/11/23SOCIETA
Grande attesa a Minori per il conferimento del Ministero del Lettorato alla prof.ssa Beatrice Arpino, che si terrà il 27 novembre 2023, alle ore 18, a Minori, nella Basilica di Santa Trofimena da parte dell'arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni mons. Orazio Soricelli.
”Il nostro compito come volontari di Croce Rossa è di metterci a servizio dei nostri fratelli e delle nostre sorelle con gioia e disponibilità per alleviare la sofferenza della solitudine, del dolore e della malattia”. Si è detta: “Grata al Signore per tale dono”, definendosi: "umile serva a servizio dei fratelli ovunque il Signore la chiami, per annunciare la sua Parola fonte di luce, di vita e di gioia".
Leggi tutto → -
23/11/23EVENTI
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: exhibition live di Santoro Creative Hub a Salerno
Al di là della decorazione di un elemento di arredo urbano in città un nuovo volto per una panchina
Leggi tutto → -
21/11/23EDITORIA
Maria Sannino presenta il manuale “Sii positivo. Smetti di fumare. Renditi libero dal fumo in maniera naturale, senza uso di palliativi e senza sofferenza”
In questo testo incoraggiante, l'autrice illustra le possibilità di combattere il tabagismo in maniera naturale, facendo leva sulla capacità del fumatore di lavorare su se stesso per cercare di identificare i reali motivi che lo spingono a fumare. Una volta presa la consapevolezza che fumare è il risultato di un processo ingannevole da cui ci si può liberare immediatamente, il fumatore troverà vari stimoli per liberarsi del fumo in maniera naturale e senza uso di palliativi altrettanto dannosi per la salute.
Leggi tutto → -
20/11/23EVENTI
Basilica di Santa Trofimena: sarà conferito il Ministero del Lettorato alla prof.ssa Beatrice Arpino
Il 27 novembre 2023, alle ore 18 a Minori.
Leggi tutto → -
20/11/23SOCIETA
Attimi di Tensione all'Istituto Galilei - Di Palo a Salerno: Gli Studenti Manifestano per Migliorie Urgenti!
Salerno – Una protesta studentesca ha scosso l'Istituto Galilei - Di Palo, coinvolgendo gli studenti in un atto di determinazione e richiesta di intervento immediato per affrontare le serie carenze e i disagi che affliggono la loro esperienza educativa. Sotto lo sguardo di striscioni eloquenti come "Più fatti e meno parole", la manifestazione ha evidenziato le gravi lacune strutturali dell'istituto, culminando in atti di agitazione e petardi esplosi, che hanno provocato momenti di tensione,tra coloro che cercavano di accedere alla scuola e coloro che protestavano.
Leggi tutto → -
13/11/23ARTE E CULTURA
PRIMA RASSEGNA DEL PATRIMONIO IMMATERIALE DELLA CAMPANIA - Casaluce c'è
Anche la Pro Loco di Casaluce “Casaluci” APS parteciperà alla Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, presentata dalla Regione Campania dal 1° al 3 dicembre 2023, al NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum.
Leggi tutto → -
10/11/23EDITORIA
A dicembre in stampa “CILENTO …di Bolina” di Corrado Lucibello, vignettista e poeta. Edizioni del Centro di Promozione Culturale per il Cilento
Il termine “andare di bolina”, vuol dire navigare controvento verso una boa o un punto d'arrivo. Possiamo dire che il punto di arrivo del Cilento non sia tuttora chiaro, almeno per quanti amano questo territorio e non sempre, o quasi mai, sembrerebbe che lo amino coloro che hanno il potere di deciderne la sorte.
Leggi tutto → -
09/11/23EVENTI
Premio Arte in Danza 2023 ad Alessandra Celentano: l’iconica maestra di Amici a Cava il 12 novembre
Si parte sabato 11 e si prosegue anche il week end successivo. «Il premio va a chi come noi ha scelto di dedicarsi con rigore e disciplina all’insegnamento» dicono i direttori artistici di Arte in Danza Pina Testa e Stefano Angelini.
Leggi tutto →