Utente
SCHEDA AZIENDA
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile delle pubblicazioni: Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
ecologia e cultura generale
Pubblicazioni di Ennio Alessandro Rossi (428)
-
October 31 / 2010ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare Responsabilità del Mediatore: Và analizzata la natura del mandato
Spesso quanto garantito verbalmente dal Mediatore non corrisponde alla realtà dei fatti; altre volte il Mediatore tace fatti rilevanti preoccupato solo di portare a conclusione l'affare che per lui è ragione di maturazione della provvigione . Nasce il problema in tali casi di determinare la Sua responsabilità: In sostanza secondo la migliore Giurisprudenza, il mediatore può essere chiamato a rispondere di omissioni piu' o meno gravi in base alle modalità contrattate o al comportamento concludente adottato.
Leggi tutto → -
October 28 / 2010ECONOMIA e FINANZA
Aste immobiliari articoli del codice rilevanti sul temachemo
quando ci si accinge a comperare un immobile all'asta è bene farsi assistere ed accompagnare da un esperto commercialista del settore . La normativa da conoscere è abbastanza articolata. Ne diamo una panoramica nel presente articolo
Leggi tutto → -
October 28 / 2010ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare acquistare casa all 'asta. Come partecipare ?
Come partecipare Le vendite relative agli immobili soggetti ad esecuzione immobiliare o procedure fallimentari e concorsuali sono effettuate da Magistrati del Tribunale, o per delega, da Notai (come disposto dalla legge n.302/98). Ogni immobile presentato è preventivamente stimato da un perito incaricato. E'consigliabile muoversi con l'ausilio di un commercialista esperto del settore perchè le possibili sviste potrebbero costare care
Leggi tutto → -
October 5 / 2010SOCIETA
La supplica dell 'elettore di sinistra
ESORTAZIONE AGLI ONOREVOLI BERSANI, D’ALEMA, VELTRONI, DI PIETRO, CASINI E RUTELLI. Questa lettera ha la presunzione di interpretare il desiderio di larghissima parte dell’elettorato di centro/sinistra disposta ad accettare una “mediazione alta” forse da taluni (elettori o eletti) digeribile con fatica, ma dignitosa ed ispirata al motto “quando i farabutti fanno lega fra di loro, gli uomini di buona volontà devono fare altrettanto”.
Leggi tutto → -
September 21 / 2010ECONOMIA e FINANZA
Riqualificare il patrimonio edilizio, fare ripartire l'economia, incrementare il gettito fiscale
La proposta non si sovrappone al “piano casa” ( che a parer di chi scrive si rivolge a pochi potenziali utenti ) ma costituirebbe un’ alternativa che punterebbe al “al bersaglio grosso”, ossia all’80% delle case (abitate da decine di milioni di persone) che a causa della loro anzianità quarantennale necessitano di interventi significativi Il problema è come e cosa fare per cogliere "tre piccioni con una fava" ? Ecco la mia risposta: puntando sulla leva fiscale
Leggi tutto → -
September 15 / 2010ECONOMIA e FINANZA
Rischi della compravendita immobiliare. Acquistare casa dagli eredi di una successione può presentare sorprese sgradite
Il caso riportato alla cronaca nel 2010 dimostra che in tema di successione si possono sempre presentare delle sorprese che potrebbero incidere anche sui diritti dell’acquirente di immobili; in sostanza fino al compimento del decennio dalla morte del de cuius , rimane un alone di incertezza nascente dal dubbio se tutti i chiamati all’eredità siano noti o se ve ne sia qualcuno di occulto, qual cosa potrebbe riaprire i “giochi” e coinvolgere l’acquirente di immobili che avesse acquistato in buona fede da coloro che Lui riteneva fossero gli unici eredi . Il racconto del caso verificatosi dimostra l’assunto. Eccone i dettagli.
Leggi tutto → -
September 15 / 2010ECONOMIA e FINANZA
Per chi non riesce a pagare il mutuo sull'acquisto della abitazione esiste una possibile via d'uscita
Mutuo per l'abitazione principale, possibile sospensione . In vigore dal 2 settembre il regolamento sul Fondo a favore di chi è in difficoltà con il pagamento del mutuo. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste il beneficio atto a sospendere il pagamento delle rate
Leggi tutto → -
August 18 / 2010ECONOMIA e FINANZA
I rischi della compravendita immobiliare. Agente immobiliare a Responsabilità Limitata
Per dare corso ad un tranquillo acquisto di un’ abitazione o altro tipo di immobile il compratore deve fare affidamento su se stesso o su un professionista di sua fiducia, e non certo su chi sta nel mezzo (intermediario) oltretutto in palese conflitto di interessi. Ragionevolmente non si può serenamente garantire la parte più debole (l’acquirente) contro i propri interessi; Infatti l’intermediario non tenderà mai a sollevare questioni non richieste perché ciò potrebbe minare l’affare e con questo “saltare “ il proprio diritto alla provvigione.
Leggi tutto → -
August 17 / 2010ECONOMIA e FINANZA
Comprare casa senza rischi. Proposta di acquisto. Ripensamento. La provvigione và versata in ogni caso all'agenzia
Lo scrivente ha in più scritti espresso la propria contrarietà alla formulazione della proposta irrevocabile di acquisto fatta sottoscrivere su un foglietto con pochi e scarni articoli, con troppa fretta, troppa leggerezza, per motivi per lo più riconducibili all'interesse del mediatore. Tanto è che il mediatore ha diritto alla provvigione sulla base di una «proposta irrevocabile di acquisto» accettata dal venditore anche nel caso che, successivamente, la compravendita non venga concretizzata. Questa la precisa indicazione contenuta nella sentenza n.115/99 del giudice di pace di Firenze e confermata da Giurisprudenza più elevata in grado.
Leggi tutto → -
August 17 / 2010ECONOMIA e FINANZA
Comperare casa senza rischi. Fare accertamenti preventivi è meglio che dover sopportare costose cause sempre incerte
Il mediatore ha il dovere di adempiere alla propria prestazione secondo correttezza e deve comunicare all' aspirante acquirente tutte le circostanze a lui note relative alla sicurezza dell' affare e che possano influire sulla conclusione dello stesso. Questa l' indicazione contenuta nella sentenza numero 770/2002 del tribunale di Firenze.
Leggi tutto →