regione: Toscana
-
28/02/25SOCIETA
Un concorso a premi per le scuole medie sulla guerra e sulla paura della guerra
Un concorso a premi per le scuole medie per stimolare una riflessione sulle conseguenze delle guerre e sugli stati d’animo collegati alle guerre. L’iniziativa, dal titolo “La paura: hai paura della guerra?”, è promossa dall’Anvcg - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra della Toscana in collaborazione con la sezione dell’Anvcg di Arezzo con l’obiettivo di far emergere tra le giovani generazioni una consapevolezza critica sulla fragilità della pace e di stimolare una riflessione sull’importanza delle azioni individuali per procedere verso un futuro di giustizia, diritti e solidarietà. Gli studenti potranno presentare lavori personali, di gruppo o di classe entro le 12.00 di lunedì 24 marzo, con i vincitori che riceveranno un premio in buoni per materiale scolastico.
Leggi tutto → -
27/02/25SPORT
Orienteering B-Sprint in Oltrarno (Firenze) il 2/3/25
Domenica 2 marzo 2025 l'Orienteering torna a Firenze. Prende infatti vita una competizione regionale di uno sport che invita a conoscere l'ambiente che ci circonda.
Leggi tutto → -
27/02/25ARTE E CULTURA
Marino Marini: drammaticità e dinamismo scultoreo
Ricordo di uno dei più grandi scultori del '900 italiano
Leggi tutto → -
27/02/25ARTE E CULTURA
Donata a Stanley Tucci indossata in “Conclave” di Edward Berger
A donare il prezioso ornamento, durante un evento esclusivo a Los Angeles, è stato Riccardo Penko, orafo della Bottega Orafa Paolo Penko di Firenze.
Leggi tutto → -
27/02/25PRODOTTI
Luce, il vino icona di Tenuta Luce compie 30 anni
Il vino che racconta in trenta vendemmie la passione per un territorio che fa innamorare di sé.
Leggi tutto → -
27/02/25ECONOMIA e FINANZA
Metalli preziosi come asset di investimento, un'opportunità sicura e duratura
Investire in metalli preziosi è una strategia finanziaria adottata da secoli per proteggere il patrimonio e diversificare il portafoglio. L'oro, l'argento, il platino e il palladio sono considerati beni rifugio, particolarmente apprezzati nei periodi di incertezza economica e instabilità dei mercati finanziari.
Leggi tutto → -
27/02/25AZIENDALI
Sebach aderisce a “M’illumino di meno” con un’iniziativa sui prodotti a chilometro zero
L'azienda ha ideato un progetto che esalta i prodotti a chilometro zero
Leggi tutto → -
27/02/25SPETTACOLO
Prima nazionale a Bologna per “La notte in tasca” di Samuele Boncompagni
Prima nazionale per lo spettacolo “La notte in tasca” dell’aretino Samuele Boncompagni al teatro Testoni Ragazzi di Bologna. L’attore e autore dell’associazione culturale Noidellescarpediverse sarà nuovamente protagonista del progetto “0/3 chiama Italia” che, inserito all’interno del festival internazionale “Visioni di futuro, visioni di teatro” in programma nel capoluogo emiliano da venerdì 7 a lunedì 17 marzo, è promosso con l’obiettivo di stimolare idee e progetti per la diffusione del teatro per la primissima infanzia.
Leggi tutto → -
27/02/25SALUTE e MEDICINA
Novità nel personale delle farmacie comunali “Fiorentina” e “Mecenate” di Arezzo
Novità nelle farmacie comunali “Fiorentina” e “Mecenate”. Le due farmacie della città di Arezzo sono al centro di una fase di riorganizzazione e sviluppo delle attività che è stata sostenuta da un generale rinnovamento nel personale e nella direzione, con l’obiettivo di stimolare un percorso di condivisione di diverse capacità professionali e di valorizzazione delle stesse professionalità dei singoli farmacisti per procedere verso un costante miglioramento dei servizi rivolti a territorio e cittadini. Il compito di guidare la farmacia comunale n.6 “Mecenate” spetterà alla dottoressa Maria Pia Duranti, mentre la farmacia comunale n.4 “Fiorentina” farà affidamento sulla dottoressa Marta Morbidelli come direttrice.
Leggi tutto → -
26/02/25EVENTI
Presentazione dell’Associazione COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE (CER) CITTÀ DEI FIORI: un modello innovativo di energia sostenibile per la comunità
CER – Città dei Fiori una nuova comunità energetica rinnovabile, sarà presentata al pubblico il 28 Febbraio 2025 alle ore 18:30 presso Centro Civico “Il Fiore” SP1 Chiesina Uzzanese (PT). La CER – Città dei Fiori è un'associazione di cittadini, imprese ed enti locali che hanno deciso di unire le forze per produrre e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili. La comunità si basa su un modello di autoconsumo collettivo, in cui l'energia prodotta localmente viene utilizzata dai membri della comunità stessa, riducendo così la dipendenza dai combustibili fossili e promuovendo la sostenibilità ambientale.
Leggi tutto →