regione: Veneto
-
09/04/25GASTRONOMIA
Un talk al Vinitaly su “Enoturismo ed intelligenza artificiale, per una nuova fruizione del territorio”
Ad aprire il dibattito, Antonio Rallo, Presidente del Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia con l’intervento: “Sicilia DOC: dalla filiera produttiva alla catena del valore”
Leggi tutto → -
09/04/25GASTRONOMIA
VINO, UIV: dealcolati a produzione zero. inquadramento fiscale blocca produzione fino al 2026
“Sui dealcolati oggi il settore è fermo con le quattro frecce: dobbiamo risolvere gli snodi fiscali e normativi e dobbiamo iniziare a produrre”. Così il presidente di Unione italiana vini, Lamberto Frescobaldi, ha denunciato oggi a Vinitaly l’ennesima impasse legislativa che impedisce alla filiera di produrre in Italia e di fatto rende inattuabile il decreto firmato lo scorso dicembre
Leggi tutto → -
09/04/25AZIENDALI
ASSOVINI SICILIA, CONSORZIO DOC SICILIA e TRECCANI insieme per parlare delle nuove frontiere dell'enoturismo, driver fondamentale per la crescita delle aziende vitivinicole siciliane
Un talk al Vinitaly su “Enoturismo ed intelligenza artificiale, per una nuova fruizione del territorio”
Leggi tutto → -
09/04/25EVENTI
Donne del Vino e Università IULM: svelate a Vinitaly le emozioni dietro il consumo di vino
«Generazione Z? Curiosa e consapevole ma con nuove abitudini» Presentata a Vinitaly la ricerca "Il vino e i giovani italiani" degli studenti dell’Università IULM durante la degustazione-evento dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino che ha messo in evidenza le connessioni tra gusto e mente
Leggi tutto → -
09/04/25EVENTI
La sostenibilità vitivinicola della Sicilia si racconta a Vinitaly 2025
Si è concluso con grande successo il forum “Sostenibilità: l’isola che c’è” promosso dal Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia e dalla Fondazione SOStain Sicilia durante la kermesse veronese
Leggi tutto → -
08/04/25GASTRONOMIA
Vino, Vinitaly: Irpinia e Sannio hub enologici. Pesano i 2/3 del vigneto campano
Circa trecento imprese verticali che vinificano e imbottigliano prodotti a marchio, una superficie vitata che, con quasi 17.000 ettari, rappresenta i due terzi del vigneto Campania e un valore dell’export di vino di quasi 30 milioni di euro nel 2024, il 7% in più rispetto all’anno precedente per una quota sul totale delle spedizioni regionali che sale al 68%
Leggi tutto → -
08/04/25EVENTI
Carlo Cracco e Rosa Fanti alla terza giornata di Vinitaly
Lo chef e la moglie, produttori a Santarcangelo di Romagna, tra gli stand del padiglione 1 di VeronaFiere per presentare i loro vini
Leggi tutto → -
08/04/25GASTRONOMIA
Dazi, vino: timori Irpinia e Sannio, USA valgono oltre 30% del nostro export
Petrone (Camera di Commercio): agiscano UE e Governo italiano
Leggi tutto → -
08/04/25GASTRONOMIA
DAZI, UIV: Whisky fuori da lista dei contro-dazi UE
Il whisky è fuori dalla lista dei contro-dazi previsti dall’Unione Europea.
Leggi tutto → -
08/04/25VARIE
VINITALY 2025 DOC SICILIA: attenzione ai nuovi dazi Usa, ma fiducia nella forza del brand
Proprio mentre a Vinitaly si celebra la vitalità del vino italiano nel mondo, dagli Stati Uniti arriva l’annuncio di nuove tariffe sull’importazione di vini esteri: 10% su tutte le etichette, 20% su quelle provenienti dall’Unione Europea
Leggi tutto →