regione: Toscana
-
29/11/23SOCIETA
Nasce il Progetto Piombino, un percorso civico guidato da Giuliano Parodi
In vista dell’appuntamento elettorale nel 2024, si fa strada anche a Piombino, come in molte parti del Paese, una proposta civica libera e svincolata da bandiere di partito.
Leggi tutto → -
29/11/23SPORT
La Ginnastica Petrarca in pedana al Grand Prix 2023 con la Gymnaestrada
La Ginnastica Petrarca in pedana al Grand Prix 2023 con la Gymnaestrada. Il panorama ginnico italiano si è ritrovato a Modena per il grande evento celebrativo di fine anno promosso dalla federazione alla presenza di tutti i principali protagonisti dell’ultima stagione sportiva e, in questo contesto d’eccezione, ha avuto l’opportunità di esibirsi anche il gruppo aretino. Questo galà ha trovato il proprio fulcro in una campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere, con la Gymnaestrada petrarchina che ha presentato l’esercizio dal titolo “Stop alla violenza sulle donne” che ha commosso ed emozionato il pubblico presente.
Leggi tutto → -
29/11/23ARTE E CULTURA
Un laboratorio di teatro da record al Liceo Classico e Musicale “Petrarca”
Un laboratorio di teatro da record al Liceo Classico e Musicale “Petrarca”. Il progetto è tenuto dall’associazione culturale Noidellescarpediverse che, per il trentunesimo anno consecutivo, ha rinnovato il proprio impegno all’interno dell’istituto cittadino per favorire l’educazione e la formazione all’arte teatrale nelle giovani generazioni come strumento di espressione, socializzazione, apprendimento e conoscenza di sé stessi. Il laboratorio ha preso il via con il coinvolgimento di ottantuno alunni, circa il 12% del totale degli studenti del Liceo “Petrarca”, andando a confermare una proposta ormai attesa e partecipata che troverà compimento nella messa in scena di veri e propri spettacoli in teatro.
Leggi tutto → -
29/11/23ARTE E CULTURA
La Meccanica Quasistica il libro d’esordio di Tiziano Distefano
In libreria per Transeuropa edizioni La Meccanica Quasistica, il libro d’esordio del viareggino Tiziano Distefano.
Leggi tutto → -
28/11/23SOCIETA
Un convegno per l’ottantesimo anniversario dei bombardamenti su Arezzo
Un convegno rivolto alle scuole per ricordare l’ottantesimo anniversario dai bombardamenti sulla città di Arezzo. L’appuntamento, in programma alle 9.30 di mercoledì 29 novembre nella Sala dei Grandi della Provincia, è promosso dall’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra come occasione per permettere agli alunni di conoscere, approfondire e fare memoria dei drammatici impatti della Seconda Guerra Mondiale su territorio e popolazione. “1943-2023: 80° anniversario dei bombardamenti di Arezzo.
Leggi tutto → -
28/11/23SPORT
Il Tennis Giotto vola alla finale dei Play Off per la serie A1
Il Tennis Giotto vola alla finale dei Play Off per la serie A1. La prima squadra maschile del circolo aretino, neopromossa in A2, ha debuttato negli spareggi per la promozione con una vittoria per 4-3 sul Canottieri Padova al termine di una maratona di oltre otto ore di incontri e ha così meritato la possibilità di giocarsi fino all’ultimo la salita nella massima categoria italiana. L’appuntamento conclusivo è previsto contro l’Ata Battisti di Trento in una doppia sfida di andata e ritorno in programma domenica 3 dicembre in casa, con inizio fissato alle 10.00, e domenica 10 dicembre in trasferta.
Leggi tutto → -
28/11/23SPORT
Lisa Rocco superlativa alla 39° Maratona di Firenze
La Maratona di Firenze ha regalato emozioni intense a Lisa e Alessio, che con forza, determinazione e passione terminano l'impresa in 3h 20 e 41 e 3h 26 e 23.
Leggi tutto → -
27/11/23GASTRONOMIA
Nasce in Toscana il paniere digitale degli chef
Da Typiqo, la start up "local to local” fondata a Pontassieve da due fratelli anglofiorentini, un food service rivoluzionario che mette in contatto diretto chef toscani e piccoli produttori di eccellenze locali. Il servizio copre tutta la Toscana e ha negli chef di alta gamma l’interlocutore naturale.
Leggi tutto → -
27/11/23ARTE E CULTURA
A Firenze, la Mostra di Xu Qingfeng "Presenza ed assenza"
La sala delle Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, ospiterà a partire dal 1° dicembre la mostra “Presenza ed assenza” di Xu Qingfeng, uno dei massimi maestri contemporanei della pittura ad olio cinese.
Leggi tutto → -
27/11/23SPORT
I top runner della 39^ Firenze Marathon, sei nazioni per la vittoria
Al via 14 uomini e 6 donne. Trema il primato femminile dell’olimpica Salpeter. L’Italia schiera 4 uomini e una donna.
Leggi tutto →